1- io ho semplicemente fatto presente che il termine in questione è stato usato (senza subire censura e polemiche) anche da uno come Enzo Biagi, se poi uno scrittore importante può mentre un anonimo cittadino no.....
2- per me è più importante la conoscenza delle lingue straniere in un ufficio per il turismo perché, appunto, attività volta a favorire il turismo e di conseguenza il giro d'affari che vi gravita attorno (un guadagno anche per lo stato) che in una stazione dei carabinieri etc.... Certo, è auspicabile che anche in questi ambienti si stia al passo coi tempi però rimane il fatto che se vado in un paese diverso dal mio e per un qualche motivo mi trovo a parlare con un agente, militare etc... è principalmente mio interesse trovare il modo per capire e farmi capire; non sono così egocentrica da pensare che se non ci intendiamo il problema sia loro e non mio.
3- a me non piacerebbe essere usata per prendere per i fondelli chicchessia, se poi a te sta bene...ma questo, mi rendo conto, è un sentire molto personale.