Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 102

Discussione: interventi umanitari Guardasigilli & co

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    05/03/12
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie T100, Honda PS125, Ciao, Honda 35 cc. 4T
    Messaggi
    7,625
    Come ormai si usa, la giornalista del Fatto cita Polito solo per quanto gli può far comodo, evitando l'essenza del suo ragionamento

    La prima regola è che i fatti contano più delle parole. Dopo quella telefonata - durante la quale il ministro non ha parlato come un ministro - la Cancellieri compì atti contrari ai propri doveri d’ufficio? Secondo la Procura, secondo i vertici del sistema penitenziario, e da ieri secondo il Parlamento, non li ha compiuti. Si fanno spesso paragoni con Paesi più virtuosi ed esigenti, dove i ministri si dimettono per non aver regolarizzato una colf o per aver copiato a un esame. Ma in Paesi con telefoni meno intercettati, la sanzione politica riguarda pur sempre atti effettivi, accertati, gli unici su cui può giudicare l’opinione pubblica. Sui peccati compiuti con pensieri e parole si risponde solo in confessionale, o alla propria coscienza. Anche nel diritto penale le intercettazioni sono considerate uno strumento di ricerca della prova, non la prova.
    Seconda regola aurea: l’indignazione non può essere a corrente alternata. Faceva ieri un certo effetto vedere Montecitorio che si dilaniava sulle telefonate della Cancellieri e non sulle responsabilità della tragedia in Sardegna. Nei famosi «Paesi civili» sempre invocati, ci si dimette per una mancata prevenzione o un tardivo soccorso. Da noi ormai si accetta un disastro ambientale all’anno come una fatalità. Non è anche questo uno standard inaccettabile di moralità pubblica? Coloro che imputano alla Cancellieri di aver trascurato gli altri detenuti per favorirne una, sono gli stessi che (Grillo e Renzi in testa) si opposero all’amnistia proposta dal ministro per alleviare la scandalosa condizione di tutti i detenuti italiani. Quando avrà finito con i tabulati telefonici, la politica discuterà con la stessa passione del piano-carceri?

  2. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da paper Visualizza Messaggio
    Come ormai si usa, la giornalista del Fatto cita Polito solo per quanto gli può far comodo, evitando l'essenza del suo ragionamento

    La prima regola è che i fatti contano più delle parole. Dopo quella telefonata - durante la quale il ministro non ha parlato come un ministro - la Cancellieri compì atti contrari ai propri doveri d’ufficio? Secondo la Procura, secondo i vertici del sistema penitenziario, e da ieri secondo il Parlamento, non li ha compiuti. Si fanno spesso paragoni con Paesi più virtuosi ed esigenti, dove i ministri si dimettono per non aver regolarizzato una colf o per aver copiato a un esame. Ma in Paesi con telefoni meno intercettati, la sanzione politica riguarda pur sempre atti effettivi, accertati, gli unici su cui può giudicare l’opinione pubblica. Sui peccati compiuti con pensieri e parole si risponde solo in confessionale, o alla propria coscienza. Anche nel diritto penale le intercettazioni sono considerate uno strumento di ricerca della prova, non la prova.
    Seconda regola aurea: l’indignazione non può essere a corrente alternata. Faceva ieri un certo effetto vedere Montecitorio che si dilaniava sulle telefonate della Cancellieri e non sulle responsabilità della tragedia in Sardegna. Nei famosi «Paesi civili» sempre invocati, ci si dimette per una mancata prevenzione o un tardivo soccorso. Da noi ormai si accetta un disastro ambientale all’anno come una fatalità. Non è anche questo uno standard inaccettabile di moralità pubblica? Coloro che imputano alla Cancellieri di aver trascurato gli altri detenuti per favorirne una, sono gli stessi che (Grillo e Renzi in testa) si opposero all’amnistia proposta dal ministro per alleviare la scandalosa condizione di tutti i detenuti italiani. Quando avrà finito con i tabulati telefonici, la politica discuterà con la stessa passione del piano-carceri?
    se vogliamo parlare di essenza magari è utile ricordare che nel nostro paese se sono venute a galla tante malefatte compiute da politici dirigenti ecc è proprio grazie alle tanto vituperate intercettazioni (o no??)...in Italia il grado di farabuttaggine dei politici dirigenti ecc è a livelli oltremodo indecenti...ci distingue nel mondo...e per questo i cittadini hanno diritto di sapere cosa combina chi siede nei palazzi in tempo reale no dopo 20 anni!
    Ultima modifica di Stinit; 23/11/2013 alle 17:54

  3. #3
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    05/03/12
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie T100, Honda PS125, Ciao, Honda 35 cc. 4T
    Messaggi
    7,625
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    se vogliamo parlare di essenza magari è utile ricordare che nel nostro paese se sono venute a galla tante malefatte compiute da politici dirigenti ecc è proprio grazie alle tanto vituperate intercettazioni (o no??)...in Italia il grado di farabuttaggine dei politici dirigenti ecc è a livelli oltremodo indecenti...ci distingue nel mondo...e per questo i cittadini hanno diritto di sapere cosa combina chi siede nei palazzi in tempo reale no dopo 20 anni!
    Le intercettazioni dovrebbero essere motivate da precise indagini e le conversazioni personali private che non implicano reati non dovrebbero mai essere rese pubbliche. Nei soliti paesi evoluti i politici pagano care anche le dichiarazioni azzardate, ma non quando sono state fatte in privato.
    Mi domando come mai a molti piacerebbe un regime di intercettazioni telefoniche sistematiche ma il controllo fiscale dei conti correnti piace molto meno.

  4. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da paper Visualizza Messaggio
    Le intercettazioni dovrebbero essere motivate da precise indagini e le conversazioni personali private che non implicano reati non dovrebbero mai essere rese pubbliche. Nei soliti paesi evoluti i politici pagano care anche le dichiarazioni azzardate, ma non quando sono state fatte in privato.
    Mi domando come mai a molti piacerebbe un regime di intercettazioni telefoniche sistematiche ma il controllo fiscale dei conti correnti piace molto meno.

    ...come fai a paragonare i paesi virtuosi con il nostro?...un paese con una evasione fiscale record e con un intreccio tra mafia e organi dello stato come il nostro non basta a giustificare le misure prese per cercare di mettere un freno???...sono talmente tanti i farabutti nel nostro paese che con le intercettazioni è come sparare sulla croce rossa...

  5. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di votalele
    Data Registrazione
    07/06/07
    Località
    milano
    Moto
    Speed 1050 Blazing Orange !!!!!
    Messaggi
    21,620
    Citazione Originariamente Scritto da paper Visualizza Messaggio
    Le intercettazioni dovrebbero essere motivate da precise indagini e le conversazioni personali private che non implicano reati non dovrebbero mai essere rese pubbliche. Nei soliti paesi evoluti i politici pagano care anche le dichiarazioni azzardate, ma non quando sono state fatte in privato.
    Mi domando come mai a molti piacerebbe un regime di intercettazioni telefoniche sistematiche ma il controllo fiscale dei conti correnti piace molto meno.
    Beh mi piacerebbe dare un'occhiata ai conti della Cancellieri.
    Sono vietati messaggi xenofobi, estremistici, offensivi o diffamatori verso: persone di orientamento politico o sessuale diversi dal vostro, le istituzioni, le religioni, comunità, stati, popoli o enti di qualsiasi tipo.La Black Orange

  6. #6
    TCP Rider
    Data Registrazione
    25/02/12
    Località
    Romagna!
    Moto
    Scrambler!
    Messaggi
    1,615
    Citazione Originariamente Scritto da paper Visualizza Messaggio
    Le intercettazioni dovrebbero essere motivate da precise indagini e le conversazioni personali private che non implicano reati non dovrebbero mai essere rese pubbliche. Nei soliti paesi evoluti i politici pagano care anche le dichiarazioni azzardate, ma non quando sono state fatte in privato.
    Mi domando come mai a molti piacerebbe un regime di intercettazioni telefoniche sistematiche ma il controllo fiscale dei conti correnti piace molto meno.
    Controlliamoli pure i conti correnti, incominciamo dall'alto però, dalle istituzioni magari, incominciamo da chi ci governa e non dal solito sfigato che si fa 12 ore al giorno per portare a casa qualcosa, oltre a quello che gli viene mangiato da questo stato ladro.

    Chissà magari anche la magistratura si è rotta il cazzo di lavorare per nulla, magari ne hanno le palle piene anche loro di questi bugiardi cronici che continuano a prenderci per il culo tutti, chissà che non si cominci a ragionare per il verso giusto facendo pagare la giusta pena a ste merde che ci spolpano, facendoci credere poi che il peggio è passato, che la ripresa è iniziata, io a Letta lo manderei a cercarsi un lavoro, in affitto e senza una lira in banca per vedere se riesce a ripetere tutte le cazzate che ci racconta tutti i giorni.

    Le intercettazioni sono già motivate dalla ricerca della verità, reati commessi o no, se non ti va bene eviti di parlare al telefono di certa roba, visto il ruolo che ricoprono sono propio stupidi a pensare che nessuno li stia ad origliare, se fosse per me renderei obbligatorie le telefonate registrate per ogni carica statale importane, amministratori delegati, preti, vescovi e papi compresi, vuoi vedere che togliamo un pò di schifo da sto paese marcio fino al midollo? non è eticamente giusto? cazzi di chi ci ha marciato sopra fino ad oggi, pulendosi il culo con l'etica.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •