Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 70

Discussione: assemblaggio motocicli

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #10
    Yamahaista Fermone e Nerd L'avatar di Misha84
    Data Registrazione
    03/01/07
    Località
    Sardo orgoglioso di esserlo
    Moto
    La mia moto ronza
    Messaggi
    9,961
    Citazione Originariamente Scritto da Brontolo Visualizza Messaggio
    Nouuuu!

    Il mio amico si è preso la sua bella Harleyna,l'ha sbombardata con tutto quello che gli veniva in mente e poi l'ha fatta trasportare
    all'estero per l'omologazione. 2000 euro per tutto.

    Poi che perdesse pezzi per strada dalle vibrazioni chi se ne frega!

    Che facesse scattare tutti gli antifurti delle auto parcheggiate al solo accenderla,amen!

    Una 883 ribassata con cerchi,forca,freni di un Monster sarà pure bella,ma non è nata cosi.

    Ma la legge te lo permette.

    Come in Italia ci sono....assemblatori...preparatori...forse "costruttori"...non so come chiamarli,tipo Headbanger o CustomBike(mio vicino di zona) che ti vendono mostri omologati euro3 a carburatori.....
    quelli sono degli artigiani che fanno oggetti di lusso, non sono costruttori. e la loro arte la paghi MOLTO.
    per chi come me è interessato solo alla moto e non all'arte, servirebbe declinare quel concetto di atelier al livello della sartoria dietro casa.

    Citazione Originariamente Scritto da Herbie 53 Visualizza Messaggio
    sinceramente non ho capito...ma soprattutto sul discorso costi secondo me vai fuori...senza considerare altri fattori...un conto è personalizzare gli interni di una Mini fatta BMW...dando 876 combinazioni...altra cosa è industrializzare certi procedenti...

    la OCC fa cose del genere...a a meno di 100000 dollari non credo che una moto esca di li...

    comunque...buona fortuna..
    stesso discorso che ho fatto a brontolo, quella è arte, e paghi tanto soprattutto perchè lo fanno in pochi. se lo facessero tutti sarebbero davvero così alti i costi?
    alla fine quando compri una moto sicuramente non lo fai a discapito del guadagno del costruttore. e così si potrebbero anche riciclare i componenti nel momento in cui vuoi cambiare moto, senza dovertene ricomprare una intera.
    il discorso diventa anche ecologico sul lungo periodo.
    Ultima modifica di Misha84; 02/01/2013 alle 20:47 Motivo: Unione Post Automatica

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •