Citazione Originariamente Scritto da Franzgarage Visualizza Messaggio
sono caduto dalla sedia, credevo di aver avuto un'idea originale e sto concludendo anchio l'acquisto di una gs100 pensando che era una base ancora poco lavorata e sulla quale si poteva fare una preparazione degna di nota
mi hai BRUCIATO
credo che il lavoro che avete fatto sia davvero notevole e soprattutto ORIGINALE
ho preso in considerazione come te il 100/80 gs proprio perché più recente e fruibile rispetto ai modelli precedenti
mi piace tutto della tua special, proporzioni dettagli e accostamenti cromatici
vedo pubblicate tutti i giorni moto di preparatori famosi e sopravalutati e quando vedo un'idea così ben congeniata su un forum Triumph nazionale un po' mi dispiace, TCP forever, ma meriterebbe di essere visibile in blog più specializzati


complimenti a te e al tuo Mecca
Franz, cosa dire, mi hai lasciato senza parole.
Queste cose dette da una persona che le special le costruisce mi rendono felice.
Il mio meccanico è qui in zona un guru del mondo Bmw e non solo tanto è vero che porto da lui il T120 e possiede un Norton Commando. Lui ha realizzato in passato special su base r100 gs ma io cercavo qualcosa di più stradale così mi ha consigliato di cercare una R100r degli anni 90. L'ho trovata e l'ho provata, ho capito che era la moto giusta per realizzare ciò che volevo. Una domenica pomeriggio l'ho smontata ed il martedì un amico mi ha dato uno strappo col furgone dal meccanico. Abbiamo iniziato ad immaginarla, ad appoggiare un serbatoio diverso e a discutere...perchè io la volevo così, corta, vintage e con richiami alle scrambler si ma anche ai bobber ed ai brat style. La volevo consumata ma ricercata ed elegante. Mentre lui tagliava e creava io ordinavo in rete ciò di cui avevamo bisogno, rompevo le balle al sellaio per la forma, il colore e le cuciture, il ragazzo che mi ha realizzato il serbatoio ha impiegato giorni per arrivare a ciò che avevo in mente ma alla fine ha creato esattamente quello che volevo. Mi sono dilungato ma ho messo talmente tanta passione nel creare la moto che non riesco a non entusiasmarmi.
Vanno ringraziati tutti gli artigiani appassionati a cui ho rotto le scatole, dai meccanici di Motoservice di Formigine a Stefano di Sportcolor a Giancarlo di Mass Moto ed a Mario Bosi il tappezziere, come dicevi tu nomi sconosciuti alla massa ma specialisti del settore!