Non è vero.
Guarda in rete le truffe di aziende fantasma: ti inviano un pacco in cui c'è la fattura ma della merce niente.
Ti danno anche il track number.
Per PayPal la consegna è andata a buon fine e non hai modo di dimostrare che non ti hanno inviato nulla.
Devi sempre andare a fare denuncia per truffa.
Quindi PayPal è buona solo come filtro di sicurezza per i dati ed è così che dovrebbe essere preso ma per il resto è carente.
In fondo, con la possibilità di generare "carte virtuali" a singolo uso o con limite di durata, l'utilizzo di PayPal può essere aggirato avendo più o meno le stesse garanzie