Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 72

Discussione: Assicurazione e pista.....

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    TCP Rider L'avatar di sagyttar
    Data Registrazione
    11/03/09
    Località
    Mantova
    Moto
    Daytona 675 Black "Dajsuke"
    Messaggi
    4,616
    Citazione Originariamente Scritto da michele0105 Visualizza Messaggio
    Se non erro il rettilineo di San Martino è più lungo di quello del Mugello
    Sbagli, il rettilineo del Mugello è 1km abbondante..... ma parecchio abbondante, quello di San Martino è 950m.

    Citazione Originariamente Scritto da Le89le Visualizza Messaggio
    il problema è che un collega di mio babbo va in pista da anni a monza e secondo lui chi non ha iniziato con minimoto o altro non può andare in pista perchè si fà solo male....poi gli ha detto che si fanno fuori un botto di gomme (si grazie al C lui usa quelle dei team che buttano via e quindi sono fatte di cicche e si consumano solo a guardarle) e dulcisis in fondo la storia dei danni a pista e persone ma per quello sono d'accordo pure io. infatti mi stò informando sul l'assicurazione

    quindi capisci che se ho mio padre con queste idee radicate in testa amen la pista sarà difficile che la riesco a vedere
    Caro Lele, il tuo babbo ed il suo collega, mi disapice dirlo, ma capiscono un'emerita minchia.
    Per chi va in moto è risaputo come la pista sia infinitamente più sicura di qualunque strada aperta al traffico.
    Si può iniziare ad andare in pista a qualunque età e senza alcuna esperienza, magari con l'accortezza, per i neofiti, di seguire un corso pista che viene organizzato anche gratuitamente (ovviamente per sommi capi, ma i più importanti) in tutte le piste quando inziano i turni di prove libere. I corsi specifi di uno o due giorni sono ovviamente il meglio cui ti possa indirizzare, naturalmente con prezzi che partono dai 400Euro in su, ma oltre ad insegnarti le basi del comportamento fra i cordoli, ti insegnano pure ad andare davvero forte in tutta sicurezza.

    Per quanto riguarda l'assicurazione come detto da altri, ci sono due possibilità:
    1) iscriversi ad un motoclub e richiedere poi la tessera FMI Sport, che copre i danni fisici a te o terzi - sul sito della FMI trovi tutte le informazioni, la tessera costa circa 120euro ed è valida in genere dall'acquisto fino al 31 dicembre dell'anno stesso, quindi vedi di non deciderti a farla in Agosto per poi vederti costretto a rifarla l'anno successivo.
    2) alcune assicurazioni (ad esempio la Genertel a cui sono assicurato io e che mi ha dato conferma di ciò) ti copre completamente in quanto i turni di prove libere sono considerati appunto come uso della moto su strade private chiuse al traffico per le quali esiste la copertura assicurativa. La stessa decade nel caso in cui tu dovessi partecipare ad una gara, come espressamente scritto su tutti i contratti di assicurazione.

    Vai Lele! e divertiti
    Ultima modifica di sagyttar; 17/03/2013 alle 14:15 Motivo: Unione Post Automatica
    Che culo....... ho le gambe aperte (Cit. Bella)

    Anche la bestia più feroce conosce un minimo di pietà. Ma io non ne conosco, perciò non sono una bestia. (W.S)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •