Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 34

Discussione: lucidatura collettori. secondo voi tornano?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider L'avatar di caniggs
    Data Registrazione
    01/01/13
    Località
    urbino
    Moto
    TBS
    Messaggi
    165

    lucidatura collettori. secondo voi tornano?

    visto che c'ero...ho smontato gli scarichi.

    vi posto una foto, secondo voi si puo fare qualcosa? se si come procedere.grazie

    altrimenti vado di benda anche se l'idea non mi entusiasma.

  2. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di Odysseo
    Data Registrazione
    11/11/12
    Località
    monti, boschi, talvolta fossi, di Pistoia.
    Moto
    TiCento Ombranera
    Messaggi
    5,947
    prova con carta vetrata finissima. in genere funziona bene.


  3. #3
    TCP Rider L'avatar di caniggs
    Data Registrazione
    01/01/13
    Località
    urbino
    Moto
    TBS
    Messaggi
    165
    ho provato con la 600 ma i solchi son troppo profondi

  4. #4
    TCP Rider L'avatar di riboduke
    Data Registrazione
    07/08/10
    Località
    lombardia, quasi emilia
    Moto
    ex Ducati scrambler 350 '70, ex Legend 900''La poderosa'' '00, TBS 900 '03
    Messaggi
    558
    Attenzione le carte sono diverse a seconda dell'uso che ne devi fare!
    Per esempio una 600 da legno è molto più ruvida di una 600 da ferro. Ci sono poi le carte telate e le carte smeriglio da uso con acqua.
    Vai in una buona ferramenta o colorificio e fatti consigliare. Io ti suggerisco di iniziare con una carta tipo da ferro da 800 e successivamente via via più fine finchè sei soddisfatto, ed eventualmente finisci con una lucidatura con trapano e platorello di lana e pasta lucidante

  5. #5
    Bannato
    Data Registrazione
    17/07/08
    Località
    OFF TOPIC !!!
    Moto
    Thruxton EFI:altro che carburare scarburare e pippe con i cacciaviti (motomike78)
    Messaggi
    11,087
    Faccio presente che sono collettori di scarico e non i corrimano del palazzo reale.. non mi sembrano così rovinati anzi, hanno un' aria vissuta....

  6. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di mic56
    Data Registrazione
    27/04/09
    Località
    palermo
    Moto
    Bonneville t 100 black white my 2009-bmw k 75 my 1995
    Messaggi
    13,549
    A me lascia perplesso l'uso della carta vetrata, in quanto la sua azione abrasiva toglie lo strato di cromo, favorendo l'ossidazione rapida del metallo non più protetto.
    Non è così?

  7. #7
    TCP Rider Senior L'avatar di Shining
    Data Registrazione
    16/01/10
    Messaggi
    16,763
    Citazione Originariamente Scritto da mic56 Visualizza Messaggio
    A me lascia perplesso l'uso della carta vetrata, in quanto la sua azione abrasiva toglie lo strato di cromo, favorendo l'ossidazione rapida del metallo non più protetto.
    Non è così?
    sì, è così.
    Mai sentito dire che la cromatura si pulisca con la carta vetrata.
    VACANZE IN TOSCANA LAST MINUTE? info: http://www.forumtriumphchepassione.c...o-toscana.html

  8. #8
    TCP Rider L'avatar di caniggs
    Data Registrazione
    01/01/13
    Località
    urbino
    Moto
    TBS
    Messaggi
    165
    pendo dalle vostre labbra............

  9. #9
    TCP Rider L'avatar di jugene
    Data Registrazione
    08/01/12
    Località
    Terra di Balsamico, Lambrusco, Parmigiano e Tigelle
    Moto
    ScramBerg
    Messaggi
    3,108
    Se non erro i collettori non sono cromati ma in acciaio inox. Cmq la carta vetrata non la userei.
    Forse meglio farli lucidare .

  10. #10
    TCP Rider L'avatar di T333
    Data Registrazione
    24/11/11
    Località
    Venezia
    Moto
    Trident 750
    Messaggi
    1,499
    Se usi carta vetrata spruzza prima i collettori con wd40.

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •