Citazione Originariamente Scritto da rjng Visualizza Messaggio
Che,a volte,gli "amatoriali"della politica sono un gran bel salto nel buio,rischio che accetto di correre avendo certezza che i professionisti della politica sono,in grandissima parte,quanto di peggio ha espresso questo paese negli ultimi 30 anni.
Non credo ci siano professioni propedeutiche al ladrocinio di professione,il nostro scenario politico si contraddistingue per incompetente arroganza,sia da chi è partito dalla gavetta partitica (Bersani ad esempio)che da chi ci si è trovato catapultato sulla scena politica del paese(Di pietro ad esempio),dell'intero "arco" del PDL,coscienza m'impedisce qualsiasi riferimento(scajola su tutti).Che dire poi dei tecnici (quindi dei non professionisti della politica)al governo?discorso si fa lungo,ma a parte un giro di vite sulle tasse e una serie di ridicoli piccoli tagli al costo della politica mi pare stiano mancando di basi sull'occupazione..
Resta il fatto che i Bossi,i Pannella, i capipopolo stile Masaniello in genere,mi lasciano perplesso,ciò non toglie che voterò il M5S,voto che considero non di protesta,ma di speranza....e come già detto...che Iddio ce la mandi buona.
si, che chicchessia la mandi buona ma, attenzione, di professionisti della politica nell'ultimo governo Berlusconi non é che ce ne fossero molti. C'erano personaggi che la politica l'hanno vista in televisione, per lo più, almeno Grillo sono decenni che costruisce i suoi spettacoli su avvenimenti politici, ecologici, economici, e per far questo sicuramente ha dovuto interessarsene molto più di un cittadino medio, per dire.
Reagan era un attore, per dire, eppure ha fatto il presidente degli Stati Uniti d'America. Schwarzenegger non faceva l'avvocato, e neppure l'industriale ... però in Italia tutti a sottolineare la professione di comico di Grillo e temere sulla sua inaffidabilità politica basandosi su questo.
Questo mi sa di profondo provincialismo.