Ottimo, puoi spiegare i vari passaggi e i pezzi che hai usato? Possibilmente anche dove gli hai acquistati? Graziegran bella modifica
complimenti
Ottimo, puoi spiegare i vari passaggi e i pezzi che hai usato? Possibilmente anche dove gli hai acquistati? Graziegran bella modifica
complimenti
Tornando al post dove avevo detto di prendere corrente ammonte della batteria, pensandoci un po' un diodo di separazione serve intercettano il positivo che carica la batteria oppure non so se ce per caso un altro positivo in uscita dal regolatore che va ad alimentare qualcos'altro e che non fa prendere corrente anche dalla batteria.
In pratica il diodo che dico da mettere intercettando il positivo che carica la batteria non deve fare altro che impedire alla corrente che viene pescata dalla batteria ma solo dal regolatore (più facile farlo che spiegarlo)
inviato dal neurone tornato in vacanza
Michele
Non soffro di insanità mentale, me ne godo ogni momento




Il marchingenio l'ho preso su internet (se non ho eliminato il link lo posto qui)
I passaggi li vedi in foto, ovvero uniti i duei fili del regolatore bianco e rosso.
E poi preso i due fili degli anabbaglianti e uniti all'altro bianco.
E il nero unito al nero dei fari .
Il tutto messo nel blocchetto di serie dei fari del tiger sport.
Poi ho regolato il temporizzatore e attaccato il connettore al cablaggio della moto.
Tutto qui.
Un altro vantaggio di questa modifica é che non intervieni sull'impianto della moto ma su quello del fanale .
inviato con la fionda.
Ultima modifica di samuel.p; 02/03/2016 alle 08:47
“L’insulto è la ricompensa abituale di un lavoro ben fatto.”
Se come mi sono capitate sotto mano due diodi da 16ampere cadauno con tanto di dissipatore e avevo anche due batterie 12v disponibiliho fatto la prova a freddo (senza toccare ancora la moto) e posso dire che funziona senza problemi.
1456923575903-109699151.jpg
questo e lo schemino sulla cosa da fare.
Ultima modifica di elerum; 02/03/2016 alle 13:01
Michele
Non soffro di insanità mentale, me ne godo ogni momento


Alla batteria non arriverà la tensione del regolatore ma una più bassa di circa 0,7 Volt, che è la caduta di tensione tipica di un diodo messo in serie
Le moto precedenti: Honda 125 CBE, Guzzi V35 Imola, Guzzi 1000 SP, BMW K1100 RS, Honda VFR 800 rc46,
Su questo sono d'accordo.
Comunque, visto che il dissipatore con i diodi e già pronto per essere montato, una prova la farei lo stesso ma prima misuro la tensione un uscita dal regolatore e se la tensione lo permette .... cioè se ho quel margine in modo che dopo il diodo ho tensione di 12,5 volt al minimo dei giri , lo metto.
PS: qualcuno ha mai aperto il capicorda a occhiello del positivo batteria, a memoria mi pare ci siano più fili nello stesso capicorda e se così e facile che il positivo di ricarica batteria sia fra quelli , devo andare a vedere
inviato dal neurone tornato in vacanza
Ultima modifica di elerum; 02/03/2016 alle 16:23
Michele
Non soffro di insanità mentale, me ne godo ogni momento


io ho quasi tutto per cambiare fari del tiger con quelli dello sport però opto per interruttore manuale sul filo comando relè anabbaglianti in modo da poter accendere o spenere anabbaglianti qudo voglio , il pulsante è luminoso quando i fari sono accesi, quindi impossbile non accorgersi se sono spenti.