Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 20

Discussione: CORSI DI GUIDA TCP & A.S.D. ROCKNROAD

  1. #1
    Triumphista Moderatore L'avatar di maurotrevi
    Data Registrazione
    13/08/09
    Località
    trevisano a Trieste
    Moto
    zx10r e freewillis 650
    Messaggi
    16,077

    CORSI DI GUIDA TCP & A.S.D. ROCKNROAD

    Amici di TCP come promesso eccovi finalmente il primo programma per i corsi di guida TCP, per questo progetto ci siamo affidati alla Scuola federale Rocknroad http://rocknroad.wix.com/rnr

    i prezzi sono per noi scontati e dove il numero di partecipanti lo consentirà sarà oraginzzato in esclusiva per noi!
    la Scuola vanta istruttori di primissimo livello
    Sono i titolari della guida SPORT/RACING
    -Marco Lucchinelli
    -Fausto Ricci
    -Barry Rivellini
    -Cristiano Lucchinelli
    -Fabio Segato
    -Emanuele beraldo


    sono invece i titolari della guida SICURA.
    -Barry Rivellini
    -Marco Fratter
    -Massimo Ronzio

    Ai nomi elencati potrebbero aggiungersene altri che collaborano
    spesso con noi, ad esempio,
    -Manuel Poggiali
    -Alex Polita




    Corso Guida Sicura
    Se avete una moto sportiva, stradale, naked, maxienduro, supermoto od uno scooter, questo corso fa decisamente per voi:
    imparerete tutte le tecniche fondamentali per acquisire un miglior controllo del mezzo.
    Anche utenti che hanno già una discreta esperienza possono trarre enormi vantaggi da un corso di guida sicura.

    Il nostro corso,*non prevede* nozioni sul codice stradale!

    Durata: 1 giorno.

    il corso inizia verso le 9,30 e termina alle 17 circa.
    L'impegno fisico è modesto, ma è necessaria
    una buona dose di applicazione ed impegno.
    il corso è prevalentemente pratico, basato su
    di una serie di esercizi in sequenza.

    N° Partecipanti

    Da un minimo di 1 ad un massimo di 6

    Date

    In calendario (possibilità di ssvolgimento anche in date attualizzate GUIDA SPORTIVA)
    o in data a scelta (previo accordo).

    Esercizi

    Gli esercizi di guida sono suddivisi in categorie,
    eseguiti in percorsi tracciati su piazzale addestrativo
    o ricavati in specifici settori del circuito ospitante.
    La sequenza degli esercizi è creata per dare una graduale
    acquisizione di abilità, studiata e preordinata in modo
    tale da consentire al partecipante di apprendere modi
    e tecniche con facilità e naturalezza. Gli esercizi sono
    divisi in categorie di agilità, controllo, gestione emergenze.

    segnaliamo alcuni degli esercizi in breve:

    -Slalom lento
    -Slalom veloce
    -Arresto di emergenza
    -Frenata
    -Curva a raggio costante
    -Curva a raggio variabile
    -Cambio direzionale
    -Evitamento ostacolo
    -Evitamento ostacolo in curva

    Abbigliamento

    Per partecipare al corso è necessario:
    -Casco
    -Guanti
    -Paraschiena o "safety jacket"
    -Scarpe o stivali adeguati all'uso moto
    -Vestiario adeguato ad uso moto (Giacca pelle o protettiva + jeans OK)

    La scuola fornisce gratuitamente a chi ne faccia preventiva richiesta
    -Paraschiena o safety jacket
    -Guanti Protettivi

    Noleggio

    La scuola può disporre di moto a noleggio per il corso guida sicura





    Corso Guida Sportiva

    Il corso di GUIDA SPORTIVA è dedicato a tutti coloro che vogliono andare in pista
    o che già praticano motociclismo sportivo. Il corso di guida sportiva, nostro fiore
    all'occhiello, con un*feedback positivo*vicino ad un incredibile*100%,*è frutto di oltre
    20 anni maturati nel settore agonistico, viene rivolto a coloro
    che hanno capito che il*posto giusto per sfiorare i nostri limiti ed oltrepassarli è solo
    ed esclusivamente il circuito.*I segreti della guida, sono racchiusi in tanti piccoli particolari
    che troppo spesso non notiamo o sottovalutiamo. Questo corso, rivolto a tutti, qualunque
    mezzo stradale possiedano, è il primo passo per acquisire quelle abilità necessarie per
    controllare la nostra moto e sfruttarla al meglio in ogni situazione.
    La tempistica del corso, è ancora una volta strettamente personale, come personale è il livello
    di pratica di ogni partecipante. Non esistono tempi predefiniti; un partecipante passa alla
    fase successiva solo quando viene giudicato idoneo.

    ATTENZIONE:*indipendentemente dalla loro abilità, tutti i partecipanti che non hanno mai fatto
    un corso di guida sportiva con*NOI, devono effettuare in mattinata i "FONDAMENTALI DI GUIDA".
    Il corso richiede un discreto impegno fisico ed un grado di attenzione elevato.


    Durata del corso

    1 giorno

    N° Partecipanti

    massimo di 5 per istruttore

    Svolgimento del corso

    Briefing*

    Fase iniziale, in cui vengono esposti i propositi del corso ed i partecipanti
    vengono edotti riguardo alle nozioni fondamentali di ingresso in pista (es: bandiere
    ed il loro significato, comportamenti da tenere e sopratutto cosa NON FARE in pista..),
    oltre ad alcune significative spiegazioni dei vari regolamenti adottati dai circuiti.
    Inoltre la fase finale del briefing, prevede controlli tecnici sulle moto dei partecipanti ed
    eventuali loro aggiustamenti per l'uso pista (es: controlli pressione gomme, verifica freni, etc.)

    Esercizi

    -Livello 1*(tutti coloro che non hanno mai partecipato a*NOSTRI*corsi di guida sportiva)

    Mattina

    FONDAMENTALI*

    Si effettua un turno di riscaldamento in pista, per un primo approccio necessario a gestire
    le prime impressioni e sensazioni, per poi passare ad una serie di esercizi SPECIFICI E SETTORIALI
    praticati indifferentemente su piazzali addestrativi od in zone delimitate della pista.
    Questa prima fase è totalmente dedicata all'acquisizione di abilità e comportamenti BASILARI,
    FONDAMENTALI per la corretta impostazione di tutto il lavoro successivo. Questa parte richiede
    un notevole impegno sopratutto mentale, in particolar modo qualora il praticante abbia adottato in
    pregresso abitudini errate; questo lavoro è assolutamente indispensabile per poter procedere
    nella giusta direzione.

    Nella fase mattutina, la pratica ha di gran lunga il sopravvento sulla parte teorica; il partecipante
    deve concentrarsi molto di più su ciò che deve fare che non il perchè lo deve fare.

    Pausa Pranzo

    Al termine della pausa pranzo, i partecipanti assistono ad una lezione teorica inerente
    a tutti i principi della guida; la lezione è completa ed esaustiva, tratta tutti gli argomenti
    necessari e spazia dalla posizione di guida studiata in ogni sua singola fase, al giusto uso
    dei comandi, delle percezioni, al corretto comportamento in sella e spiegazione sulle traiettorie
    giuste per ogni situazione. Dopo questa lezione, guarderete le gare con un altro occhio.. garantito!

    Pomeriggio

    Inizia con turni in pista dove i praticanti seguono passo dopo passo
    le indicazioni dell'istruttore; i turni in pista sono di breve durata per
    non affaticare troppo i conduttori, ma sono di intensa frequenza.
    Al termine di ogni turno in pista, durante la pausa, vengono tenuti
    continui briefing tecnici.
    NB: i briefing tecnici, oltre a trattare degli argomenti inerenti a spiegazioni
    o correzioni del turno appena svolto, spesso si soffermano su numerosi
    particolari riguardanti aspetti prettamente tecnici, dei controlli del mezzo,
    della preparazione del mezzo e della persona, comportamento delle gomme
    e dei vari comportamenti della moto etc.

    Livello 2*(tutti coloro che hanno già partecipato ali*NOSTRI*corsi di guida sportiva)

    Dopo il briefing iniziale, i partecipanti entrano in pista con l'istruttore per
    i consueti turni+briefing in modo di confermare ed aumentare i progressi
    ottenuti dal corso precedente.

    Il tutto in entrambi i casi fino alla fine del corso.


    Abbigliamento

    Per partecipare al corso è necessario:

    -Casco
    -Guanti
    -Paraschiena o "safety jacket"
    -Stivali
    -Tuta in pelle animale (canguro o vacca) intera o divisibile


    Noleggio

    -Guanti 10€
    -Stivali 15€
    -Paraschiena 10€
    -Tute 40€
    NOLEGGIO TOTALE ABBIGLIAMENTO: 55€ (casco escluso)

    NB:*è necessario contattarci preventivamente, vista la disponibilità
    limitata di misure*


    La scuola potrebbe disporre di noleggio moto per
    questo tipo di corso.




    Corso Guida Racing

    E’ la prosecuzione ideale del corso di Guida Sportiva, e ne migliora le prestazioni, implementa le conoscenze ed affinando le tecniche già apprese oltre all’apprendimento di tecniche più evolute. E’ sconsigliato per chi non ha mai affrontato la pista.
    le Durata del corso

    1 giorno

    N° Partecipanti

    massimo per istruttore variabile per circuito (Rijeka 2, Varano 4, Binetto 4 Airola 4)

    Svolgimento del corso

    Briefing*

    Fase iniziale, in cui vengono esposti i propositi del corso ed i partecipanti
    vengono edotti riguardo alle nozioni fondamentali di ingresso in pista (es: bandiere
    ed il loro significato, comportamenti da tenere e sopratutto cosa NON FARE in pista..),
    oltre ad alcune significative spiegazioni dei vari regolamenti adottati dai circuiti.
    Inoltre la fase finale del briefing, prevede controlli tecnici sulle moto dei partecipanti ed
    eventuali loro aggiustamenti per l'uso pista (es: controlli pressione gomme, verifica freni, etc.)




    Mattina


    Pausa Pranzo

    Al termine della pausa pranzo, i partecipanti assistono ad una lezione teorica inerente
    a tutti i principi della guida; la lezione è completa ed esaustiva, tratta tutti gli argomenti
    necessari e spazia dalla posizione di guida studiata in ogni sua singola fase, al giusto uso
    dei comandi, delle percezioni, al corretto comportamento in sella e spiegazione sulle traiettorie
    giuste per ogni situazione. Dopo questa lezione, guarderete le gare con un altro occhio.. garantito!

    Pomeriggio

    Riparte con turni in pista dove i praticanti seguono passo dopo passo
    le indicazioni dell'istruttore; i turni in pista sono di breve durata per
    non affaticare troppo i conduttori, ma sono di intensa frequenza.
    Al termine di ogni turno in pista, durante la pausa, vengono tenuti
    continui briefing tecnici.
    NB: i briefing tecnici, oltre a trattare degli argomenti inerenti a spiegazioni
    o correzioni del turno appena svolto, spesso si soffermano su numerosi
    particolari riguardanti aspetti prettamente tecnici, dei controlli del mezzo,
    della preparazione del mezzo e della persona, comportamento delle gomme
    e dei vari comportamenti della moto etc.

    Abbigliamento
    Per partecipare al corso è necessario:
    -Casco
    -Guanti
    -Paraschiena o "safety jacket"
    -Stivali
    -Tuta in pelle animale (canguro o vacca) intera o divisibile
    Noleggio

    -Guanti 10€
    -Stivali 15€
    -Paraschiena 10€
    -Tute 40€
    NOLEGGIO TOTALE ABBIGLIAMENTO: 55€ (casco escluso)

    NB:*è necessario contattarci preventivamente, vista la disponibilità
    limitata di misure*


    La scuola potrebbe disporre di noleggio moto per
    questo tipo di corso.


    Corso Guida Personal Trainer
    Il corso Personal è decisamente dedicato a coloro che vogliono approcciare almondo delle corse o già corrono e vogliono elevare le proprie prestazioni ad livelli sempre più alti.

    N° Partecipanti

    Uno (salvo richieste particolari)

    DOVE

    Il corso viene tenuto su autodromi a scelta del richiedente

    COME SI SVOLGE

    Il corso viene effettuato in due differenti tipologie:

    - Rookie (entry level)
    Il partecipante viene accompagnato in pista dall'istruttore,
    durante i normali turni di prove sul circuito scelto per
    effettuare sessioni pratiche alternate a quelle puramente
    teoriche per tutta la giornata a seconda delle disponibilità di turni.

    -Racing Coach (solo per piloti già impegnati in agonismo)
    Il partecipante viene osservato dall'istruttore durante i turni di prova
    e viene istruito durante le pause di guida da briefing tecnici; in questo
    corso sono previste anche numerose fasi attinenti a strategie e comportamenti
    di gara, dalle fasi prettamente tecniche a suggerimenti riguardo alle più disparate situazioni di gara, alle malizie, alle astuzie adottate dall'esperienza.

    Durata*
    Variabile a richiesta
    Implementi
    -iByte su misura per il pilota
    -Corso di tecniche di movimento
    -Corsi di Cortical Fitness
    Costi
    Variabili a seconda delle richieste,
    comprendono sempre:
    -spese circuito
    -spese di movimento
    -vitto e alloggio
    -cachet istruttore

    calendario e prezzi:
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di maurotrevi; 17/08/2013 alle 22:09

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    Apripista ufficiale Raduno Street L'avatar di Il Franky
    Data Registrazione
    30/07/09
    Località
    vicino A Rezzo
    Moto
    ex hornet k7, ex Street R, Day Solopista
    Messaggi
    23,641
    vengo solo se tra gl'istruttori c'è mamba
    Citazione Originariamente Scritto da Mamba Visualizza Messaggio
    un giorno ti racconterò quando ho portato in pista la prima volta le forke che mi ha venduto Ferless...spaventatissime....frenaaa...frenaaaa....mi dicevano...:biggrin3:

    VENDO D212 GP RACER 180/55 MESCOLA M ---->

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di gushiver
    Data Registrazione
    24/03/10
    Località
    abruzzo
    Moto
    Speed Triple 2011
    Messaggi
    793
    I prezzi indicati sono quelli praticati al TCP o sono ancora da scontare ?

  5. #4
    Triumphista Moderatore L'avatar di maurotrevi
    Data Registrazione
    13/08/09
    Località
    trevisano a Trieste
    Moto
    zx10r e freewillis 650
    Messaggi
    16,077
    sono i prezzi scontati

  6. #5
    TCP Rider L'avatar di Juste1911
    Data Registrazione
    20/09/07
    Località
    Northener
    Moto
    675
    Messaggi
    4,871
    MAURO SANTO SUBITO!

    Edit: però è davvero caro... 300€ per Varano de Melegari... Quando al Mugello costa 180 un corso m'è parso di leggere...
    Ultima modifica di Juste1911; 07/03/2013 alle 10:33
    Triumph Racing #community
    Instagram | Facebook | YouTube

  7. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di michele0105
    Data Registrazione
    12/11/07
    Località
    Parma
    Moto
    675 + Ec 300 2T
    Messaggi
    8,149
    Ovviamente il costo dell'ingresso in pista è escluso, giusto?

  8. #7
    TCP Rider Senior L'avatar di G79
    Data Registrazione
    31/03/10
    Moto
    "Fenix" - TB 1600 Silver/Black
    Messaggi
    8,244
    Interessante...
    RudeRomantico
    La mia moto è indifferente.®

  9. #8
    Triumphista Moderatore L'avatar di maurotrevi
    Data Registrazione
    13/08/09
    Località
    trevisano a Trieste
    Moto
    zx10r e freewillis 650
    Messaggi
    16,077
    Citazione Originariamente Scritto da michele0105 Visualizza Messaggio
    Ovviamente il costo dell'ingresso in pista è escluso, giusto?
    no, è assolutamente INCLUSO!

  10. #9
    TCP Rider Senior L'avatar di michele0105
    Data Registrazione
    12/11/07
    Località
    Parma
    Moto
    675 + Ec 300 2T
    Messaggi
    8,149
    Citazione Originariamente Scritto da maurotrevi Visualizza Messaggio
    no, è assolutamente INCLUSO!
    Ah però! Ottimo allora!
    Valuto il corso race a Varano!!!

  11. #10
    TCP Rider L'avatar di gushiver
    Data Registrazione
    24/03/10
    Località
    abruzzo
    Moto
    Speed Triple 2011
    Messaggi
    793
    Ma guida sicura a Binetto no??
    Altrimenti sarebbe interessante vedere se ci fosse qualcuno che vuol andarci e parte dalla dorsale adriatica così da dividere i costi di noleggio furgone

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •