
Originariamente Scritto da
paper
Non vedo lo scandalo. Grillo aveva già più volte dichiarato che non avrebbe partecipato a governi con i partiti e avrebbero votato di volta in volta pro o contro dall'opposizione.
Bersani gli ha chiesto di permettere almeno di far nascere un governo (non del Nano) votando la fiducia e poi in aula votare secondo coscienza. La fiducia è una cosa che si può revocare in ogni momento, molto meno coinvolgente del partecipare ad un ministero. Gli erano pure venuti incontro...
Chiaro che al PD conviene sostenere ciò che dice la Sereni, mentre a Grillo conviene la tesi che "volevano solo i loro voti". Ma cosa dovevano volere da chi dichiara di non volersi immischiare? Dei ministri che non vogliono esserlo? Questo giochino del "non ci sto ma non mi hanno nemmeno chiesto se ci stavo" oppure "non mi hanno chiesto niente! ma tanto non ci sarei stato" sinceramente ha stufato. Non poco.
Se Grillo invece aveva dichiarato di essere disponibile a governare col PD linkate, forse mi è sfuggito...