Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 11

Discussione: Sarebbe un grave errore politico cercare di cancellare Silvio Berlusconi per legge

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider Senior L'avatar di oldbonnie
    Data Registrazione
    27/08/09
    Località
    Foggia
    Moto
    Bonneville Black Chrome 2005
    Messaggi
    23,265

    Sarebbe un grave errore politico cercare di cancellare Silvio Berlusconi per legge

    Mi colpisce l'intransigenza con la quale, dopo quasi venti anni, anche qualche esponente della maggioranza si ricordi e cerchi ora e solo ora di estirpare il male, come d'incanto, per legge e non sul campo della strategia politica.

    Reclamare oggi la sua ineleggibilità, infatti, dopo che è stato già eletto nel Parlamento italiano per ben sei volte dal '94 ad oggi, può essere un grave errore politico.

    Il passato non può essere smontato a piacimento e la realtà non può essere piegata ai propri desideri.

    Non si può operare come fa la magia nei racconti per l'infanzia: far sparire d'incanto i cattivi, abolire la realtà dolorosa con appositi rituali, cancellare d'imperio il nemico politico dichiarandolo inesistente.

    Una scorciatoia puerile, ma anche la premessa di un micidiale, come detto, errore politico.

    Poiché l'invocazione dell'ineleggibilità di Silvio Berlusconi non è solo riesumata da una frangia di oltranzisti dediti alla sistematica delegittimazione politica e persino etica di chi viene dipinto da decenni come l'incarnazione appunto del Male.

    No, stavolta trova ascolto anche tra gli esponenti di un Pd ancora traumatizzato dalla travolgente avanzata grillina, e che tenta di ritrovare in un più pugnace intransigentismo antiberlusconiano la consolazione di un'identità antagonista oramai appannata.

    Berlusconi era dato per finito prima delle elezioni.

    Ma le cose sono andate diversamente, e allora si richiede la sua fine per via legale.

    Si dirà: sia pur tardiva, la riscoperta di una legge del '57 (quando la tv commerciale era ancora fantascienza) è pur sempre un doveroso atto di omaggio al principio di legalità e le leggi devono essere applicate.

    Ma la sua applicabilità al caso di Berlusconi non è così incontrovertibile, come sostengono illustri giuristi e costituzionalisti certamente non sospettabili di debolezze filoberlusconiane, e come dimostrano ben tre voti parlamentari, due all'interno di legislature a maggioranza di centrodestra, ma una a maggioranza di centrosinistra.

    Del resto, la stessa recriminazione molto frequente nella sinistra di non aver saputo o potuto varare una legge sul conflitto di interessi dimostra che, da sola, quella norma del '57 non è così chiara.

    E allora, che senso ha riesumarla oggi?

    E quali pericoli può procurare alla politica italiana, la riscoperta di un provvedimento inevitabilmente destinato a scatenare la rivolta dell'elettorato di centrodestra?

    Il perché è contenuto nell'eterna tentazione di imboccare la scorciatoia della legge per non dover ammettere i propri errori e le proprie clamorose manchevolezze.

    Spingere in modo compulsivo sul tasto dell'ineleggibilità rafforza l'impressione che le sconfitte politiche ed elettorali di questi ultimi vent'anni siano il frutto di un inganno e che il consenso incassato in modo così massiccio e reiterato da Berlusconi sia dovuto alla posizione dominante del leader di centrodestra nel possesso delle reti televisive.

    Ma la politica non è una partita di calcio giocata sugli «episodi».

    E oggi ancora una volta la tentazione della scorciatoia legale e giudiziaria tradisce il desiderio di chiudere con il «berlusconismo» non per effetto di una chiara vittoria politica, ma per vie più sbrigative.

    Da qui anche una certa venefica impazienza che circola nelle file del Pd e che ha spinto un esponente del partito autorevole come Migliavacca a giocare nientemeno con l'ipotesi di un «arresto» di Berlusconi peraltro smentito dagli stessi inquirenti che hanno messo sulla graticola il leader del centrodestra.

    Ecco perché imboccare la via estremista della richiesta perentoria dell'«ineleggibilità» di Berlusconi, proprio alla vigilia di consultazioni delicatissime per la formazione del nuovo governo, sembra più un esorcismo che una razionale scelta politica.

    Un errore grave....molto grave.....ma anche un sintomo di una preoccupante regressione culturale.



    L'avversario politico cancellato per legge - Corriere.it

  2. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di votalele
    Data Registrazione
    07/06/07
    Località
    milano
    Moto
    Speed 1050 Blazing Orange !!!!!
    Messaggi
    21,620
    Ho appena letto l'articolo sul corriere, e francamente sono ormai arcistufo del cerchiobottismo di questo quotidiano.

    Non capisco come la maggior parte della stampa cosiddetta libera, non abbia già detto da tempo che un simile personaggio è impresentabile e indegno di rappresentare il paese in un qualsiasi ruolo istituzionale.

    In un paese normale non ci sarebbe bisogno di appelli, la legge, e ancor più il senso morale della gente, avrebbero già pensato ad escluderlo dalla vita politica, invece il nostro adduce legittimo impedimento in quanto deve presenziare la manifestazione di protesta contro i procedimenti che lo vogliono imputato.

    L'unica soluzione è l'isolamento politico di tale personaggio, e spero che a Bersani non venga in mente di fare una Koalitionen col PDL.
    Sono vietati messaggi xenofobi, estremistici, offensivi o diffamatori verso: persone di orientamento politico o sessuale diversi dal vostro, le istituzioni, le religioni, comunità, stati, popoli o enti di qualsiasi tipo.La Black Orange

  3. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di roberto70
    Data Registrazione
    12/10/06
    Località
    salentooooooooooo
    Moto
    speed triple 1050 MC
    Messaggi
    34,908
    Citazione Originariamente Scritto da votalele Visualizza Messaggio
    Ho appena letto l'articolo sul corriere, e francamente sono ormai arcistufo del cerchiobottismo di questo quotidiano.

    Non capisco come la maggior parte della stampa cosiddetta libera, non abbia già detto da tempo che un simile personaggio è impresentabile e indegno di rappresentare il paese in un qualsiasi ruolo istituzionale.

    In un paese normale non ci sarebbe bisogno di appelli, la legge, e ancor più il senso morale della gente, avrebbero già pensato ad escluderlo dalla vita politica, invece il nostro adduce legittimo impedimento in quanto deve presenziare la manifestazione di protesta contro i procedimenti che lo vogliono imputato.

    L'unica soluzione è l'isolamento politico di tale personaggio, e spero che a Bersani non venga in mente di fare una Koalitionen col PDL.
    i cinque stelle possono evitare che ciò accada......fare un governo che lo tenga fuori per almeno 3 anni vuol dire farlo fuori......spero che prevalga questa scelta!
    « Sono impuro, bordellatore insaziabile, beffeggiatore, crapulone, lesto de lengua e di spada, facile al gozzoviglio. Fuggo la verità e inseguo il vizio. »
    (Brancaleone)

  4. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di votalele
    Data Registrazione
    07/06/07
    Località
    milano
    Moto
    Speed 1050 Blazing Orange !!!!!
    Messaggi
    21,620
    Citazione Originariamente Scritto da roberto70 Visualizza Messaggio
    i cinque stelle possono evitare che ciò accada......fare un governo che lo tenga fuori per almeno 3 anni vuol dire farlo fuori......spero che prevalga questa scelta!
    Illuso....
    Sono vietati messaggi xenofobi, estremistici, offensivi o diffamatori verso: persone di orientamento politico o sessuale diversi dal vostro, le istituzioni, le religioni, comunità, stati, popoli o enti di qualsiasi tipo.La Black Orange

  5. #5
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    05/03/12
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie T100, Honda PS125, Ciao, Honda 35 cc. 4T
    Messaggi
    7,625
    La norma sull'ineleggibilità dei concessionari è arcinota e fu presa in considerazione fin dall'inizio. Non so come e con quali motivazioni si votò a favore di Berlusconi allora, oppure se fu giudicata non attinente. Il fatto è che il conflitto d'interessi è grosso come una casa e non è di natura informativa, nel senso che Egli possa far propaganda con le sue TV, ma realmente economica. Basta vedere di quanto si sia incrementato il suo patrimonio nel cosrso degli anni di suo governo.
    Il fatto grave è che questo timore del non voler eliminare l'avversario per legge accompagna gli avversari politici del Nano fin dall'inizio, ed è il motivo del fallimento della Bicamerale sul conflitto di interessi, quando il Nano stesso fece saltare il banco, pronto a minacciare rivolte popolari se il centrosinistra avesse proceduto "a colpi di maggioranza". Il torto del centrosinistra fu di, allora come si dice oggi, non aver voluto fare una legge che eliminasse l'avversario, puntando invece su una soluzione condivisa che non venne perché il Nano fesso non è.
    Il risultato fu che Berlusconi è ancora qui e la vulgata degli indignati sostiene tuttora che "è tutto un inciucio perché D'Alema e Prodi non vollero fare una legge sul conflitto d'interessi".

  6. #6
    TCP Rider
    Data Registrazione
    25/02/12
    Località
    Romagna!
    Moto
    Scrambler!
    Messaggi
    1,615
    Citazione Originariamente Scritto da paper Visualizza Messaggio
    La norma sull'ineleggibilità dei concessionari è arcinota e fu presa in considerazione fin dall'inizio. Non so come e con quali motivazioni si votò a favore di Berlusconi allora, oppure se fu giudicata non attinente. Il fatto è che il conflitto d'interessi è grosso come una casa e non è di natura informativa, nel senso che Egli possa far propaganda con le sue TV, ma realmente economica. Basta vedere di quanto si sia incrementato il suo patrimonio nel cosrso degli anni di suo governo.
    Il fatto grave è che questo timore del non voler eliminare l'avversario per legge accompagna gli avversari politici del Nano fin dall'inizio, ed è il motivo del fallimento della Bicamerale sul conflitto di interessi, quando il Nano stesso fece saltare il banco, pronto a minacciare rivolte popolari se il centrosinistra avesse proceduto "a colpi di maggioranza". Il torto del centrosinistra fu di, allora come si dice oggi, non aver voluto fare una legge che eliminasse l'avversario, puntando invece su una soluzione condivisa che non venne perché il Nano fesso non è.
    Il risultato fu che Berlusconi è ancora qui e la vulgata degli indignati sostiene tuttora che "è tutto un inciucio perché D'Alema e Prodi non vollero fare una legge sul conflitto d'interessi".
    What sorry? ti sei dimenticato il caro Emilio? hai mai visto Studio Aperto?
    I vari programmi come le iene, strisica la notizia, ecc.. a chi credi che portino consensi?

    La sinistra è stata zitta e bona perchè c'era da mangiare pure per lei, una fetta io una te....

  7. #7
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    05/03/12
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie T100, Honda PS125, Ciao, Honda 35 cc. 4T
    Messaggi
    7,625
    Citazione Originariamente Scritto da Paglia Visualizza Messaggio
    What sorry? ti sei dimenticato il caro Emilio? hai mai visto Studio Aperto?
    I vari programmi come le iene, strisica la notizia, ecc.. a chi credi che portino consensi?

    La sinistra è stata zitta e bona perchè c'era da mangiare pure per lei, una fetta io una te....
    Forse mi sono espresso male. intendevo ai sensi di quella legge. Comunque non guardo Mediaset, anche se so di cosa parli.

  8. #8
    TCP Rider L'avatar di france56
    Data Registrazione
    20/03/09
    Località
    da una grande città (Caput Mundi), passando per le stupende colline del Chianti, sono arrivato alla città del Fiore
    Moto
    YAMAHA TRACER 900 GT; ex BMW R1200 R ex Honda XADV ex STREET TRIPLE white + HONDA SH150 ex RC30
    Messaggi
    2,433
    Citazione Originariamente Scritto da paper Visualizza Messaggio
    La norma sull'ineleggibilità dei concessionari è arcinota e fu presa in considerazione fin dall'inizio. Non so come e con quali motivazioni si votò a favore di Berlusconi allora, oppure se fu giudicata non attinente. Il fatto è che il conflitto d'interessi è grosso come una casa e non è di natura informativa, nel senso che Egli possa far propaganda con le sue TV, ma realmente economica. Basta vedere di quanto si sia incrementato il suo patrimonio nel cosrso degli anni di suo governo.
    Il fatto grave è che questo timore del non voler eliminare l'avversario per legge accompagna gli avversari politici del Nano fin dall'inizio, ed è il motivo del fallimento della Bicamerale sul conflitto di interessi, quando il Nano stesso fece saltare il banco, pronto a minacciare rivolte popolari se il centrosinistra avesse proceduto "a colpi di maggioranza". Il torto del centrosinistra fu di, allora come si dice oggi, non aver voluto fare una legge che eliminasse l'avversario, puntando invece su una soluzione condivisa che non venne perché il Nano fesso non è.
    Il risultato fu che Berlusconi è ancora qui e la vulgata degli indignati sostiene tuttora che "è tutto un inciucio perché D'Alema e Prodi non vollero fare una legge sul conflitto d'interessi".
    Esiste un altro conflitto d'interesse molto al di sopra di quello di cui si parla da una vita:
    quello tra PD e PDL !!!!
    Questa è l'unica motivazione che giustifica, tutto e il contrario di tutto, quello che non è successo da 20 anni a questa parte.

  9. #9
    TCP Rider Senior L'avatar di manu for rent
    Data Registrazione
    10/07/10
    Località
    Manchester
    Moto
    2003 GA
    Messaggi
    9,331
    Il perché è contenuto nell'eterna tentazione di imboccare la scorciatoia della legge

    se il M5S toglie il finanziamento all'editoria il corriere già pesantemente indebitato chiude all'istante.

    vogliono farlo fuori a colpi di escort, perchè applicando quella legge uscirebbero tutti gli scheletri dall'armadio del PD, partito servo del nano da sempre, partito che da 20 anni ha bisogno di una coalizione per vincere ed ad ogni occasione ha dimostrato di non saperla tenere salda per nemmeno la durata di una legislatura.
    🏆 🏆 🏆 🏆 🏆 🏆 🏆

  10. #10
    TCP Rider L'avatar di TonyManero
    Data Registrazione
    17/05/08
    Località
    Firenze
    Moto
    Ducati Hypermotard - Honda SH 300
    Messaggi
    3,461
    Ma toglierlo dalla faccia della terra no?

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •