Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Setting sospensioni 675

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di Carletto
    Data Registrazione
    03/10/06
    Località
    Massa Carrara
    Moto
    Daytona 675 '09 - Street Triple 12
    Messaggi
    1,837

    Setting sospensioni 675

    Salve ragazzi tra un po vorrei fare il mio debutto in pista (Adria) quindi volevo sapere che regolazioni usate (in pista) sulle vostre 675.
    Per l'utilizzo stradale ho solo intenzione di dare un po piu di precarico alla forcella(1 tacca) e una frenatina all'estenzione(2-3 clik) mentre non so se dare anche un po piu di precarico al mono.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider L'avatar di calamity-jack
    Data Registrazione
    18/04/07
    Località
    Prov. Padova
    Moto
    un tempo...DAYTONA 675
    Messaggi
    56
    fortunello...sulla rivista in moto di aprile provano la daytona (insieme alle altre 600 ss) proprio ad Adria e mettono il settaggio sospensioni.Ti riporto la tabella cosi' com'è sul giornale,anche perchè non ci capisco un beneamato....

    NELL'ORDINE SONO: COMPRESSIONE ESTENSIONE PRECARICO ALTEZZA

    ANTERIORE STD: 7click , 6click , 5tacche , 5mm

    POSTERIORE STD: 11click , 6click , 6filetti , 4mm

    ANTERIORE FINALE: 4click , 9click , 4tacche visibili , 5mm

    POSTERIORE FINALE: 11click , 9click , 6filetti , 4mm
    Ultima modifica di calamity-jack; 19/04/2007 alle 10:30

  4. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di MrTiger
    Data Registrazione
    12/06/06
    Località
    Monfalcone
    Moto
    Tiger 1050 WTF
    Messaggi
    17,712
    Io prima la prverei come sta e dopo essermi reso conto dei limiti dell'assetto farei modifiche..............

    Non sempre i settaggi di qualcuno son buoni per altri, e mi pare di capire ad occhio che tra i tester di inmoto e te ci sono almeno 10 kili........

  5. #4
    TCP Rider L'avatar di Carletto
    Data Registrazione
    03/10/06
    Località
    Massa Carrara
    Moto
    Daytona 675 '09 - Street Triple 12
    Messaggi
    1,837
    Citazione Originariamente Scritto da MrTiger Visualizza Messaggio
    Io prima la prverei come sta e dopo essermi reso conto dei limiti dell'assetto farei modifiche..............

    Non sempre i settaggi di qualcuno son buoni per altri, e mi pare di capire ad occhio che tra i tester di inmoto e te ci sono almeno 10 kili........
    E' solo per farsi un idea e avere una base di partenza.

    Ps per ora ho solo chiuso il freno in compressione(3clik)della forcella poi vediamo.
    Ultima modifica di Carletto; 19/04/2007 alle 12:56

  6. #5
    TCP Rider L'avatar di uranio114
    Data Registrazione
    14/08/06
    Località
    Verbania
    Moto
    Daytona 675
    Messaggi
    425
    secondo il mio modesto parere non è il caso di intervenire sulle sospensioni, in quanto far delle regolazioni senza cognizione di cusa è tempo speso male, nella peggiore delle ipotesi andresti a peggiorare la situazione già esistente, la moto di per se nella configurazione rigida, riportata nel libretto di istruzioni è già abbastanza rigida...

    La moto va settata in maniera personale per quanto riguarda la molla, in quanto non tutti pesiamo allo stesso modo...per girare su strada la moto l'ho lascaita così come me l'hanno consegnata, assetto rigido secondo il libretto di istruzioni e poi ho deciso di aprire 2 click in estensione della forcella (registro superiore) per avere un po' di confidenza in più e di chiudere di solo un click il mono in estensione (registro inferiore) per non avere ondeggiamenti nei curvoni in fase di percorrenza, inoltre ho messo una fascetta nera allo stelo dx della forcella per capire fin dove lavora, frenando come un matto, alzando la ruota posteriore si è fermata a circa 2 cm dal piedino della pinza...consiglio spassionato se pesi all'incirca tra i 70 e gl' 80 kilogrammi in mutande non toccare nulla e prova la moto così com'è ;-P

Discussioni Simili

  1. Setting sospensioni
    Di pier 73 nel forum Street Triple
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 09/02/2010, 11:02
  2. setting sospensioni
    Di saphir nel forum Daytona
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 30/05/2008, 13:29
  3. SETTING SOSPENSIONI
    Di votalele nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 29/06/2007, 21:08
  4. consiglio setting sospensioni tiger 1050
    Di sanzves nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 26/05/2007, 00:32
  5. Setting sospensioni speed 1050
    Di Triple power nel forum Speed Triple
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 01/02/2007, 17:53

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •