Ciao ragazzi, scusate ma un pò di impegno l'ho messo: ho effettuato una ricerca sia sul forum che su google, ma non ho trovato una guida alla regolazione dei corpi farfallati.
Eppure ricordo che c'era. In pratica vorrei sapere come si fa (so che bisigna agire su delle viti ma con una guida sarebbe meglio) e quali sono i valori esatti.
grazie





Rispondi Citando
ti consiglio di far variare veramente di poco alla volta la regolazione, o rischi che la moto si incasini. Io all'inizio mi scrivevo i mezzi giri che facevo a vite, per ripristinare in tal caso la situazione iniziale. Poi cosi capisci un pò anche la logica. Una modifica maggiormente un solo valore, abbassando gli altri, l'altro alza gli altri 2 senza mi sa abbassare l'altro.. Un altra cosa che ho notato e che in base alla regolazione varia anche la regolazione ISCV se non erro che andrebbe quindi di conseguenza regolata ma non so come!
)
