Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 257

Discussione: (Napolitano)Bisogna pensare a indulto e amnistia

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider
    Data Registrazione
    25/02/12
    Località
    Romagna!
    Moto
    Scrambler!
    Messaggi
    1,615
    Io credo sempre di più nell'esistenza di universi paralleli, Napolitano ne fa parte sicuramente

    “Saper distinguere i siti internet e i messaggi utili, costruttivi o anche soltanto divertenti da altri che vogliono approfittare della vostra freschezza e bontà d’animo per spargere tossine e spesso trarne profitto, è uno dei compiti che spettano a voi ragazzi e ragazze per diventare più grandi”

    Un vecchio di 90 anni che insegna a ragazzi e ragazze cos'è internet non può far parte di questo mondo, non ancora.

  2. #2
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    05/03/12
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie T100, Honda PS125, Ciao, Honda 35 cc. 4T
    Messaggi
    7,625
    Citazione Originariamente Scritto da Paglia Visualizza Messaggio
    Io credo sempre di più nell'esistenza di universi paralleli, Napolitano ne fa parte sicuramente

    “Saper distinguere i siti internet e i messaggi utili, costruttivi o anche soltanto divertenti da altri che vogliono approfittare della vostra freschezza e bontà d’animo per spargere tossine e spesso trarne profitto, è uno dei compiti che spettano a voi ragazzi e ragazze per diventare più grandi”

    Un vecchio di 90 anni che insegna a ragazzi e ragazze cos'è internet non può far parte di questo mondo, non ancora.
    Attenzione ai “propagandisti di odio” su internet. Lo dice Giorgio Napolitano in un messaggio ai giovani che partecipano ad “Anch’io ho qualcosa da dire”, un’iniziativa di Telecom Italia su minori e web. “I giovani devono imparare a distinguere quello che si trova in rete perché dei vantaggi di Internet”, spiega il presidente della Repubblica, “possono avvalersi anche truffatori, venditori di falsi miti, propagandisti di odio e arroganti intenti a infierire sui più deboli o sulle persone più ”.


    Non è la prima volta che il capo dello Stato affronta in modo critico la rete, anche al di là dei possibili rischi per i minori. Dopo lo scontro sulla legge anti-omofobia tra Laura Boldrini e il Movimento Cinque Stelle, aveva preso le difese della presidente della Camera rispetto alle “turpi ingiurie e minacce rivoltele via web”.


    “Saper distinguere i siti internet e i messaggi utili, costruttivi o anche soltanto divertenti da altri che vogliono approfittare della vostra freschezza e bontà d’animo per spargere tossine e spesso trarne profitto”, continua Napolitano, “è uno dei compiti che spettano a voi ragazzi e ragazze per diventare più grandi”.


    Mi spieghi per favore quale sarebbe l'universo parallelo?
    A dei minori nell'ambito di una manifestazione sul loro rapporto con internet cosa doveva dire? Prendete e bevete, vi renderà migliori e più ricchi?
    Ha enumerato tutti i pericoli che possono trovare sul web (e l'articolo naturalmente focalizza su ciò che potrebbe riguardare Grillo anche se non è certamente l'unico ad usarlo per le sue campagne di agitazione delle masse). Che sia Grillo un propagandista d'odio lo afferma l'articolista, dimenticando razzisti, xenofobi, maniaci di ogni genere, non Napolitano.
    Evidenziami cosa avrebbe detto di non corrispondente a verità e su cui non si metteranno in guardia mai troppo i minorenni.
    Direi ce ce ne vorrebbero di novantenni e no a continuare a ripetere cose del genere, visti gli enormi risultati truffaldini che i pirati del web ottengono ai danni di minorenni o semplici incauti. Tutti scafatissimi finché ci cadono e i genitori poi a gran voce chiedono alle autorità tutele per i loro pargoli.

  3. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di votalele
    Data Registrazione
    07/06/07
    Località
    milano
    Moto
    Speed 1050 Blazing Orange !!!!!
    Messaggi
    21,620
    Citazione Originariamente Scritto da paper Visualizza Messaggio
    Attenzione ai “propagandisti di odio” su internet. Lo dice Giorgio Napolitano in un messaggio ai giovani che partecipano ad “Anch’io ho qualcosa da dire”, un’iniziativa di Telecom Italia su minori e web. “I giovani devono imparare a distinguere quello che si trova in rete perché dei vantaggi di Internet”, spiega il presidente della Repubblica, “possono avvalersi anche truffatori, venditori di falsi miti, propagandisti di odio e arroganti intenti a infierire sui più deboli o sulle persone più ”.


    Non è la prima volta che il capo dello Stato affronta in modo critico la rete, anche al di là dei possibili rischi per i minori. Dopo lo scontro sulla legge anti-omofobia tra Laura Boldrini e il Movimento Cinque Stelle, aveva preso le difese della presidente della Camera rispetto alle “turpi ingiurie e minacce rivoltele via web”.


    “Saper distinguere i siti internet e i messaggi utili, costruttivi o anche soltanto divertenti da altri che vogliono approfittare della vostra freschezza e bontà d’animo per spargere tossine e spesso trarne profitto”, continua Napolitano, “è uno dei compiti che spettano a voi ragazzi e ragazze per diventare più grandi”.


    Mi spieghi per favore quale sarebbe l'universo parallelo?
    A dei minori nell'ambito di una manifestazione sul loro rapporto con internet cosa doveva dire? Prendete e bevete, vi renderà migliori e più ricchi?
    Ha enumerato tutti i pericoli che possono trovare sul web (e l'articolo naturalmente focalizza su ciò che potrebbe riguardare Grillo anche se non è certamente l'unico ad usarlo per le sue campagne di agitazione delle masse). Che sia Grillo un propagandista d'odio lo afferma l'articolista, dimenticando razzisti, xenofobi, maniaci di ogni genere, non Napolitano.
    Evidenziami cosa avrebbe detto di non corrispondente a verità e su cui non si metteranno in guardia mai troppo i minorenni.
    Direi ce ce ne vorrebbero di novantenni e no a continuare a ripetere cose del genere, visti gli enormi risultati truffaldini che i pirati del web ottengono ai danni di minorenni o semplici incauti. Tutti scafatissimi finché ci cadono e i genitori poi a gran voce chiedono alle autorità tutele per i loro pargoli.
    Cioè quindi secondo te Napolitano pensa che Grillo sia un propagandista di odio, un sovversivo dunque, un pericolo per la democrazia.

    Questi vecchi rimbambiti fanno squadra per salvarsi il culo, perchè Grillo incarna le masse incazzate che prima o poi si rivolteranno.

    Non so se hai presente i conti pubblici ultimamente, non mi sorprenderei che tra qualche mese fatichino a pagare gli statali.
    Sono vietati messaggi xenofobi, estremistici, offensivi o diffamatori verso: persone di orientamento politico o sessuale diversi dal vostro, le istituzioni, le religioni, comunità, stati, popoli o enti di qualsiasi tipo.La Black Orange

  4. #4
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    05/03/12
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie T100, Honda PS125, Ciao, Honda 35 cc. 4T
    Messaggi
    7,625
    Citazione Originariamente Scritto da votalele Visualizza Messaggio
    Cioè quindi secondo te Napolitano pensa che Grillo sia un propagandista di odio, un sovversivo dunque, un pericolo per la democrazia.

    Questi vecchi rimbambiti fanno squadra per salvarsi il culo, perchè Grillo incarna le masse incazzate che prima o poi si rivolteranno.

    Non so se hai presente i conti pubblici ultimamente, non mi sorprenderei che tra qualche mese fatichino a pagare gli statali.
    Lo ha nominato? Di propagandisti d'odio ce n'è a bizzeffe sul web. Se grillo si è fatto una simile fama da essere subito identificato come tale non è colpa del presidente. Che non mi pare abbia parlato di pericoli per la democrazia, ma per i giovani.

    IL MESSAGGIO - «Saper distinguere i siti internet e i messaggi utili, costruttivi o anche soltanto divertenti da altri che vogliono approfittare della vostra freschezza e bontà d’animo per spargere tossine e spesso trarne profitto è uno dei compiti che spettano a voi ragazzi e ragazze per diventare più grandi», scrive il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. Dopo aver espresso «apprezzamento» per l’impegno a rendere sempre più coscienti i ragazzi «delle indubbie opportunità offerte da questa via di comunicazione e insieme dei rischi esistenti nel navigare il rete», il Presidente scrive: «Internet ha cambiato ritmi e abitudini della nostra società, accorciato distanze e sveltito la circolazione delle informazioni ma dei suoi vantaggi e della sua rapidità e ramificazione possono avvalersi anche truffatori, venditori di falsi miti, propagandisti di odio e arroganti intenti a infierire sui più deboli o sulle persone più influenzabili».

    Grillo non incarna le masse incazzate. Le manovra. E questo non è positivo.
    Ma è inutile discutere di questi argomenti, soprattutto con grillini e berlusconiani. Hanno troppe certezze. Avete ragione tutti quanti.

  5. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da paper Visualizza Messaggio
    Lo ha nominato? Di propagandisti d'odio ce n'è a bizzeffe sul web. Se grillo si è fatto una simile fama da essere subito identificato come tale non è colpa del presidente. Che non mi pare abbia parlato di pericoli per la democrazia, ma per i giovani.

    IL MESSAGGIO - «Saper distinguere i siti internet e i messaggi utili, costruttivi o anche soltanto divertenti da altri che vogliono approfittare della vostra freschezza e bontà d’animo per spargere tossine e spesso trarne profitto è uno dei compiti che spettano a voi ragazzi e ragazze per diventare più grandi», scrive il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. Dopo aver espresso «apprezzamento» per l’impegno a rendere sempre più coscienti i ragazzi «delle indubbie opportunità offerte da questa via di comunicazione e insieme dei rischi esistenti nel navigare il rete», il Presidente scrive: «Internet ha cambiato ritmi e abitudini della nostra società, accorciato distanze e sveltito la circolazione delle informazioni ma dei suoi vantaggi e della sua rapidità e ramificazione possono avvalersi anche truffatori, venditori di falsi miti, propagandisti di odio e arroganti intenti a infierire sui più deboli o sulle persone più influenzabili».

    Grillo non incarna le masse incazzate. Le manovra. E questo non è positivo.
    Ma è inutile discutere di questi argomenti, soprattutto con grillini e berlusconiani. Hanno troppe certezze. Avete ragione tutti quanti.
    Napolitano e soci manovrano (per conto della troika) i restanti ...le masse semidormienti...

    ...su una cosa napisan ha ragione...bisogna saper distinguere tra chi racconta balle e chi no...

  6. #6
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    05/03/12
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie T100, Honda PS125, Ciao, Honda 35 cc. 4T
    Messaggi
    7,625
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    Napolitano e soci manovrano (per conto della troika) i restanti ...le masse semidormienti...

    ...su una cosa napisan ha ragione...bisogna saper distinguere tra chi racconta balle e chi no...
    Difatti. Intanto i problemi degli italiani sono diventati Napolitano e Fazio. Non sia mai che non si dimentichino delle gaffes sugli immigrati e della maretta nel movimento...

  7. #7
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da paper Visualizza Messaggio
    Difatti. Intanto i problemi degli italiani sono diventati Napolitano e Fazio. Non sia mai che non si dimentichino delle gaffes sugli immigrati e della maretta nel movimento...
    I problemi degli italiani hanno come origine le scelte della troika...il resto sono solo naturali e inevitabili conseguenze di quelle scelte...


    ...chissà poi perché questi organismi non democratici e non eletti da nessun popolo possono decidere su cosa debbano fare/non fare le democrazie europee...

  8. #8
    TCP Rider
    Data Registrazione
    25/02/12
    Località
    Romagna!
    Moto
    Scrambler!
    Messaggi
    1,615
    Citazione Originariamente Scritto da paper Visualizza Messaggio
    Attenzione ai “propagandisti di odio” su internet. Lo dice Giorgio Napolitano in un messaggio ai giovani che partecipano ad “Anch’io ho qualcosa da dire”, un’iniziativa di Telecom Italia su minori e web. “I giovani devono imparare a distinguere quello che si trova in rete perché dei vantaggi di Internet”, spiega il presidente della Repubblica, “possono avvalersi anche truffatori, venditori di falsi miti, propagandisti di odio e arroganti intenti a infierire sui più deboli o sulle persone più ”.


    Non è la prima volta che il capo dello Stato affronta in modo critico la rete, anche al di là dei possibili rischi per i minori. Dopo lo scontro sulla legge anti-omofobia tra Laura Boldrini e il Movimento Cinque Stelle, aveva preso le difese della presidente della Camera rispetto alle “turpi ingiurie e minacce rivoltele via web”.


    “Saper distinguere i siti internet e i messaggi utili, costruttivi o anche soltanto divertenti da altri che vogliono approfittare della vostra freschezza e bontà d’animo per spargere tossine e spesso trarne profitto”, continua Napolitano, “è uno dei compiti che spettano a voi ragazzi e ragazze per diventare più grandi”.


    Mi spieghi per favore quale sarebbe l'universo parallelo?
    A dei minori nell'ambito di una manifestazione sul loro rapporto con internet cosa doveva dire? Prendete e bevete, vi renderà migliori e più ricchi?
    Ha enumerato tutti i pericoli che possono trovare sul web (e l'articolo naturalmente focalizza su ciò che potrebbe riguardare Grillo anche se non è certamente l'unico ad usarlo per le sue campagne di agitazione delle masse). Che sia Grillo un propagandista d'odio lo afferma l'articolista, dimenticando razzisti, xenofobi, maniaci di ogni genere, non Napolitano.
    Evidenziami cosa avrebbe detto di non corrispondente a verità e su cui non si metteranno in guardia mai troppo i minorenni.
    Direi ce ce ne vorrebbero di novantenni e no a continuare a ripetere cose del genere, visti gli enormi risultati truffaldini che i pirati del web ottengono ai danni di minorenni o semplici incauti. Tutti scafatissimi finché ci cadono e i genitori poi a gran voce chiedono alle autorità tutele per i loro pargoli.
    Adesso si che possiamo dormire tranquilli, ora che il caro Presidente ci ha dato una saggia lezione di come si naviga, i ragazzini cresceranno più tranquilli e con meno odio sicuramente...
    Ma chiediamoci anche da dove viene quest'odio e perchè!? secondo me ce nè talmente tanto che te lo regalano più che venderlo, penso anche che la più grossa fabbrica di odio ce l'abbia propio sotto al culo il caro Presidente, che con questi messaggi non fa altro che depistare i poveri ragazzi, i quali spero vivamente siano abbastanza svegli per capirlo.

    Ecco questo è l'universo del tuo Presidente, l'universo delle prese per il culo.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •