Il cerchio da 16,5 e' perfetto.
Per dar vita a spassosi battibecchi sul forum, ma proprio non non la prenderei una moto da corsa ,preparata e con i cerchi da 16,5, nesnche se sono in magnesio, oro o platino !
Imho.
Anthrōpos mikros kosmos. "L’uomo è un microcosmo."
Amor vincit Omnia.
moto2 e extreme (categoria del cev che in italia non è mai esistita) si sono sempre e solo usati i cerchi da 17.
le 16,5 si usavano in sbk e motogp, ora la sbk è passata al 17 e le gomme sono sempre più difficili da reperire e non si trovano occasioni quindi non resta che prenderle dai canali ufficiali sempre a più di 400-480E al treno e non si sa fino a quando si troveranno.
per il discorso moto, non so di cosa si parla ma le moto da corsa meglio lasciarle ai piloti, hanno costi di gestione enormi, sono bisognose di attenzoni particolari che difficilmente un amatore si può mantenere e alla fine della giostra probabilmente ci gireresti più piano che con una moto di serie.
Lorenzo, mi pare di ricordare che tu non abbia particolare esperienza in pista quindi ti consiglio di non fare il passo più lungo della gamba, rischi di perdere il divertimento e non crescere mai.
grazie mille a tutti,la moto in questione è una yzf-r1 di preparato ha
forcelle ant marzocchi 50
mono0 marzocchi
pinze freno discacciati
dischi freno braking
cambio rapido
pedane regolabili
cerchi magnesio 16.5
power commander III
scarico completo akrapovic
non mi pare sia una cosa estrema che nn riuscirei a godermi,anzi
poca esperienza ce l'ho al mugello dove sn stato 2 volte in tutta la vita,a valle per il poco tempo che frequento il mondo delle piste giro anche troppo bene(non detto da me)
cmq di pneumatici ne ho trovati,pirelli e altri ancora le costruiscono,quando saranno irreperibili quei cerchi in germania o cmq estero me li vendo facile e vado di 17 in alluminio...
grazie a tutti per i suggerimenti
rettifico meglio,questa è la descrizione per intero della moto
Cerchi Magnesio Marvic Penta, scarico comlpeto Ackapovic, centralina PC III, gas rapido, Forcelle Marzocchi RAZ 50, piastre alleggerite Robby moto, tappo rapido serbatoio, spugna serbatoio, gas rapido, radiatore maggiorato, cambio elettronico, pinze discacciati, dischi a margerita Bracking, pompa radiale Brembo 19x21, varie parti in carbonio.
sicuramente qualcuno la conosce.girava dalle parti di monza(pista essendo radiata)
Ultima modifica di lorenzo 675; 21/06/2013 alle 10:23 Motivo: Unione Post Automatica
da come l'avevi posta sembrava una moto di un team.
se elimini le marzocchi, i dischi e la pc3 il resto è buono
perche le RAC per un uso amatoriale sono cattive?
per la pc III ho storto il naso anche io,molto meglio l'originale con le giuste modifiche di russo dei dischi sinceramente nn so che dire.bè forse ho esagerato un pochino nelle precedenti descrizioni?
(era di un team)
non è proprio un capolavoro quella forcella, meglio una buona cartuccia.
per la pc3 va sicuramente sostituita con una bella yec di russo che costa anche poco.