Citazione Originariamente Scritto da paper Visualizza Messaggio
Sante parole, peccato che siano adatte agli USA e molto meno alle nostre particolarità.
Sinceramente ritengo anch'io che il compromesso con il PDL visti i precedenti non sia auspicabile, anche se potrebbe rivelarsi la sola opzione per continuare a governare. Poteva essere il trionfo delle forze del rinnovamento, in cui ci metto anche il PD di Bersani e Renzi, ma Grillo vuole troppo e mi sa che otterrà poco.
Penso che prima o poi si tornerà alle elezioni e vincerà il Nano. Ha un disperato bisogno di immunità parlamentare e sa come convincere il volgo a suon di mance e promesse.
il baco del discorso del pd e' che se la responsabilita' vale per grillo, scontate le preferenze per alcune alleanze sulle altre, vale anche per il pd

il popolo italiano e' lo stesso.........ed e' quello che ha bisogno di soluzioni.

mettersi assieme al pdl costerebbe in termini elettorali?

ma la responsabilita' puo' lasciar posto al calcolo in un momento come questo? ancora una volta cio' che vien detto a grillo puo' esser detto al pd

e perche' il pd, che vuol mettere "con le spalle al muro " grillo, non fa lo stesso col pdl?

pochi punti su cui trovare un accordo in parlamento per andare avanti........?

in ogni caso una preclusionen cosi' netta e' , al netto(scusate la ridondanza) delle convenienze elettorali, difficilmente spiegabile.


p.s. perche' parole poco adatte a noi?

guarda anche l'esempio del fund rising, che ANCORA non ci tocca, ma che abolendo il finanziamento ai partiti.......