Io dopo tanti anni l'ho trovata come la volevo io................................e l'ho presa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! non pensarci piu prendila !!!!
![]()
Io dopo tanti anni l'ho trovata come la volevo io................................e l'ho presa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! non pensarci piu prendila !!!!
![]()
Ho contattato un concessionario , a giorni vado![]()
, non ne ha in prova, cmq ci faccio un salto
Non la prendere: è una droga! Io da quando l'ho acquistata non penso ad altro se non; "oggi, domani quando riesco a farci un giro?"
![]()
Salve a tutti, mi sono appena iscritto per intervenire in questa interessante discussione.
Anch'io sono stato contagiato dal virus della scrambler: in effetti, la trovo bellissima e particolarmente adatta alle mie attuali esigenze.
Mi spiego: dopo anni di Bmw (prima R1200GS e attualmente a R1200R), la mia passione per le moto ha subito un cambiamento, portandomi a dare prevalenza agli aspetti estetici ed emozionali rispetto a quelli prestazionali, efficientistici.
Questo mi ha portato, a fine 2013, ad affiancare alla R 1200 R una Harley Davidson Heritage Softail Classic.
La mia attuale esigenza, visto che ho due moto da strada (anche se molto diverse per filosofia e per impieghi) è di affiancare alla H-D una moto che sia adatta all'uso anche in off road non impegnativo e che abbia fascino da vendere.
La Scrambler mi sembra perfetta a questo fine e quindi sono tentato di vendere la Bmw e di acquistare la Scrambler.
Se ho ancora un pò di indecisione, è perchè la R è fantastica per viaggiare in coppia, dato che ha grandi capacità di carico, che non riscontro nella H-D e neppure, mi sembra, nella scrambler.
La mia domanda è: esistono degli accessori (borse, portapacchi) dedicati al turismo (a breve raggio) in due?
Sapete darmi una dritta in merito?
Vi ringrazio in anticipo e faccio a tutti i miei migliori auguri di Buona Pasqua.
Ciao e benvenuto
innanzitutto scordati di fare del fuoristrada, pur leggero, con la scrambler: pesa quasi 230 kg ed ha una scarsa escursione della forcella, e insufficiente luce tra telaio e il terreno. Ci puoi fare le cosiddette strade bianche e qualche stradello in terra battuta, niente più, a meno di non voler rischiare di danneggiarla seriamente a ogni uscita.
Chiarita questa cosa (altrimenti andresti incontro a delusioni), per le borse, se le vuoi mettere da entrambi i lati, devi mettere uno scarico basso, tipo lo shark bahia (lo vedi sulla mia moto cliccando sulla mia firma) o lo zard; in caso contrario, o ne metti solo una a sinistra, o quella destra ti sporge troppo, a causa dei terminali di scarico.
Mettendo lo scarico basso puoi utilizzare le staffe e le borse che si trovano per la bonneville (il telaio e relativi attacchi sono uguali); ci sono quelli ufficiali triumph, oppure vari artigiani sia per le staffe (ad esempio l'utente Immobile di questo forum) che per le borse.
Qualcosa c'è anche qui
http://www.bestforbritts.com/it/borse-e-telaietti/
Sicuramente altri utenti ti sapranno consigliare meglio anche su quest'ultimo aspetto.
Buona Pasqua anche a te
Ultima modifica di Shining; 19/04/2014 alle 15:32
VACANZE IN TOSCANA LAST MINUTE? info: http://www.forumtriumphchepassione.c...o-toscana.html

ciao e benvenuto!
io sono passato , un anno scarso fa, da una bmw gs 1200 adventure ad una scrambler. se vuoi fare questo passo fallo per motivi di estetica e perche cerchi una moto da "paciugare". scordati velleita' fuoristradistiche o per viaggi in coppia. e' una moto bella, stop. puo' essere migliorata spendendo un bel po di soldini. anzi, forse e' questo il bello di questo tipo di moto: la voglia che tutti noi abbiamo di "migliorane" le prestazioni. ciao![]()





forse i limiti di carico e sulla possibilità di viaggiare sono del guidatore e non della moto? o, forse, l'approccio al viaggio e al carico va visto da una prospettiva leggermente diversa rispetto alle grandi moto macinatrici di chilometri.
http://www.forumtriumphchepassione.c...ma-scozia.html
Ps: Ma chi ti ha dato il sesto casco !
Era meglio se ti davano due copertoni nuovi (sui copertoni di Titti c'è scolpito con un temperino "Anita Ama Giuseppe ma la da a Bixio").
Angelik detto Il Brillante


Condivido pienamente !
Ovvio che bisogna adattarsi un po', ma con una borsa da serbatoio e una borsa laterale morbida sopra la quale ho legato una tenda compatta da due posti + telo di protezione, io e la mia zavorrina (che si portava solo uno zainetto leggero), ci siamo fatti dei giri di qualche giorno... :-)
A me non piace e non lo metterei mai, ma aggiungendo un portapacchi posteriore, non vedo grossi limiti alle capacità di carico della scrambler... (e sulla bonnie & co. ci sarebbe anche la borsa laterale destra).
Quoto tutti coloro che ti spingono a prenderla. Venerdì ho fatto 300 km
con la mia nuova, in Istria, tra strade buone e meno buone. Uno spettacolo!
Prima avevo una Bonneville e non la rimpiango perchè mi ha consentito di
avvicinarmi al marchio. Ora con la Scrambler mi pare un'altra cosa.
A giorni monto scarico basso Shark e avrò la possibilità di montare
le borse clikbag a sgancio rapido e portapacchi (in caso di viaggi, ovviamente)
Ultima modifica di babele; 20/04/2014 alle 19:59 Motivo: Unione post