I Santi stanno in paradiso,da lì in giù vi son solo peccatori.
Ora,che sia io a difendere le F.A. è pittosto ridicolo,però per amor di verità vi chiedo d'illustrare una occasione dal secondo dopoguerra ad oggi,dove le forze appartenenti all'esercito italiano non si siano fatte onore quando impiegate.
La polizia che occupò la Diaz è una delle pagine più vergognose della repubblica,ma non è esercito.
a memoria mi vengono in mente solo le foto della folgore in somalia,dove però prendevano piombo caldo, e qualche eccesso nella exjugoslavia.Che sono un niente considerando le ore di missione e il versamento di sangue.
Ecco,come giustamente postato da Maurino i Esercito Italiano- "Vespri Siciliani"
sono una delle possibili applicazioni "nel bisogno del paese",al posto di lunghe quanto dispendiose operazioni in ambito NATO.
Poi,per quell'anno che ho avuto l'onore di vestire la divisa del mio paese,devo dire d'aver trovato la più variegata umanità,come in ogni aspetto della ns società(il mondo assicurativo che vivo dal 91è decisamente peggio..),e d'aver speso il mio tempo sempre per il bene del mio paese,nel caso il terribile inverno 1984/1985(il peggiore del secolo) passato a spalare neve tra Trieste e Opicina,ricevendo ringraziamenti e doni da parte di chi levavamo dalle ambasce.Mai ho avuto motivo di pentirmene,alcune amicizie di allora sono vive ancora oggi.Quindi di che parliamo? Già allora avevamo la possibilità di modificare gli ordini adattandole alle esigenze in loco,ed era un esercito di cittadini,figurarsi ora che è di professionisti.