Ti dico solo di provarle; tutte.
Alla decisione ci arriverai da solo
Ti dico solo di provarle; tutte.
Alla decisione ci arriverai da solo
VACANZE IN TOSCANA LAST MINUTE? info: http://www.forumtriumphchepassione.c...o-toscana.html



Il TBS ha poco sterzo e peserà 10 kg in più della Bonny, ma il motore ha una bella erogazione ed una elasticità esemplare. Esteticamente è una questione di gusti. Per me il TBS con semimanubri, monosella con codone e sottocoda e qualche altra cosetta te lo godi anche quando sta fermo in garageInoltre, e non è poco, le tre cilindri classiche si possono iscrivere al "registro storico Triumph" gratuitamente, sia in versione originale che modificate. Con tale iscrizione, quando la moto avrà compiuto 15 anni potrà godere di assicurazione agevolata e bollo esente (sono 400/500 euro di risparmio annui!!).
Resta inteso che le bicilindriche hanno il loro fascino retrò che le distingue da tutte le altre moto.





Sempre e solo Bicilindrico, a raggi naturalmente. Che poi è una moto una e trina, per il bar, il mare, i monti, la campagna, i viaggi brevi e quelli lunghi. Per rimorchiare e farsi rimorchiare. Per il godere degli occhi e della guida. Per un bisogno narcisistico e egocentrico. Per farsi ridacchiare dietro dai fanatici dell'elettronica e dei cavalli e per percularli nella realtà dei fatti. Come gioco, apprendimento creativo, passatempo, scarica-tensione, cura dalle ferite per delusioni d'amore e da lavoro.
Il resto è inesistente. Solo Bicilindrico
anche se il TBS male non è dai
Ps: Ma chi ti ha dato il sesto casco !
Era meglio se ti davano due copertoni nuovi (sui copertoni di Titti c'è scolpito con un temperino "Anita Ama Giuseppe ma la da a Bixio").
Angelik detto Il Brillante



le 2 cilindri dovrebbero avere la seduta più bassa.... sopratutto la bonnie....
Montavo la carena ancor prima che andasse di moda...
Thruxton Betty 900 -HO VENDUTO LA THRUXTON QUINDI VENDO TUTTO - Hyp Hyp Motard - La Gigia Grigia

Eccomi qua! (potevo mancare?)
Se hai già letto le varie discussioni, sai già come la penso, quindi è inutile ribadire la mia passione per i trinariciuti di Guareschiana memoria e, di conseguenza, le tricefale triumph che ormai, dopo trentanni dalla loro apparizione, sono a tutto diritto anch'esse dei classici.
Dal mio punto di vista, il motore trecilindri classic è preferibile al due cilindri intanto per un pizzico di potenza in più, ma soprattutto per l'elasticità (puoi fare in 5^ da 50 a 180 km/h senza buchi) e la fluidità di erogazione, senza quell'insopportabile (per me) effetto on-off tipico del duecilindri.
Di contro sono delle ''motone'' che a confronto con una bonnie cerchi in lega, perdono qualche punto in maneggevolezza e agilità in manovre da fermo e nel traffico cittadino...
Piuttosto, che mi preme puntualizzare, nel tuo caso, è l'aspetto dell'altezza: tieni conto che le trecilindri classic (tbs, tb, e legend) sono piuttosto altine e che necessitando quasi sempre di una sospensione post migliorata e rialzata, tendono ad alzarsi sempre più...
Il mio consiglio personale è di cercare di provarle, se ti è possibile (anche solo sedendotici sopra) e poi di trarre le conclusioni.
Mi sembra che non stiamo troppo lontani, se vuoi provare ad inforcare una legend, sono a disposizione.



secondo me la giusta altezza da terra della sella ce l'hanno tb e tbs, la legend per i miei gusti è troppo bassa e resto con le ginocchia parecchio piegate. Ora sto guidando il non plus ultra delle tricilindriche carbs in fatto di comodità, la tiger prima versione (t409), non riesco neppure a poggiare tutto il piede (sono alto 1.80 m) però mi piace un sacco la posizione di guida e c'è una buona protezione dall'aria grazie al cupolino.
lamps![]()
Il tuo commento era atteso, anche se scontato, comunque grazie per l'invito alla prova terrò presente.
Nel framentre continua la mia ricerca della verità. L'irrazionale contro il razionale.
Ho avuto occasione di posare le chiappe su una TBS in vendita a Seregno da noto rivenditore (prezzo troppo alto per lo stato in cui si trova) e in effetti dopo essere sceso dal mio Sporty (da permutare) la poca statura ne apprezzava le proporzioni. L'altezza cavallo lasciava a desiderare e il dilemma si faceva sempre più pressante. Salvo modifiche al ribasso di una TBS, l'alternativa ricadrebbe su una Legend. Ma abbassando una TBS si andrebbe a compromettere la tenuta?
EH come darti torto!E' esattamente come vorrei che fosse!
Per quanto riguarda gli anni di anzianità, io so che ne deve avere 20 per essere ritenuta storica, almeno qui in Lombardia, mi correggano i corregionali.
Ultima modifica di freewilly; 13/05/2013 alle 23:31 Motivo: Unione Post Automatica

20 anni per passare a interesse storico e 30 anni minimo per passare a moto d'epoca,forse si intendeva un registro interno a triumph però molte compagnie fanno affidamento alla tabella proposta dall'FMI o ASI...tranne axa che guarda a libretto la data di prima immatricolazione e si accontenta di quellale mie vespine lo sanno bene!
"Macchina tedesca, moto giapponese e donna italiana, inverti i fattori e lo avrai sempre in C*lo"
By Max, Collaudatore Ducati