Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 6 di 13 PrimaPrima ... 2345678910 ... UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 127

Discussione: Guida modifica accensione fari

  1. #51
    TCP Rider L'avatar di alfs
    Data Registrazione
    05/12/09
    Località
    Molise
    Moto
    TIGER 1050 '08
    Messaggi
    720
    Oppure mettete un semplice interruttore sul comando luci e via. Poi posto la mia soluzione.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #52
    TCP Rider L'avatar di elerum
    Data Registrazione
    22/12/15
    Località
    Milano
    Moto
    Speed four
    Messaggi
    140
    Si quella e la più semplice solo che dopo rischi di essere braccato dopo qualche km da due pantere come successe a me che giravo a luci spente in auto senza accorgermene (inverno, neve fresca che rifletteva illuminazione stradale come fosse giorno) )
    Edit: Per questo tipo di modifica sarebbe ancora più facile , basta togliere relè dei abbaglianti e invertire i fastom dai anabbaglianti metterli sui abbaglianti così si sfrutta l'interruttore già presente.
    Quello che avevo scritto nel post precedente era per fare una cosa automatica di accensione ritardata dei fari. In aggiunta al altro post , se proprio vogliamo proteggere le bobine dei relè dalle eventuali variazioni di tensione si può aggiungere anche un piccolo condensatore 12 volt in cc

    inviato dal neurone tornato in vacanza
    Ultima modifica di elerum; 29/02/2016 alle 15:38
    Michele
    Non soffro di insanità mentale, me ne godo ogni momento

  4. #53
    TCP Rider
    Data Registrazione
    22/05/14
    Località
    -
    Messaggi
    1,586
    Citazione Originariamente Scritto da elerum Visualizza Messaggio
    Si quella e la più semplice solo che dopo rischi di essere braccato dopo qualche km da due pantere come successe a me che giravo a luci spente in auto senza accorgermene (inverno, neve fresca che rifletteva illuminazione stradale come fosse giorno) )

    inviato dal neurone tornato in vacanza

    Eh... I pantaloni te li eri infilati spero... Che poi si rischia la multa anche per quello...

  5. #54
    TCP Rider L'avatar di elerum
    Data Registrazione
    22/12/15
    Località
    Milano
    Moto
    Speed four
    Messaggi
    140
    Si si, quelli li avevo ) , adesso rido e riderò tutta la vita, ma sai che brutto il momento che ti rendi conto che quelli rincorrevano te e soprattutto vederteli avvicinarsi col le pistola di fuori.... e te ignaro li guardi e non sai cos'è successo, poi ti chiede " ma a lei le luci non funzionano ??? "
    Povero me ma anche poveri loro, chi sa cosa su aspettavano di trovare ) d'altronde ho sempre detto, fanno il loro mestiere.

    inviato dal neurone tornato in vacanza
    Michele
    Non soffro di insanità mentale, me ne godo ogni momento

  6. #55
    TCP Rider
    Data Registrazione
    22/05/14
    Località
    -
    Messaggi
    1,586
    LoL hai trovato i geni! Auto coi fari spenti se ne trovano a ogni angolo.. Moto poche

  7. #56
    TCP Rider L'avatar di elerum
    Data Registrazione
    22/12/15
    Località
    Milano
    Moto
    Speed four
    Messaggi
    140
    Mi sono dimenticato di specificare che erano le 4 del mattino 😒


    inviato dal neurone tornato in vacanza
    Michele
    Non soffro di insanità mentale, me ne godo ogni momento

  8. #57
    TCP Rider L'avatar di Dr.Male
    Data Registrazione
    09/03/08
    Località
    marte
    Messaggi
    2,334
    Sulla Tiger , lo schema e il connettore sono diversi dal blocchetto nella foto, che è della serie delle 955 pre 2002.
    Si può fare tutto, ma bisogna fare troppe modifiche. L'ho comprato e poi l'ho utilizzato sula Day 955, dove infatti è plug&play..
    La soluzione che mi piace di più, è quella dell'interruttore che comanda un relè che taglia la potenza di alimentazione dei fari , o un interruttore che taglia il comando relè fari.
    Io non l'ho fatta ma ho l'interruttore montato sul fiachetto sx che non mi sembra scomodo..poi posto foto
    Ultima modifica di Dr.Male; 01/03/2016 alle 07:45
    “L’insulto è la ricompensa abituale di un lavoro ben fatto.”

  9. #58
    TCP Rider L'avatar di stefano1
    Data Registrazione
    21/11/12
    Località
    milano
    Moto
    Tiger 1050SE ;suzuki sv650
    Messaggi
    1,752
    Citazione Originariamente Scritto da Dr.Male Visualizza Messaggio
    Sulla Tiger , lo schema e il connettore sono diversi dal blocchetto nella foto, che è della serie delle 955 pre 2002.
    Si può fare tutto, ma bisogna fare troppe modifiche. L'ho comprato e poi l'ho utilizzato sula Day 955, dove infatti è plug&play..
    La soluzione che mi piace di più, è quella dell'interruttore che comanda un relè che taglia la potenza di alimentazione dei fari , o un interruttore che taglia il comando relè fari.
    Io non l'ho fatta ma ho l'interruttore montato sul fiachetto sx che non mi sembra scomodo..poi posto foto
    Io farò lo stesso metto l'interruttore sul comando relè fari in modo che anche la corrente è molto più bssa , non so se può bastarne uno da 3A come ce ne sono tanti in commercio se no uso quelo che ho già da 20A. Poi certo ci si deve ricordare di accenderli i fari.

  10. #59
    TCP Rider L'avatar di alfs
    Data Registrazione
    05/12/09
    Località
    Molise
    Moto
    TIGER 1050 '08
    Messaggi
    720
    Se metti un interruttore che comanda un relé basta anche da 1A, la corrente che circola nella bobina del relè a 12V è dell'ordine di 100 mA.

  11. #60
    TCP Rider Senior L'avatar di samuel.p
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    arezzo
    Moto
    THUNDERBIRD SPORT EX.speed trilple 05.PX200E.... 50 special 3MARCE 1°SERIE EX.tuareg rallyEX.legend
    Messaggi
    6,892
    Ragazzi la modifica da me fatta é :
    Semplice.
    Non invasiva.
    Non si vede.
    La moto ringrazia in partenza.
    E puoi regolare il tempo di ritardo accensione.
    Metto foto e spero si capisca .




    inviato con la fionda.

Pagina 6 di 13 PrimaPrima ... 2345678910 ... UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •