
Originariamente Scritto da
Gabri Day
la piantateeeeeeeeeeeeee
non avevo l'ansia, cazzzzzzzooooooooooooooooo
il mio obiettivo è realistico, scendere sotto 1,58, cioè il tempo che stavo per fare con la hornet.
Misano non è come il mugello, la tecnica di guida sarà fondamentale più del gassss
E il punto dove si fa la differenza sostanziale sul cronometro è l'unica curva in salita, il CARRettO. tra farla bene e farla perfetta passano 6 secondi a giudizio dei piloti. tra farla e farla bene sono altri 6 secondi (tot 12)
tanto per dirvi il mio amico viene con un biciliandrico a 90 ° (SV 650s) e lui solo al carro riusciva a superare i 1000lloni guidati dai barbari
l'altro punto significativo è la seconda curva del rio li farla bene vuol dire arrivare veloci alla curva a sinistra che immette sul rettilineo.
il curvone come dice Mauro, per un 600 è facilissimo tieni il gas aperto e pieghi.....
Comunque secondo il mio modesto parere la curva più difficile resta la quercia, li la traiettoria è incomprensibile, guardatevi la SBK 2012 e poi provate a farla, non ci si riesce (se siete fermoni come me!).
ALTRA COSA IMPORTANTE:
QUALCUNO CONOSCE LORENZO 675?
NON MI RISPONDE AI MESSAGGI PRIVATI, SAPETE DI DOVE è , DOVREBBE ESSERE ROMA.