Si ma se si basa la spending review sulla volontà dei singoli siamo a posto.
Si ma se si basa la spending review sulla volontà dei singoli siamo a posto.
Sono vietati messaggi xenofobi, estremistici, offensivi o diffamatori verso: persone di orientamento politico o sessuale diversi dal vostro, le istituzioni, le religioni, comunità, stati, popoli o enti di qualsiasi tipo.La Black Orange
a posto loro avrei azzerato ogni tipo di benefit/pensioni ecc e mi sarei lasciato 2000 euro al mese...finito il mandato finito tutto
visto che per ora non possono evitare di prendere quello stipendio il resto lo avrei stornato su un fondo per gli esodati o per altre situazioni analoghe...cosa che dovrebbe essere fatta da tutti quelli che siedono in parlamento
e questo non per populismo ma più semplicemente per essere una buona volta aderenti ad una realtà fatta di gente che non riesce ad arrivare nemmeno alla metà del mese...
comunque lo capiranno da soli...spero
La cosa ridicola è che tutti tirano i grillini per la giacca per fare il governo, nonostante l'incompetenza, le sparate antisistema, la mancanza di democrazia interna.
E invece, Berlusconi, che da settimane ha dato la disponibilità ad un governo di larghe intese per risolvere i problemi dell'Italia, non lo caga nessuno.
Questo dà l'idea di quanto viene considerato.
Meno dell'autista di Grillo.
Che triste crepuscolo....
![]()
Sono vietati messaggi xenofobi, estremistici, offensivi o diffamatori verso: persone di orientamento politico o sessuale diversi dal vostro, le istituzioni, le religioni, comunità, stati, popoli o enti di qualsiasi tipo.La Black Orange
per conto mio la giacca di grillo viene tirata anche perché lì c'é un elettorato che potrebbe cambiare, rivotandoli ...
... sti politici non sanno più che fare pur di mostrarsi per quel che non sono, nella speranza, purtroppo troppo spesso ben riposta, di un popolo che ancora da loro fiducia.
Le verre est un liquide lent
Vista la situazione sarebbe auspicabile che la parte più responsabile degli elettori di M5S abbandonasse l'attendismo del loro partito e si rivolgesse altrove. Probabilmente alle prossime elezioni lo faranno. Ormai è chiaro che la forza di Grillo sta nella gestione accurata dello scontento puro e semplice. Appena si tratta di venire ai fatti si inceppano e si rifugiano nell'arroganza di una casta di eletti: una casta che davanti ad un PC e nei social network ha scoperto quanto è bello sentirsi forti e minacciosi verso il "sistema". Ma ciò che muove l'economia e quindi le nostre vite al momento è proprio quel sistema. Lo si potrebbe correggere con lavoro e fatica, ma a quanto pare è più confortevole tenersene fuori a parole ma ben dentro nella vita di tutti i giorni: professionisti, impiegati, sottoccupati, disoccupati che tra una protesta e l'altra continuano a barcamenarcisi come sempre. Qualcuno adesso dal parlamento.
diciamo che la realtà del m5s é ben più complessa ... il suo elettorato non é un elettorato ideologicamente compatto. Si potrebbe dire che si divide tra coloro che a suo tempo votarono le destre e chi votò le sinistre, con una minima parte di chi non votò o votò altro.
Ora, il mandato non é facile da interpretare se non quello strettamente legato alla gestione della politica che li vede in prima fila nel denunciarne le anomalie, abusi e soprusi. Questo mandato purtroppo ha un suo bel peso nella gestione dello Stato e perciò nel dare o togliere ai cittadini che lo abitano. In questo spero che il M5s possa avere sempre più visibilità e sostegno, nella speranza che trovino la forza di lasciare che davanti a proposte politiche concrete ognuno possa esprimere liberamente la loro opinione, anche non sempre corale. Questo inserirebbe una forza politica in parlamento capace di fare le differenze sui temi e non sugli schieramenti ... sarebbe solo arricchente, per conto mio.
Le verre est un liquide lent
questo avrebbe un senso, e sarebbe una vera novita'..........un movimento libero e accomunato da un'idea di etica e da alcuni valori fondamentali, anche se diviso per quanto attiene alla visione politica.........una sorta di "bollino di qualita' "
sarebbe bello, anche se di difficile gestione............non si dovrebbe configurare come n vero e proprio partito...........e certamente e' il contrario di cio' che grillo vuol che succeda