allora come sempre... se uno va per fare tempi ect... è una cosa se va per divertirsi in massima sicurezza le cose cambiano in maniera esponenziale.
quindi normale che la moto debba essere in ordine, freni, gomme, ect...... ma un comune mortale non ha da fare chissà che....
anche l'uso delle gomme slick che impone l'uso delle termocoperte se uno non ha un certo ritmo non è solo inutile... ma pure pericoloso in quanto se non le tieni calde e per farlo serve andare...... tengono meno di una gomma sportiva normalissima.
casomai invece di fare dei turni..... proponigli di iniziare con un corso di guida in pista dove è tutto più controllato.... dove migliori e prendi padronanza col mezzo e la pista.
![]()
in quel caso (l'unico) fu condannato un istruttore che fece un danno all'alievo e il succo della sentenza era il fatto che l'istruttore doveva avere la capacità oltre alla responsabilità dell'alievo. comunque fu una sentenza di un giudice di pace e visto l'importo spropositato sicuramente sarà stata annullata o ridotta in modo drastico.
il te lo paghi tu è d'obbligo anche per tutto il resto![]()
bhe contando che la moto, la giacca, il casco, gli stivali, la tuta che stò per prendere e tante altre cose che ho preso per la moto me le sono pagate io direi che non ho problemi a pagarmi il corso in pista!
Studio ma mi dò anche da fare negli alberghi come cameriere!
Ai miei faccio solo pagare l'assicurazione, il bollo. Il resto mio
Non sono uno che si trova la così detta "pappa pronta" oppure gli basta chiedere "papà me lo compri?" ...purtroppo no!! eheheh. Ma forse meglio così, sono del avviso che chi non ha mai lavorato per comprarsi le cose che vuole non gli dà il giusto valore.
Io per prendere questa moto mi sono fatto un culo quadro per più di un anno![]()
Ultima modifica di Le89le; 11/03/2013 alle 09:24
Ho sentito che in questi giorni alcuni giudici stanno mandando le visite fiscali anche negli autodromi!
lele ti straconsiglio il corso in pista. Assolutamente, sai dove mettere le ruote una volta che ci entri. Io sono andato per la prima volta a castelletto, secondo me ottima perchè è una pista lenta e stretta, quindi non hai velocità che ti possano preoccupare e mettere in difficoltà.
C'è il CORSO sponsorizzato da maurotrevi che secondo me ci sta. Io sono andato lo scorso anno con LORO e mi sono trovato molto bene.
Poi fanno gruppi da 2/3 allievi per istruttore, quindi sei molto seguito.
Ultima modifica di -Nico-; 14/03/2013 alle 13:04
A piedi cammino.... In macchina viaggio... In moto sogno!!!