Citazione Originariamente Scritto da paper Visualizza Messaggio
Io non ho per niente scritto che siano burattini idioti e senza individualità. Anzi vedo con rincrescimento che appena hanno qualcosa di loro da comunicare vengono brutalmente, non si sa perchè, ricondotti nei ranghi. Io non ho nulla contro i grillini, ma ho molto contro Grillo come ho molto contro Berlusconi, perché cerco di analizzare i loro messaggi oltre gli slogan (minacciosi quelli del primo e suadenti quelli del secondo) e vedo in loro demagogia nel convincere le masse e populismo nel governare o negli abbozzi di progetti. Fermandomi a Grillo vedo le sue campagne antisistema ancor più sterili di quelle di gruppuscoli di estrema sinistra che pur molti decenni fa suscitarono in me qualche simpatia. Allora intravedevo degli ideali, dietro ai quali c'era debolezza di contenuti oggettivi, mentre dietro a Grillo vedo solo nichilismo e proposte strampalate tipiche dell'era di internet presentate come soluzioni miracolose ma avversate dai poteri forti.
Oggi non c'è tempo da perdere: non si possono presentare riforme per l'età dell'oro quando stiamo affondando nella merda. Grillo lo sa benissimo per cui evita accuratamente di pronunciarsi sui problemi contingenti dell'economia, della produzione e della finanza, parlando unicamente di rovesciamenti epocali in cui il disastro è visto come un prezzo che si può pagare per il presunto risultato finale. Io questo prezzo non sono disposto a pagarlo, dopo aver lavorato 40 anni ho qualcosa da difendere e non ho il tempo di ricominciare. Il fatto che lui sia un miliardario (tanto per cambiare) che predica ai precari soluzioni estreme e dolorose oppure difficilmente realizzabili non può certo rendermelo simpatico.
Inoltre sono convinto che la politica e l'amministrazione pubblica siano mestieri che necessitano di preparazione e tirocinio (naturalmente con onestà) per cui persone oneste e volenterose finché si vuole ma venute alla ribalta per essere state votate su un blog da alcune decine di parenti e amici con numeri nemmeno sufficienti per diventare consigliere circoscrizionale mi suscitano forti dubbi sulle loro capacità di determinare il futuro di un paese. Preferirei funzionari onesti usciti dalle scuole di partito o tecnici provenienti dall'università e dall'economia reale.
Se Grillo durerà nel tempo e si rivelerà l'ideologo in grado di ribaltare i destini dell'Italia (parlo di lui perché i suoi uomini a quanto pare nella struttura del movimento sono ancora considerati minorenni sotto tutela) farò pubblica ammenda, ma per il momento lo considero alla stregua di altre meteore demagogiche che hanno attraversato i cieli dell'Italia senza lasciare buoni ricordi.
Spero di essere stato esauriente, anche se sicuramente non convincente.
non vale, quanto sopra l'ho pensato io

però tu loscrivi piu meglio e io ho lavorato solo 34 anni