Ne hanno parlato in molti ma quando poi bisogna fare i fatti hanno tutti optato per un più comodo e istituzionale baciamano alla troika...anzi...hanno fatto di più...lo hanno messo nella costituzione...(per sicurezza)
Non concordo sulla tua analisi secondo la quale chi non è allineato al sistema (indubbiamente ingegnoso) posto in essere dalla troika è un sognatore in cerca di facili soluzioni per problemi complessi...non concordo perché con questo sistema è come se avendo male ad un dente la cura imposta fosse l'assunzione di antidolorifici e ogni volta in dosi sempre più massiccie...quando magari mettendo mano al dente si può fare qualcosa di sensato