Pribke rispondeva direttamente a Kappler,al quale si deve l'ordine di rappresaglia delle fosse ardeatine.Sopra Kappler c'era Kesselring( a memoria,potevano anche esserci Pippo,Pluto e Paperino..ndr),di fatto il comandante dell'intero fronte sud. Avrebbe potuto disubbidire?credo di si,ma come ho detto prima,Pribke era un boia,addestrato alla lotta antipartigiana che conduceva in qualsiasi modo,ricorrendo spesso alla tortura dei sui prigionieri(a Roma è ancora in piedi la villa dove avvenivano le torture).Quindi non avrebbe mai disubbidito per la semplice ragione che per lui l'ordine era del tutto ragionevole.