ma di SPIES non dice niente nessuno?
quello che pure io speravo fosse un nuovo elemento di cui tenere conto.... che in realtà si è dimostrato un fenomeno parastatale come direbbe la gialappas....
ma di SPIES non dice niente nessuno?
quello che pure io speravo fosse un nuovo elemento di cui tenere conto.... che in realtà si è dimostrato un fenomeno parastatale come direbbe la gialappas....
Quanto distacco ha preso?
"Se venite avanti ancora vi do un pugno" (G.Mosconi)
"Ho un fucile, una vanga e due ettari dietro casa......"
ma ce l'hai proprio con spies.... ha una moto di merda lascialo in pace.
il tempo di rossi è buono ma nel 2011 la pole era 1-38.7 quondi non è un riferimento assoluto e la pista non credo sia in condizioni proprio ottimali, sia lui che caracciolo sono entrati insieme quando hanno fatto il tempo, Lorenzo e pedrosa lo hanno fatto più tardi quando tutti gli altri giravano più lenti.
bisogna prendere con le pinze i test specialmente in queste condizioni, sia nel bene che nel male
oggettivamente bene Dovizioso, sembra che Ducati abbia fatto bene a non andare in USA per i test per lavorare sui nuovi componenti.
avrà anche una moto di merda... ma prenderle da Iannone che è un debuttante (ha messo al momento dietro anche Hayden) ...
18 SPIES, Ben Ignite Pramac Racing Team 1:41.702
9 IANNONE, Andrea Energy T.I. Pramac Racing Team 1:41.088
Tempi finali del secondo giorno
![]()
Ultima modifica di D74; 24/03/2013 alle 16:03 Motivo: Unione Post Automatica
sempre lenti sono.... e poi iannone è uno moooolto veloce e che ha sempre guidato moto con un sacco di problemi.
tanto tanto lenti non direi... lontani dal record del 2008... ma già di poco sotto la pole dell'anno scorso.
.Le cadute di questa prima giornata sono per Andrea Iannone (Energy T.I. Pramac Racing) in curva 8, Stefan Bradl (LCR Honda) e Álvaro Bautista (GO&FUN Gresini) che obbliga la direzione di gara alla bandiera rossa per qualche minuto. Per lo spagnolo due manifratture al 4º e 5º dito, ma domani sarà della partita.
Ultima modifica di D74; 24/03/2013 alle 16:35 Motivo: Unione Post Automatica
bene cosi dai
Io ho scelto di essere l'eccezione, non la regola.
"Perché le regole son belle e vanno bene,
ma poi son le eccezioni che ci fanno innamorare".
l'arrivo di Audi, ma soprattutto il cambio di direzione in ducati sta dando almeno un po di armonia nel progetto...
Il Test Team della Ducati qui ad Jerez è chiamato agli straordinari. La Desmosedici del futuro è in netto ritardo, diversamente dalla consuetudine che prevede per la progettazione un anticipo di circa due stagioni rispetto al debutto in pista. I piani sono saltati con l'affannoso lavoro dello scorso anno, inseguendo una prestazione che non arrivava. Via Filippo Preziosi, l'8 gennaio si è insediato a Bologna Bernhard Gobmeier che, prima di tutto, ha voluto sapere cosa ci fosse di non testato nei computer e sugli scaffali del Reparto Corse.
E' uscito un po' di tutto. Ecco allora, visibili a tutti le prime due vistose novità montate su due delle tre moto che sta provando Michele Pirro. Il telaio, ricoperto da una pellicola nera di carbonio per mascherarlo agli occhi indiscreti, è qualcosa di completamente inedito. Rimane uno scatolato in alluminio i cui travi discendono diritti, offrendo all'esterno una faccia piatta rispetto a quella ben più modellata del telaio tradizionale di Dovizioso e Hayden.
Cambia evidentemente anche il posizionamento del motore, stando almeno all'uscita del secondo cortissimo scarico a fetta di salame a filo con la carena. "Quello che vedete è un telaio del tutto inedito - ci ha detto Gobmeier - Qualcosa che ha a che fare un po' con il lavoro di Filippo Preziosi e un po' con quello che ultimamente ho svolto io con gli ingegneri del Reparto Corse. Si puó dire che questa moto sia un mix di componenti, vecchie e non provate e anche qualcosa di nuovo"
Funziona? "Diciamo che ci sta fornendo buone indicazioni e che c'è del margine" Il lavoro di Michele Pirro si basa ovviamente sulla comparazione tra la moto laboratorio ed un'altra del tutto identica alla Desmosedici che è nelle mani dei piloti ufficiali.
fonte sportmediaset