Citazione Originariamente Scritto da Pavi Visualizza Messaggio
non so per gli altri, ma nel mio commento negativo non c'è una connotazione politica, altrimenti dovrei fargli un monumento. Semplicemente mi piace poco come attore e meno ancora come regista. Si sa vendere bene, e tutto quello che fa assume una valenza culturale che mi sembra sopravvalutata. Se della Costituzione parlasse un giurista o di Dante un letterato riscuoterebbero la metà dei consensi.
Di solito sono perfettamente allineato e coperto ai giudizi della critica cinematografica, nel caso del film "La vita è bella" proprio no
Citazione Originariamente Scritto da Python Visualizza Messaggio
è proprio per questo che ritengo Benigni un GRANDE!!!!! ....
definire i ruoli mi sta benissimo. Un studioso della Costituzione deve argomentare, un attore deve rappresentare. Ammesso che entrambi sappiano fare il proprio mestiere, se proprio devo strapparmi i capelli per qualcuno preferisco farlo per il primo.
Insomma, osannare Benigni al di là dei suoi meriti è un pò come parlare di distribuzione desmodromica con la bella fica del motorshow. Apparenza contro sostanza. Benigni ha il suo stile e tanti estimatori, ma personalmente la penso come Spielberg che alla proiezione del film "La vita è bella", premiato con l'Oscar, si alzò e se ne andò. Nessun prurito filosionista, secondo me l'originalità di Benigni nel trattare quella pagina di storia non faceva di quel film un buon prodotto.