Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 37

Discussione: [Sprint st 1050] non tiene il minimo a caldo

  1. #21
    TCP Rider L'avatar di caporciano63
    Data Registrazione
    05/04/10
    Località
    Chieti
    Moto
    Sprint 1050 ST
    Messaggi
    224
    Prova a vedere se trovi la soluzione qui o qui, anche se già avevi consultato una di queste discussioni. Io per la cronaca ho percorso 25.000 km in 3 stagioni (moto acquistata nuova a marzo 2010) e non ho mai avuto nessun problema.
    Ciao.
    L'uomo prudente è come il chiodo: la testa gli impedisce di andare troppo avanti.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #22
    TCP Rider L'avatar di Spennacchiotto
    Data Registrazione
    22/04/10
    Località
    vicenza
    Moto
    Sprint ST 1050 '10 all black
    Messaggi
    1,979
    Citazione Originariamente Scritto da caporciano63 Visualizza Messaggio
    Prova a vedere se trovi la soluzione qui o qui, anche se già avevi consultato una di queste discussioni. Io per la cronaca ho percorso 25.000 km in 3 stagioni (moto acquistata nuova a marzo 2010) e non ho mai avuto nessun problema.
    Ciao.
    grazie Angelo

    intanto provo con la cosa più semplice che è la procedura di adattamento della centralina:

    "accendo la moto e senza toccare nulla attendo che parta la ventola; poi aspetto almeno 12 minuti quindi spengo".

    ho riportato la procedura perché può tornare utile a chi non la ricorda e perché se ho sbagliato qualcosa mi possiate correggere
    Le moto precedenti: Honda 125 CBE, Guzzi V35 Imola, Guzzi 1000 SP, BMW K1100 RS, Honda VFR 800 rc46,

  4. #23
    TCP Rider L'avatar di Brandhauer
    Data Registrazione
    23/05/08
    Località
    Genova
    Moto
    RocketIII
    Messaggi
    4,229
    Citazione Originariamente Scritto da Spennacchiotto Visualizza Messaggio
    grazie Angelo

    intanto provo con la cosa più semplice che è la procedura di adattamento della centralina:

    "accendo la moto e senza toccare nulla attendo che parta la ventola; poi aspetto almeno 12 minuti quindi spengo".

    ho riportato la procedura perché può tornare utile a chi non la ricorda e perché se ho sbagliato qualcosa mi possiate correggere
    ma... la tua NON tiene il minimo!
    come fai a fare la procedura?

    (ci prendi per il... eh?)
    ...let me be who I am... & let me kick out the jams! Yeah...

  5. #24
    TCP Rider L'avatar di Spennacchiotto
    Data Registrazione
    22/04/10
    Località
    vicenza
    Moto
    Sprint ST 1050 '10 all black
    Messaggi
    1,979
    Citazione Originariamente Scritto da Brandhauer Visualizza Messaggio
    ma... la tua NON tiene il minimo!
    come fai a fare la procedura?

    (ci prendi per il... eh?)

    distrattone che non sei altro

    il minimo è regolare a freddo mentre a motore mooolto caldo (dopo una tirata in montagna) si abbassa al punto di essere vicina allo spegnersi (e qualche volta in effetti si è spenta)

    che te devo dì (come si dice a Roma): ce provo!

    si se spegne so ca@@i

    e passo al piano B: pulizia corpi
    Le moto precedenti: Honda 125 CBE, Guzzi V35 Imola, Guzzi 1000 SP, BMW K1100 RS, Honda VFR 800 rc46,

  6. #25
    TCP Rider L'avatar di Brandhauer
    Data Registrazione
    23/05/08
    Località
    Genova
    Moto
    RocketIII
    Messaggi
    4,229
    Citazione Originariamente Scritto da Spennacchiotto Visualizza Messaggio
    distrattone che non sei altro

    il minimo è regolare a freddo mentre a motore mooolto caldo (dopo una tirata in montagna) si abbassa al punto di essere vicina allo spegnersi (e qualche volta in effetti si è spenta)

    che te devo dì (come si dice a Roma): ce provo!

    si se spegne so ca@@i

    e passo al piano B: pulizia corpi

    massì, vedrai ce la fai: sta cosa del minimo pazzariello di solito è proprio dovuta ad una patina di sporco sulle pareti dei corpi farfallati e, lo scrivo sempre perchè il Meccanico m'aveva spiegato e convinto, pare succeda a causa della scarsa qualità della benzina verde. Con la plus, v-power o altre simili -prova fatta proprio sulla Sprint- la pulizia dura di più ed anche gli effetti dello sporco si avvertono più tardi.
    Effettivamente, se ci pensi, anche con la procedura d'autoadattamento cosa vuoi che succeda? se il prob è lo sporco s'adatta al lerciume e di sicuro, a parte regolarizzare il minimo per un pò, miglioramenti non potrai averne...
    ...let me be who I am... & let me kick out the jams! Yeah...

  7. #26
    TCP Rider L'avatar di Spennacchiotto
    Data Registrazione
    22/04/10
    Località
    vicenza
    Moto
    Sprint ST 1050 '10 all black
    Messaggi
    1,979
    Citazione Originariamente Scritto da Brandhauer Visualizza Messaggio

    massì, vedrai ce la fai: sta cosa del minimo pazzariello di solito è proprio dovuta ad una patina di sporco sulle pareti dei corpi farfallati e, lo scrivo sempre perchè il Meccanico m'aveva spiegato e convinto, pare succeda a causa della scarsa qualità della benzina verde. Con la plus, v-power o altre simili -prova fatta proprio sulla Sprint- la pulizia dura di più ed anche gli effetti dello sporco si avvertono più tardi.
    Effettivamente, se ci pensi, anche con la procedura d'autoadattamento cosa vuoi che succeda? se il prob è lo sporco s'adatta al lerciume e di sicuro, a parte regolarizzare il minimo per un pò, miglioramenti non potrai averne...
    premetto che non ho mai guardato e quindi ... (ma lo farò)

    da quello che dici gli iniettori sono a monte dei corpi farfallati, e non a valle (tra i corpi e la valvole di aspirazione) come mi sarei aspettato: altrimenti non riuscirei a spiegarmi come la benza possa influire
    Le moto precedenti: Honda 125 CBE, Guzzi V35 Imola, Guzzi 1000 SP, BMW K1100 RS, Honda VFR 800 rc46,

  8. #27
    TCP Rider Senior L'avatar di n0x
    Data Registrazione
    31/07/07
    Località
    1899
    Moto
    Bmw R1250R - Speed 1200 RS
    Messaggi
    13,728
    Citazione Originariamente Scritto da Spennacchiotto Visualizza Messaggio
    premetto che non ho mai guardato e quindi ... (ma lo farò)

    da quello che dici gli iniettori sono a monte dei corpi farfallati, e non a valle (tra i corpi e la valvole di aspirazione) come mi sarei aspettato: altrimenti non riuscirei a spiegarmi come la benza possa influire
    Gli iniettori sopno per forza appena sotto le ghigliottine ...Vapori e nebulizzazione fanno il rsto
    Un muscolo nel cervello e un cervello in ogni muscolo

  9. #28
    TCP Rider L'avatar di Brandhauer
    Data Registrazione
    23/05/08
    Località
    Genova
    Moto
    RocketIII
    Messaggi
    4,229
    com'è finita?
    dai che non ci dormo...
    ...let me be who I am... & let me kick out the jams! Yeah...

  10. #29
    TCP Rider L'avatar di Spennacchiotto
    Data Registrazione
    22/04/10
    Località
    vicenza
    Moto
    Sprint ST 1050 '10 all black
    Messaggi
    1,979
    per il momento la moto dorme sotto il telo

    quando avrò tempo ci metterò mano e vi aggiorno ... anche se per una verifica seria dovrò aspettare climi più caldi.
    Le moto precedenti: Honda 125 CBE, Guzzi V35 Imola, Guzzi 1000 SP, BMW K1100 RS, Honda VFR 800 rc46,

  11. #30
    TCP Rider L'avatar di Pavi
    Data Registrazione
    30/06/12
    Messaggi
    292
    anch'io sono del partito dei corpi farfallati, in ogni caso la procedura di adattamento della centralina non ti costa nulla, aggiungerei solo di attivarla nelle condizioni più vicine a quelle in cui si verifica il problema, anche se è un controsenso

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •