

dopo l'ultimo DDL solo acqua minerale
Salve a tutti, sono in procinto di fare la modifica accensione luci e guardando i vari post mi è venuta un'idea. Se invece di utilizzare la spia olio si utilizzasse il relè che commuta da luci ad accensione (POSTO SOTTO LA SELLA) ed inserendo artri due relè si potrebbe avere lo stesso risultato ma con la differenza che, in caso di problemi con pressione olio, non si spegnerebbero le luci. Posto uno schemino:
MODIFICA_LUCI.jpg
Cosa ne dite potrebbe essere fattibile?
In questo modo però le luci si accendono appena giri la chiave
No, perchè, stando a questo schema della moto:
Particolare-schema.jpg
se colleghiamo la modifica al contatto NC del relè '4', su cui è collegato l'avviamento, dovrebbe funzionare.
Comunque, sono appena tornato dalla fiera dell'elettronica, dove ho comprato l'occorrente e appena trovo due minuti, provo. Poi vi saprò dire.
Una curiosità 'alfs'... ma i fari della foto come li hai fatti?Mi piacciono un sacco, e stavo provando a fare gli occhi d'angelo ma non riesco ad ottenere un buon risultato.
Buongiorno, ho fatto la modifica e funziona benissimo, il bello è che non bisogna tagliare nessun filo ed è ripristinabile in pochi minuti.
Ultima modifica di Decachi; 06/03/2016 alle 13:40 Motivo: Unione Post Automatica
Decachi ma in questo modo appena schiacci il tasto di avviamento i fari si accendono sottraendo potenza alla batteria e non è una buona cosa.
Ho messo dei LED angel eyes incollati alle mascherine dei fari Morimoto e delle strisce LED nello spazio sotto.



Io sono anni che ho fatto la modifica con il segnale del pressostato olio, mai avuto problemi, soluzione pulita e semplice e automatica![]()
"Il problema di essere unici è che si vede!!!"
no, non si sottrae corrente, perchè il relè numero 4 serve apposta per questa funzione, cioè spegne i fari mentre si avvia il motore, di conseguenza in questo modo non si fa altro che interrompere un filo che nel momento dell'accensione non ha passaggio di corrente. Cerco di essere più chiaro:
MODIFICA_LUCI.jpg
Nel momento in cui giriamo la chiave i fari sono spenti perchè il relè 'RL' interrompe il filo che dal relè di accensione va alle luci, accendendo la moto il relè di accensione toglie tensione ai fari per darla all'avviamento, ed allo stesso tempo attacca il relè 'R1' che si autoritiene e mantiene eccitato anche il relè 'RL' che altrimenti si staccherebbe nel momento in cui si accende il motore. A motore acceso il relè di avviamemnto torna a dare tensione ai fari che si accendono perchè il relè 'RL' è ancora attivo.
Come lavoro risulta molto pulito perchè si fa tutto sotto la sella, la massa si prende dalla batteria e il positivo sotto chiave si prende dalla spina di predisposizione dell'antifurto, il relè di avviamento è vicino alla batteria. Se volete delle foto del mio lavoro posso anche postarle.



