Citazione Originariamente Scritto da Lo scrofo volante Visualizza Messaggio
non sono d'accordo ... Perche' se c'e' della disonesta' di fondo, non e' piu' mediazione ne' compromesso ... Lo vedo come un pararsi il culo e salvarsi a vicenda ( cosa ben diversa ) .

Il compromesso e' cercare un punto di arrivo comune, ma questo dev'essere ricercato nella trasparenza.

Se sei un personaggio PUBBLICO, devi essere integerrimo, devi essere CANDIDO: se sai di essere amicone / paraculo di qualcuno, e' chiaro che i tuoi concorrenti faranno di tutto per toccarti nel vivo, e soprattutto a sviscerare tutta la tua vita politica e non.

Il metodo Boffo era molto diverso... Ma come sempre, si mettono assieme capre e cavoli... Cosi' il tutto e' piu' colorito,no?

ah dimenticavo :

"Il 4 dicembre 2009 Feltri scrive sul Giornale che «La ricostruzione dei fatti descritti nella nota, oggi posso dire, non corrisponde al contenuto degli atti processuali» e che «Boffo ha saputo aspettare, nonostante tutto quello che è stato detto e scritto, tenendo un atteggiamento sobrio e dignitoso che non può che suscitare ammirazione» [45][46].

Il 2 febbraio 2010 si tiene un incontro chiarificatore tra Boffo e Feltri.[47] Il 26 marzo 2010 il Consiglio dell'Ordine dei giornalisti di Milano sospende per sei mesi Feltri dall'albo dei giornalisti per le false accuse a Boffo che ne hanno violato la dignità personale e il decoro professionale e per le rivelazioni falsamente attribuite al Tribunale di Terni. L'11 novembre 2010 anche il Consiglio nazionale dell'Ordine dei giornalisti censura l'operato di Feltri pur riducendo a tre mesi la sospensione dall'albo"

Il metodo Boffo e' solo per vermi e giornalisti senza midollo come Feltri, capaci solo a sputtanare senza nemmeno avere uno straccio di prova in mano.

Chissa' come mai non ci sia nulla a cui la Cancellieri possa appigliarsi nelle dichiarazioni del Fatto.

Ma l'importante e' sempre vivere nella menzogna o nel pressapochismo.

Quoto...questi zozzoni sono talmente collusi che tanto per fare un esempio il pdl ha difeso a spada tratta la Cancellieri perché in quello che gli è "capitato" notano similitudini con quello che è successo a Silvio nel caso Ruby......della serie oggi a te domani a me