Citazione Originariamente Scritto da paper Visualizza Messaggio
C'entra eccome. Pur con le correzioni del 1984 i patti lateranensi fanno alla chiesa concessioni non accettabili in una democrazia moderna e nemmeno nell'Italia di Cavour, molto più laica di quella attuale. Addirittura il fascio attribuiva al cattolicesimo il riconoscimento di religione di stato. La Costituzione ha annullato questo riconoscendo ad ogni religione pari dignità in uno stato laico, ma come vediamo c'è chi si arroga il diritto di esporre nei locali dello stato il simbolo della religione cattolica alla faccia delle altre e dei non credenti. Non parliamo poi delle concessioni e dei privilegi di tipo economico, in pro di chi detiene e incrementa ricchezze immense invece di usarle per i fedeli.
I patti lateranensi sono un insulto per ogni spirito laico e libertario, a mio modesto avviso.
Sui patti lateranensi mi trovi d'accordo, resta il fatto che nel momento in cui i nostri "padri costituenti" hanno confermato gli accordi di mussolini ed inserito il tutto nella costituzione se ne sono assunti la totale responsabilità