Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 3 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 70

Discussione: assemblaggio motocicli

  1. #21
    TCP Rider Senior L'avatar di F@bio
    Data Registrazione
    22/10/07
    Località
    VA
    Moto
    Street Triple, Speed Triple 1050 '08, Thruxton R, ora Speed Triple 1200 rs e Street Twin
    Messaggi
    13,666
    trovati un albanese disponibile a trovarti i pezzi......gli fai un elenco poi dopo fai due foto e la si monta assieme qui nel forum......poi per omologarla apri un topic in TCPworldwide

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #22
    TCP Rider L'avatar di Brontolo
    Data Registrazione
    16/10/10
    Località
    Terra di bestemmiatori incalliti!
    Moto
    Landini Testa Calda
    Messaggi
    4,943
    Citazione Originariamente Scritto da Misha84 Visualizza Messaggio
    quelli sono degli artigiani che fanno oggetti di lusso, non sono costruttori. e la loro arte la paghi MOLTO.
    per chi come me è interessato solo alla moto e non all'arte, servirebbe declinare quel concetto di atelier al livello della sartoria dietro casa.

    Esatto,proprio quello che vorresti tu,una moto su misura. Come una bella camicia o un abito.
    La differenza si vede,all'occhio e nel portafogli.



    stesso discorso che ho fatto a brontolo, quella è arte, e paghi tanto soprattutto perchè lo fanno in pochi. se lo facessero tutti sarebbero davvero così alti i costi?
    alla fine quando compri una moto sicuramente non lo fai a discapito del guadagno del costruttore. e così si potrebbero anche riciclare i componenti nel momento in cui vuoi cambiare moto, senza dovertene ricomprare una intera.
    il discorso diventa anche ecologico sul lungo periodo.
    Se compro una moto,la compro perchè mi ha colpito,non con l'idea di rivenderla a fine stagione o di rivenderne i pezzi.
    Poi se la moto in questione mi delude,è un altro discorso.

    Mi spiace,ma la tua idea è una chimera.

    O sborsi fior di quattrini per farti una moto "solo tua" o amen!
    Poc'osso nella maletta!

  4. #23
    TCP Rider L'avatar di Marconi
    Data Registrazione
    31/12/10
    Località
    Muscoline, nei colli del Garda(BS)
    Moto
    Speed Triple 2010 SE
    Messaggi
    1,426
    Io vorrei dire una cosa... L'idea è bella ma a mio parere realizzabile con spese basse solo se non si dovesse fare i conti con omologazioni, CdS ecc... e poi aggiungo: di modelli sul mercato negli ultimi 10 anni (considerando annate in cui le moto coniugano linea/prestazioni/affidabilità più che accettabili) ne sono state prodotti centinaia... una, e dico una che possa andar bene possibile che non esista? Io dico che se ci si avventurasse in un'esperienza del genere si capirebbe che tutto sommato la produzione di serie non è poi così male...
    "Una mia amica si è comprata un maglione perchè le piaceva un sacco" ... "Ma allora perchè non si è comprata un sacco"?

  5. #24
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    02/06/09
    Località
    .
    Moto
    .
    Messaggi
    16,614
    Citazione Originariamente Scritto da Misha84 Visualizza Messaggio
    non so che titolo dare alla discussione, quindi accontentatevi.

    è un po' che mi gira un'idea in testa, e riguarda le moto.

    a me sarebbe sempre piaciuto comprare una moto fatta su misura.
    ma non a livello di frociate da atelier che qualche officina fa e che poi chiama "special" o cose del genere.

    io parlo di andare da un concessionario, dire "guarda, io odio gli scooter e mi piacerebbe una moto per girare in città, con questa erogazione e con sospensioni non da corsa. ah, costi di manutenzione non sono un problema"

    e aspettarmi come risposta "guarda caro cliente, ho quello che fa per te: ti do questo telaio in acciaio, questo motore tricilindrico da 900 cc con 75kw, sospensioni non regolabili, forcellone scatolato semplice, scarico sottomotore e parabrezza. e se vuoi te lo monti tu così risparmi qualcosa"

    una sorta di frankenstein delle moto, omologate ovviamente.

    quali sarebbero i costi di un procedimento del genere?

    non vi piacerebbe andare dalla ducati e dire "guarda ciccio, a me la streetfghter piace da matti, ma di 180hp non mene faccio un caxxo, come delle sospensioni da battaglia e i freni forgiati nel sangue di foca: mettimi il motore raffreddato ad aria, sospensioni umane e freni a 4 pistoncini che tanto frenano lo stesso, e fammi un prezzo sotto gli 8mila euro per portarmela a casa".

    comprare i singoli componenti e metterli insieme (secondo ovviamente un criterio di omologazione).

    a voi piacerebbe fare una cosa del genere?
    poter scegliere tutta una serie di componenti (non solo optional) e crearvi la vostra moto secondo le vostre esigenze?

    un po' come si fa con i computer: si creano delle specifiche base (che ne so, gli agganci del telaio per il motore, e ogni motore è plug & play) e si costruiscono i componenti che montano su tutte le moto.
    girare con un telaio triumph con motore yamaha, una architettura modulare su scala globale.

    è proprio una strunzata secondo voi?
    Putroppo i concessionari..per questioni di marketing in primis, non sono negozi di biciclette dove decidi tu la componenstistica da assemblare attorno al telaio...
    ma mi chiedo...









































































    ti fa cosi schifo la daytona che hai??

  6. #25
    Yamahaista Fermone e Nerd L'avatar di Misha84
    Data Registrazione
    03/01/07
    Località
    Sardo orgoglioso di esserlo
    Moto
    La mia moto ronza
    Messaggi
    9,961
    Citazione Originariamente Scritto da Marconi Visualizza Messaggio
    Io vorrei dire una cosa... L'idea è bella ma a mio parere realizzabile con spese basse solo se non si dovesse fare i conti con omologazioni, CdS ecc... e poi aggiungo: di modelli sul mercato negli ultimi 10 anni (considerando annate in cui le moto coniugano linea/prestazioni/affidabilità più che accettabili) ne sono state prodotti centinaia... una, e dico una che possa andar bene possibile che non esista? Io dico che se ci si avventurasse in un'esperienza del genere si capirebbe che tutto sommato la produzione di serie non è poi così male...
    infatti, il discorso normativo è fondamentale: oggi non ci sono i presupposti per fare una cosa del genere.
    bisognerebbe riorganizzare tutto, concedere la possibilità di montare, creare degli standard, velocità di aggiornamento delle carte di circolazione.
    sono solo leggi alla fine, non leggi della fisica. si possono cambiare.
    cmq non è il discorso dell'apprezzare quello che offre il mercato o meno, è evolvere la personalizzazione alla base del mezzo, senza comprare cose che sai di tener a prendere polvere perchè inutili/brutte etc etc (vedi tutti i pezzi che si cambiano su una mc per farla figa!)

    Citazione Originariamente Scritto da onlystreet Visualizza Messaggio
    Putroppo i concessionari..per questioni di marketing in primis, non sono negozi di biciclette dove decidi tu la componenstistica da assemblare attorno al telaio...
    ma mi chiedo...


    ti fa cosi schifo la daytona che hai??
    non ce l'ho più. ho una entry level jappo, e ci giro molto più volentieri
    Ultima modifica di Misha84; 02/01/2013 alle 21:29

  7. #26
    TCP Rider Senior L'avatar di macheamico6
    Data Registrazione
    14/03/11
    Località
    Marche / EmiliaRomagna
    Moto
    Yamaha XJ650 turbo dell'84, Hornet
    Messaggi
    32,050
    Vai avanti tu e chiamaci a cose fatte
    "Per quanto buia sia la notte, le stelle non si spengono.
    Per quanto dura sia la vita, i sogni non si abbandonano."


  8. #27
    Triumphista Grifone L'avatar di Herbie 53
    Data Registrazione
    17/03/06
    Località
    Genoa 1893
    Moto
    TB Herbie Replica/Gulf Replica - Speed Orange Kit S - TBS 180 Tyre Texaco Replica/Pennzoil Replica
    Messaggi
    122,360
    Citazione Originariamente Scritto da Misha84 Visualizza Messaggio
    quelli sono degli artigiani che fanno oggetti di lusso, non sono costruttori. e la loro arte la paghi MOLTO.
    per chi come me è interessato solo alla moto e non all'arte, servirebbe declinare quel concetto di atelier al livello della sartoria dietro casa.



    stesso discorso che ho fatto a brontolo, quella è arte, e paghi tanto soprattutto perchè lo fanno in pochi. se lo facessero tutti sarebbero davvero così alti i costi?
    alla fine quando compri una moto sicuramente non lo fai a discapito del guadagno del costruttore. e così si potrebbero anche riciclare i componenti nel momento in cui vuoi cambiare moto, senza dovertene ricomprare una intera.
    il discorso diventa anche ecologico sul lungo periodo.
    in sostanza vuoi una moto comunista

  9. #28
    Yamahaista Fermone e Nerd L'avatar di Misha84
    Data Registrazione
    03/01/07
    Località
    Sardo orgoglioso di esserlo
    Moto
    La mia moto ronza
    Messaggi
    9,961
    Citazione Originariamente Scritto da Herbie 53 Visualizza Messaggio
    in sostanza vuoi una moto comunista
    le moto rosse mi fanno cahare, mi spiace
    siete troppo vecchi, non avete più immaginazione.

  10. #29
    TCP Rider Senior L'avatar di Venanzio
    Data Registrazione
    25/05/11
    Località
    Palermo/Napoli
    Moto
    Bonneville T100, Vespa 50, Bici Wilier izoard
    Messaggi
    6,131
    Le moto su misura esistono già, sono quelle che si modificano a piacimento, solo che qua in Italia non è facilitata la modifica strutturale del veicolo, la burocrazia blocca queste iniziative. Ci vorrebbe una legge che modifichi le norme di attuazione del c.d.s. relativo all'omologazione presso le m.c.t.c. nazionali per i veicoli modificati. Per fare questo ci vuole gente di mestiere, artigiani, ingegneri e progettisti che preparino una bozza di legge e darla poi ad un politico che la presenti in parlamento per l'approvazione, se passasse sono certo che si aprirebbero nuovi mercati e posti di lavoro.
    Chi non vorrebbe cambiare i freni e le gomme di una bonnie?
    Ovviamente modifiche tese a migliorare tecnicamente il veicolo e non solo per l'estetica
    Ultima modifica di Venanzio; 03/01/2013 alle 05:04
    Quando l'acqua è poca la papera non galleggia!
    Legionario domatore della Rocchia

    http://www.forumtriumphchepassione.c...ia-bonnie.html

  11. #30
    TCP Rider Senior L'avatar di wailingmongi
    Data Registrazione
    24/08/09
    Località
    Boh..
    Moto
    1/2
    Messaggi
    17,459
    Secondo me e infattibile..una gran sbatta tra montare omologare fare e dire quando alla fine motorette piccole da pochi soldi esistono e vanno gran che bene..io personalmente non la cagherei pari una proposta così se
    Me la facessero..

Pagina 3 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •