Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 9 di 9 PrimaPrima ... 56789
Risultati da 81 a 88 di 88

Discussione: Cos'é la BCE? Chi é Mario Draghi?

  1. #81
    TCP Rider Senior L'avatar di votalele
    Data Registrazione
    07/06/07
    Località
    milano
    Moto
    Speed 1050 Blazing Orange !!!!!
    Messaggi
    21,620
    Si ma se si basa la spending review sulla volontà dei singoli siamo a posto.
    Sono vietati messaggi xenofobi, estremistici, offensivi o diffamatori verso: persone di orientamento politico o sessuale diversi dal vostro, le istituzioni, le religioni, comunità, stati, popoli o enti di qualsiasi tipo.La Black Orange

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #82
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da rjng Visualizza Messaggio
    Si?..ti son piaciuti?...a me non tanto,erano molto più preoccupati d'informare gli Italiani che anche loro son capaci di ridursi lo stipendio del 30% che del resto,faceva molto pubblicità progresso.Forse son io che pretendo troppo...
    ps.Certo che la paura fà 90....guarda come cambia strategia il PD...ora,forse,si potrà iniziare a parlare di spending rew?
    nono, anche io pretenderei lo stesso

    da tutti, vecchi e nuovi

    sulla spending review, come su altri argomenti, per parlarne bisogna sedersi allo stesso tavolo, valutare le cose e prendere una decisione..........

    ci vuole un governo, insomma

  4. #83
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da paper Visualizza Messaggio
    Tu a quanto puntavi, al 50%? I classici discorsi di chi campa sul dissenso. Appena qualcun altro parla di cambiamento si grida "non è vero! lo fanno per coprire ben altri interessi!".
    Sul fatto lche sia la paura a guidare le azioni del PD non sarei completamente d'accordo. Penso ci sia ancora chi intende onestamente cercare di salvare il paese, intenzione che Grillo non ha mai manifestata, pronunciandosi più volte per il fallimento. Anche questo è un parlare da venditori di fuffa: mercato delle vacche, vogliono corromperci, non ci accorderemo mai... Qualche lezione di democrazia forse farebbe bene, non mancano luminari di specchiata onestà da ingaggiare per qualche corso accelerato...
    Ah, parlo così perchè il tuo discorso è identico a quelli di chi nel mov.cinq.st. conta. Per ora di argomenti veramente meditati e alternativi ne sento pochini...
    a posto loro avrei azzerato ogni tipo di benefit/pensioni ecc e mi sarei lasciato 2000 euro al mese...finito il mandato finito tutto

    visto che per ora non possono evitare di prendere quello stipendio il resto lo avrei stornato su un fondo per gli esodati o per altre situazioni analoghe...cosa che dovrebbe essere fatta da tutti quelli che siedono in parlamento

    e questo non per populismo ma più semplicemente per essere una buona volta aderenti ad una realtà fatta di gente che non riesce ad arrivare nemmeno alla metà del mese...

    comunque lo capiranno da soli...spero

  5. #84
    TCP Rider Senior L'avatar di votalele
    Data Registrazione
    07/06/07
    Località
    milano
    Moto
    Speed 1050 Blazing Orange !!!!!
    Messaggi
    21,620
    La cosa ridicola è che tutti tirano i grillini per la giacca per fare il governo, nonostante l'incompetenza, le sparate antisistema, la mancanza di democrazia interna.

    E invece, Berlusconi, che da settimane ha dato la disponibilità ad un governo di larghe intese per risolvere i problemi dell'Italia, non lo caga nessuno.


    Questo dà l'idea di quanto viene considerato.



    Meno dell'autista di Grillo.

    Che triste crepuscolo....

    Sono vietati messaggi xenofobi, estremistici, offensivi o diffamatori verso: persone di orientamento politico o sessuale diversi dal vostro, le istituzioni, le religioni, comunità, stati, popoli o enti di qualsiasi tipo.La Black Orange

  6. #85
    TCP Rider Senior L'avatar di natan
    Data Registrazione
    31/05/06
    Località
    Svizzera
    Moto
    Triumph Speedmaster
    Messaggi
    49,236
    Citazione Originariamente Scritto da votalele Visualizza Messaggio
    La cosa ridicola è che tutti tirano i grillini per la giacca per fare il governo, nonostante l'incompetenza, le sparate antisistema, la mancanza di democrazia interna.

    E invece, Berlusconi, che da settimane ha dato la disponibilità ad un governo di larghe intese per risolvere i problemi dell'Italia, non lo caga nessuno.


    Questo dà l'idea di quanto viene considerato.



    Meno dell'autista di Grillo.

    Che triste crepuscolo....


    per conto mio la giacca di grillo viene tirata anche perché lì c'é un elettorato che potrebbe cambiare, rivotandoli ...

    ... sti politici non sanno più che fare pur di mostrarsi per quel che non sono, nella speranza, purtroppo troppo spesso ben riposta, di un popolo che ancora da loro fiducia.
    Le verre est un liquide lent

  7. #86
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    05/03/12
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie T100, Honda PS125, Ciao, Honda 35 cc. 4T
    Messaggi
    7,625
    Citazione Originariamente Scritto da natan Visualizza Messaggio
    per conto mio la giacca di grillo viene tirata anche perché lì c'é un elettorato che potrebbe cambiare, rivotandoli ...

    ... sti politici non sanno più che fare pur di mostrarsi per quel che non sono, nella speranza, purtroppo troppo spesso ben riposta, di un popolo che ancora da loro fiducia.
    Vista la situazione sarebbe auspicabile che la parte più responsabile degli elettori di M5S abbandonasse l'attendismo del loro partito e si rivolgesse altrove. Probabilmente alle prossime elezioni lo faranno. Ormai è chiaro che la forza di Grillo sta nella gestione accurata dello scontento puro e semplice. Appena si tratta di venire ai fatti si inceppano e si rifugiano nell'arroganza di una casta di eletti: una casta che davanti ad un PC e nei social network ha scoperto quanto è bello sentirsi forti e minacciosi verso il "sistema". Ma ciò che muove l'economia e quindi le nostre vite al momento è proprio quel sistema. Lo si potrebbe correggere con lavoro e fatica, ma a quanto pare è più confortevole tenersene fuori a parole ma ben dentro nella vita di tutti i giorni: professionisti, impiegati, sottoccupati, disoccupati che tra una protesta e l'altra continuano a barcamenarcisi come sempre. Qualcuno adesso dal parlamento.

  8. #87
    TCP Rider Senior L'avatar di natan
    Data Registrazione
    31/05/06
    Località
    Svizzera
    Moto
    Triumph Speedmaster
    Messaggi
    49,236
    Citazione Originariamente Scritto da paper Visualizza Messaggio
    Vista la situazione sarebbe auspicabile che la parte più responsabile degli elettori di M5S abbandonasse l'attendismo del loro partito e si rivolgesse altrove. Probabilmente alle prossime elezioni lo faranno. Ormai è chiaro che la forza di Grillo sta nella gestione accurata dello scontento puro e semplice. Appena si tratta di venire ai fatti si inceppano e si rifugiano nell'arroganza di una casta di eletti: una casta che davanti ad un PC e nei social network ha scoperto quanto è bello sentirsi forti e minacciosi verso il "sistema". Ma ciò che muove l'economia e quindi le nostre vite al momento è proprio quel sistema. Lo si potrebbe correggere con lavoro e fatica, ma a quanto pare è più confortevole tenersene fuori a parole ma ben dentro nella vita di tutti i giorni: professionisti, impiegati, sottoccupati, disoccupati che tra una protesta e l'altra continuano a barcamenarcisi come sempre. Qualcuno adesso dal parlamento.
    diciamo che la realtà del m5s é ben più complessa ... il suo elettorato non é un elettorato ideologicamente compatto. Si potrebbe dire che si divide tra coloro che a suo tempo votarono le destre e chi votò le sinistre, con una minima parte di chi non votò o votò altro.

    Ora, il mandato non é facile da interpretare se non quello strettamente legato alla gestione della politica che li vede in prima fila nel denunciarne le anomalie, abusi e soprusi. Questo mandato purtroppo ha un suo bel peso nella gestione dello Stato e perciò nel dare o togliere ai cittadini che lo abitano. In questo spero che il M5s possa avere sempre più visibilità e sostegno, nella speranza che trovino la forza di lasciare che davanti a proposte politiche concrete ognuno possa esprimere liberamente la loro opinione, anche non sempre corale. Questo inserirebbe una forza politica in parlamento capace di fare le differenze sui temi e non sugli schieramenti ... sarebbe solo arricchente, per conto mio.
    Le verre est un liquide lent

  9. #88
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da natan Visualizza Messaggio
    diciamo che la realtà del m5s é ben più complessa ... il suo elettorato non é un elettorato ideologicamente compatto. Si potrebbe dire che si divide tra coloro che a suo tempo votarono le destre e chi votò le sinistre, con una minima parte di chi non votò o votò altro.

    Ora, il mandato non é facile da interpretare se non quello strettamente legato alla gestione della politica che li vede in prima fila nel denunciarne le anomalie, abusi e soprusi. Questo mandato purtroppo ha un suo bel peso nella gestione dello Stato e perciò nel dare o togliere ai cittadini che lo abitano. In questo spero che il M5s possa avere sempre più visibilità e sostegno, nella speranza che trovino la forza di lasciare che davanti a proposte politiche concrete ognuno possa esprimere liberamente la loro opinione, anche non sempre corale. Questo inserirebbe una forza politica in parlamento capace di fare le differenze sui temi e non sugli schieramenti ... sarebbe solo arricchente, per conto mio.
    questo avrebbe un senso, e sarebbe una vera novita'..........un movimento libero e accomunato da un'idea di etica e da alcuni valori fondamentali, anche se diviso per quanto attiene alla visione politica.........una sorta di "bollino di qualita' "

    sarebbe bello, anche se di difficile gestione............non si dovrebbe configurare come n vero e proprio partito...........e certamente e' il contrario di cio' che grillo vuol che succeda

Pagina 9 di 9 PrimaPrima ... 56789

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •