di cosa mi lamento? senza mai fiatare vuol dire senza mai fare casino e non evitare di dire le cose! le ho sempre detto! però fino ad adesso ce l'ho fatta ma adesso si tratta di fare il lavoro del responsabile....al suo posto; non si tratta solo di responsabilità ma si tratta del fatto che mi viene messa in mano una patata bollentissima e non ho ne le conoscenze per farla bene ne l'aiuto per imparare a farla e la scelta è: fare o attaccarsi....
Se mi posso permettere e se non l hai già fatto ...perchè non vai dal tuo capo a fargli presente il fatto che ti può anche star bene "ma adesso parliamo di ciccia" cioè soldi?
già buttata lì ma non se ne parle....o se ne parlerà in futuro.......ciaooooooooooooooooooo!
e poi il problema è che quel lavoro non ha senso che lo faccia io perchè non sarei in grado e sarà fonte di esaurimento nervoso per me, ne sono sicuro.
E' come se entri in ospedale come infermiere, ti pagano come bidello e da un giorno all'altro ti mettono in mano i ferri e ti dicono: da domani devi fare il chirurgo...sennò ti attacchi; è inutile parlare di soldi
Purtroppo c'è poco da fare. la situazione l'hai descritta benissimo e pare che non ci sia via d'uscita, se non quella di licenziarsi.
Una volta licenziato, però, se ti procuri tutta la documentazione necessaria, puoi provocare un bel casino al tuo ex datore di lavoro rivolgendoti, al tribunale del lavoro e facendoti risarcire per le mansioni effettuate senza averne avuto la qualifica.
Se invece sei costretto a rimanere in quel posto di lavoro, ti conviene piegarti, imparare la nuova attività e farla al tuo meglio, usando comunque un po' di furbizia: per esempio se c'è da firmare documenti ufficiali che riguardano le nuove mansioni puoi sempre passare dal responsabile di produzione e fargliele firmare, oppure andare direttamente dal titolare, spiegandogli che non hai titolo per firmare quelle carte, nonostante abbia svolto tu il lavoro.
Guardala da questo lato: è tutta esperienza che ti fai in previsione di andartene e di arricchire il tuo CV.
Di questi tempi essere mobbizzati può essere peggio del licenziamento, ti conviene pensarci, pigliartela al meglio che puoi e aspettare che il tempo giochi a tuo favore e secondo me questa ultima cosa può davvero esserti utile.
Parere strettamente personale, e se dovessi dirti cosa penso della situazione in sè, rischierei di essere arrestato per ideologia terroristica.
Che culo....... ho le gambe aperte (Cit. Bella)
Anche la bestia più feroce conosce un minimo di pietà. Ma io non ne conosco, perciò non sono una bestia. (W.S)
digli che l'8-9 Giugno....siamo tutti a casa sua....![]()
Il momento più difficile è quando vi sono allievi che già credono di saper andare in moto. Invece di apprendere vogliono dimostrare di essere capaci. Ma se vieni qui ad imparare, dovresti ascoltare e non dimostrare. E questo è il momento più difficile per un istruttore HSC.”
la mia sola paura nel provare a fare questa cosa è la salute...non vorrei arrivare ad avere un esurimento nervoso....mi spaventa quello; perchè sò che andrò in contro a problematiche immense e a cazziatoni, da parte dei dirigenti del cliente, infiniti...e saranno inevitabili visto che la colpa, anche se non potrò fare altrimenti, sarà tutta mia
![]()
ogni tanto bisogna sfogarsi, altrimenti poi si sbotta...
posso capire il tuo stato d'animo, nel mio precedente impiego avevo un contratto da apprendista ma mi trovavo a dover gestire da sola un intero ufficio più due agenti...
in parte me la sono voluta, perchè è nella mia indole cercare di maturare più competenze possibili nel lavoro, e quando vedono che sei capace, affibbiano tutto a te, senza ovviamente adeguare i compensi...
alle volte invidio chi invece fa il minimo indispensabile... lo stipendio lo prende lo stesso e non si porta a casa nessuna preoccupazione...
se non puoi svoltare da questa situazione, l'unica è concentrarsi su quanto di buono comporta per te (accrescimento professionale) perchè concentrandosi solo sul fatto che non sei pagato abbastanza ti arrabbi e basta....![]()