Io la penso come MOTO:it, non andava bene come tester per Batta e ora va bene per la MotoGp? Mah
Da domenica si vociferava che Max Biaggi sarebbe salito in sella alla Ducati MotoGP di Ben Spies in occasione dei test di giovedì e venerdì al Mugello. Oggi è arrivata la conferma da Ducati: l’ex campione SBK ritornerà alla guida di una MotoGP dopo otto anni dalla sua ultima gara. Era infatti il 2005 quando Biaggi lasciò il campionato del mondo e in quasi un decennio le moto sono state rivoluzionate in ogni aspetto: nella ciclistica, nella meccanica e soprattutto nell’elettronica. Riesce quindi difficile pensare che il Corsaro nonostante la sua esperienza e il suo talento possa fornire qualche indicazione utile allo sviluppo.
Molto più probabilmente invece che la casa di Borgo Panigale finirà per far storcere il naso ai piloti Ducati MotoGP che fino ad oggi erano all'oscuro dell’operazione. Non è la prima volta che Ducati mette in sella un pilota SBK ad una MotoGP. Successe lo stesso quando nel 2004, proprio al Mugello e proprio dopo la quarta gara di campionato, fecere provare laDucati GP04 a Rubén Xaus. In quell'occasione Capirossi e Troy Bayliss s'infuriarono sollevando numerose critiche alla Casa di Borgo Panigale.
Il fatto che Biaggi salga sulla Desmosedici del Team Pramac potrebbe tradursi semplicemente in un'operazione promozionale per il team stesso. Staremo a vedere.
Manifestazione di scarsa fiducia nei piloti Ducati attuali, come retwitta Iannone su Twitter. Io la trovo una scelta discutibile, che senso ha avere 4 (includo anche Spies) "ufficiali"?
sponsor...soldi, visibilità...
un po' come la dorna con rossi..
han preso un pilota di bollito pagandolo di tasca per dare visibilità, audience e sponsor a quello che credono uno sport in disarmo mediatico..
al di la dell'estremizzazione, qualche indicazione su dove andarsi a concentrare sullo sviluppo la può dare, e qualche sponsor lo porta...
detto che a me fa piacere vederlo, quando smetti, smetti...