Personalmente quando affronto un nuovo circuito non mi attacco mai a qualcuno,a meno che lo conosca personalmente e mi fidi ciecamente della sua guida,che tra l'altro dev'essere simile alla mia(lo so,sono un po' esigente...). Il problema piu' grosso da affrontare sono le traiettorie,ma l'esperienza aiuta a mitigare anche questo. I primi giri andrebbero fatti lentamente(magari con una pettorina) in modo da memorizzare il tracciato,poi quando lo si e' appreso,si puo' cominciare ad allungare qualche marcia e ritardare la frenata(ricordatevi che le marce che si usano nei primi giri possono,anzi quasi sicuramente variano dopo che si e' appreso meglio la pista).Il discorso delle marce da utilizzare si fa un po' complesso,perche' a parita' di pilota,se una 600 tipo R6 utilizza la seconda,una Speed potrebbe usare tranquillamente la terza...solo dopo aver compiuto qualche decina di giri da soli puo' essere utile accodarsi a qualcuno esperto che si conosce,magari mettendosi d'accordo prima,in modo che non vi semini nell'arco di un giro.Se si entra con l'intenzione di togliersi qualche soddisfazione,ovviamente,gomme al top e moto in ordine di freni,assetto,ecc...