No, era del 21 ed è morto da diversi anni. Le zone sono quelle: Cantoira, Mezzenile, Groscavallo, Pialpetta, ecc. ma sarebbe proprio stato un caso. Mio padre era uno piuttosto individualista e poco propenso a essere mandato allo sbaraglio da comandanti poco conoscitori dei posti (lui era un cittadino ma con uno straordinario senso dell'orientamento) che si muoveva molto velocemente in alta montagna tra il Gran Paradiso e la Valle di Susa e cambiando più volte formazione. Ebbe occasione di litigare aspramente con comandanti come Gianni Dolino e Pedro Ferreira, non accettò mai di indossare una divisa e al momento del proclama di Alexander invece di intrupparsi e andare a farsi togliere le scarpe dai partigiani francesi attraversò le montagne e rientrò a Torino dalla Valle di Susa entrando in clandestinità, essendo anche esperto nella realizzazione e uso di documenti falsi.