Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 16

Discussione: sella e sissybar speedmaster domandone, chi mi aiuta?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    22/02/13
    Località
    SEVESO
    Messaggi
    29

    sella e sissybar speedmaster domandone, chi mi aiuta?

    Ciao ragazzi dopo i miei primi 1500 km sulla favolosa Speedmaster (almeno per me) ho un quesito da porvi...

    Durante l'acquisto ho cambiato sella con quella dell'America in quanto il mio concessionario ne aveva una da smaltire allora visto che viaggio praticamente sempre in 2 ho optato per questa soluzione, quindi ho montato sella della America e sissybar alto.

    La mia compagna di viaggio nonchè mia moglie, si lamenta del male dopo svariati km (150++) sulla seduta e sulla mancanza dei maniglioni laterali in quanto arrivando da uno scooterone logicamente lei era piu' comoda e si sentiva piu' sicura impugnano le maniglie nel caso di buche accidentali(maledette strade!!!)

    Ora la mia domanda è: esiste un cuscinetto da abbinare magari al sissybar originale triumph? oppure una sella completa dove la seduta sia più larga di quella della America come può essere per esempio quella delle foto?
    Logicamente non voglio un bagaglio posteriore come quello ma solo lo schienale...

    Grazie a chi vorrà aiutarmi..

    2013-07-09_163602.jpg2013-07-09_162833.jpg

  2. #2
    TCP Rider L'avatar di driffter
    Data Registrazione
    24/07/11
    Località
    Castel di Casio (Bo)
    Moto
    Black Betty America Special + R NineT
    Messaggi
    1,544
    No
    te la do io l'America. Black Betty

  3. #3
    TCP Rider L'avatar di andy shock
    Data Registrazione
    03/05/10
    Località
    chieti (CH), ma giro a Firenze
    Moto
    speedmaster efi 2008
    Messaggi
    608
    Devo tristemente dare ragione a Driffter, dovresti rivolgerti ad uno di quegli artigiani che tappezzano selle da moto e farti fare una soluzione su misura...

    per quanto riguarda i maniglioni un buon fabbro ti può adattare qualcosa da installare sotto sella...

    Come ultima speranza potresti scrivere Triumph Italia e far loro presente questa cosa, chissà che non ti ascoltino...Scherzo, se leggi i 3D dedicati ai problemi delle SM/AM noterai che 9 volte su 10 si arriva sempre a concludere ( spesso da parte del sottoscritto ) che la buona vecchia Mamma Triunz non si prodiga più di tanto nell'ampliare la gamma di accessori per le "Cruiserine"...

    P.S. domanda: ma perchè sullo scooter dopo 150 km di fila le ciapèt non ti fanno male lo stesso?
    Gli amici veri si contano sulle dita di una mano, per i nemici basta il medio

  4. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di rori
    Data Registrazione
    08/11/10
    Località
    Reggio Calabria
    Moto
    Scrambler,Kawa Z750,Moto Morini Corsarino 50,Harley Davidson 883 Iron,BMW R1200R
    Messaggi
    13,633
    Tranquillo è la signora che fa i capricci perchè è gelosa della tua favolosa Speedmaster

  5. #5
    TCP Rider L'avatar di SDH
    Data Registrazione
    01/09/08
    Località
    rieti/cesena
    Moto
    speedmaster 2003
    Messaggi
    868
    ho cambiato la sella della mia spedd del 2003 perchè stretta ed in discesa e quindi scomoda per la zavorra. ho montato la sella dell' america 2011 che nella parte posteriore è più larga di quella dell' america a due pezzi ed anche di quella della speedmaster 2011. dal 2011 in poi non sono cambiate
    Ultima modifica di SDH; 09/07/2013 alle 18:32
    Non si proceda secondo un piano

  6. 09/07/2013, 19:35


  7. #7
    TCP Rider Senior L'avatar di 8e65
    Data Registrazione
    03/01/10
    Località
    3 vie che si incrociano al centro storico....e baccala' alla vicentina
    Moto
    Speedmaster doppio disco pluriacessoriata 2010--vespa P200E dell'81-- GL 150 del '63
    Messaggi
    7,927
    in effetti per i maniglioni d'appiglio non c'è un granchè che possa aiutare la comodita' per la tua compagna.......a meno che qualcosa "artigianalmente" fatto se ne trova un riscontro........

    Per la sella, se viaggiate sempre in 2, o ti cerchi un cuscino con attacco a strappo da adattarlo alla zona passeggero, oppure ,come io ho fatto, prenditi questa (budget da non sottovalutare):
    Triumph America Speedmaster Dual Touring Seat - British Customs

    Ottimo supporto lombare al pilota e comodita' assoluta al passeggero
    I have become comfortably numb (Pink Floyd)

  8. #8
    TCP Rider L'avatar di andy shock
    Data Registrazione
    03/05/10
    Località
    chieti (CH), ma giro a Firenze
    Moto
    speedmaster efi 2008
    Messaggi
    608
    Citazione Originariamente Scritto da 8e65 Visualizza Messaggio
    in effetti per i maniglioni d'appiglio non c'è un granchè che possa aiutare la comodita' per la tua compagna.......a meno che qualcosa "artigianalmente" fatto se ne trova un riscontro........

    Per la sella, se viaggiate sempre in 2, o ti cerchi un cuscino con attacco a strappo da adattarlo alla zona passeggero, oppure ,come io ho fatto, prenditi questa (budget da non sottovalutare):
    Triumph America Speedmaster Dual Touring Seat - British Customs



    Ottimo supporto lombare al pilota e comodita' assoluta al passeggero
    Senza offesa, compare...comoda lo sarà sicuramente, ma a quel prezzo penso che un buon tappezziere/sellaio ti ci ricama in filigrana d'oro anche nome, cognome e codice fiscale sulla sella, oltre a fartela come vuoi tu
    Gli amici veri si contano sulle dita di una mano, per i nemici basta il medio

  9. #9
    TCP Rider Senior L'avatar di 8e65
    Data Registrazione
    03/01/10
    Località
    3 vie che si incrociano al centro storico....e baccala' alla vicentina
    Moto
    Speedmaster doppio disco pluriacessoriata 2010--vespa P200E dell'81-- GL 150 del '63
    Messaggi
    7,927
    Citazione Originariamente Scritto da andy shock Visualizza Messaggio
    Senza offesa, compare...comoda lo sarà sicuramente, ma a quel prezzo penso che un buon tappezziere/sellaio ti ci ricama in filigrana d'oro anche nome, cognome e codice fiscale sulla sella, oltre a fartela come vuoi tu
    Carissimo Andy......credimi, ho gia' avuto esperienza diretta; e te la racconto in sintesi:
    Quando comprai la moto, l'ho gia' equipaggiata con la sella Touning; malgrado il suo "effetto" estetico, paradossalmente non fu' efficace come credevo.
    Presi la sella in questione, la portai da artigiano di pelle, gli descrivo dettagliatamente come la volevo, con tanto di personalizzazione stile British...........un anno di vita e usura, ma, io per la schiena e mia moglie per il lato B non fu' piu' di grande aiuto.

    Certo, capisco la "follia"di spesa per la sella che tutt'ora mi accompagna nei viaggi, ma assolutamente non ho trovato di cosi' piu' comodo e soddisfacente come se me ne sto' seduto in poltrona del salotto di casa mia...........

    Non te la prendere.......ma uno come me che dedica solo la Domenica per i giri in moto, partendo la mattina, dopo aver strangolato il gallo e rientro in serata senza lamentarmi di alcunchè, anche queste sono soddisfazioni...( e gioie, non dolori.......)

    Ad ogni modo, ognuno è libero di esprimersi, io LA MOTO me la godo abbestia........

    Con stima.........

    Matteo
    I have become comfortably numb (Pink Floyd)

  10. #10
    TCP Rider L'avatar di andy shock
    Data Registrazione
    03/05/10
    Località
    chieti (CH), ma giro a Firenze
    Moto
    speedmaster efi 2008
    Messaggi
    608
    Citazione Originariamente Scritto da 8e65 Visualizza Messaggio
    Carissimo Andy......credimi, ho gia' avuto esperienza diretta; e te la racconto in sintesi:
    Quando comprai la moto, l'ho gia' equipaggiata con la sella Touning; malgrado il suo "effetto" estetico, paradossalmente non fu' efficace come credevo.
    Presi la sella in questione, la portai da artigiano di pelle, gli descrivo dettagliatamente come la volevo, con tanto di personalizzazione stile British...........un anno di vita e usura, ma, io per la schiena e mia moglie per il lato B non fu' piu' di grande aiuto.

    Certo, capisco la "follia"di spesa per la sella che tutt'ora mi accompagna nei viaggi, ma assolutamente non ho trovato di cosi' piu' comodo e soddisfacente come se me ne sto' seduto in poltrona del salotto di casa mia...........

    Non te la prendere.......ma uno come me che dedica solo la Domenica per i giri in moto, partendo la mattina, dopo aver strangolato il gallo e rientro in serata senza lamentarmi di alcunchè, anche queste sono soddisfazioni...( e gioie, non dolori.......)

    Ad ogni modo, ognuno è libero di esprimersi, io LA MOTO me la godo abbestia........

    Con stima.........

    Matteo
    E chi se la prende, e per cosa poi?

    Spero piuttosto di non averti offeso io, ovviamente esprimevo solo il solito banale ( detto senza ironia ) parere di chi prende "lo stipendio di tutti" e prima di fare una modifica "di sostanza" ( in termini economici ) alla moto le prova tutte...tutto qua!!

    Per il resto che è comoda si intuisce anche solo dalla foto...solo a guardarla già la schiena mi faceva meno male

    Stima corrisposta, biker
    Gli amici veri si contano sulle dita di una mano, per i nemici basta il medio

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •