trovati un albanese disponibile a trovarti i pezzi......gli fai un elenco poi dopo fai due foto e la si monta assieme qui nel forum......poi per omologarla apri un topic in TCPworldwide![]()
trovati un albanese disponibile a trovarti i pezzi......gli fai un elenco poi dopo fai due foto e la si monta assieme qui nel forum......poi per omologarla apri un topic in TCPworldwide![]()
Se compro una moto,la compro perchè mi ha colpito,non con l'idea di rivenderla a fine stagione o di rivenderne i pezzi.
Poi se la moto in questione mi delude,è un altro discorso.
Mi spiace,ma la tua idea è una chimera.
O sborsi fior di quattrini per farti una moto "solo tua" o amen!
Poc'osso nella maletta!
Io vorrei dire una cosa... L'idea è bella ma a mio parere realizzabile con spese basse solo se non si dovesse fare i conti con omologazioni, CdS ecc... e poi aggiungo: di modelli sul mercato negli ultimi 10 anni (considerando annate in cui le moto coniugano linea/prestazioni/affidabilità più che accettabili) ne sono state prodotti centinaia... una, e dico una che possa andar bene possibile che non esista? Io dico che se ci si avventurasse in un'esperienza del genere si capirebbe che tutto sommato la produzione di serie non è poi così male...
"Una mia amica si è comprata un maglione perchè le piaceva un sacco" ... "Ma allora perchè non si è comprata un sacco"?
infatti, il discorso normativo è fondamentale: oggi non ci sono i presupposti per fare una cosa del genere.
bisognerebbe riorganizzare tutto, concedere la possibilità di montare, creare degli standard, velocità di aggiornamento delle carte di circolazione.
sono solo leggi alla fine, non leggi della fisica. si possono cambiare.
cmq non è il discorso dell'apprezzare quello che offre il mercato o meno, è evolvere la personalizzazione alla base del mezzo, senza comprare cose che sai di tener a prendere polvere perchè inutili/brutte etc etc (vedi tutti i pezzi che si cambiano su una mc per farla figa!)
non ce l'ho più. ho una entry level jappo, e ci giro molto più volentieri![]()
Ultima modifica di Misha84; 02/01/2013 alle 21:29
Vai avanti tu e chiamaci a cose fatte![]()
"Per quanto buia sia la notte, le stelle non si spengono.
Per quanto dura sia la vita, i sogni non si abbandonano."
Le moto su misura esistono già, sono quelle che si modificano a piacimento, solo che qua in Italia non è facilitata la modifica strutturale del veicolo, la burocrazia blocca queste iniziative. Ci vorrebbe una legge che modifichi le norme di attuazione del c.d.s. relativo all'omologazione presso le m.c.t.c. nazionali per i veicoli modificati. Per fare questo ci vuole gente di mestiere, artigiani, ingegneri e progettisti che preparino una bozza di legge e darla poi ad un politico che la presenti in parlamento per l'approvazione, se passasse sono certo che si aprirebbero nuovi mercati e posti di lavoro.
Chi non vorrebbe cambiare i freni e le gomme di una bonnie?
Ovviamente modifiche tese a migliorare tecnicamente il veicolo e non solo per l'estetica![]()
Ultima modifica di Venanzio; 03/01/2013 alle 05:04
Quando l'acqua è poca la papera non galleggia!
Legionario domatore della Rocchia
http://www.forumtriumphchepassione.c...ia-bonnie.html
Secondo me e infattibile..una gran sbatta tra montare omologare fare e dire quando alla fine motorette piccole da pochi soldi esistono e vanno gran che bene..io personalmente non la cagherei pari una proposta così se
Me la facessero..