attenti all'idraulico...vi fotte la moglie
meglio il buon vecchio metodo col precarico con la ghiera...volete mettere la soddisfazione di graffiare la ghiera cromata con la chiave a settore e bestemmiare?![]()
Pure a me sta su li cojoni sto speeDino
utile ma non indispensabile come un sacco di altre cose.
sicuramente con la maggior parte delle moto non si arriva agevolmente a variare il precarico quindi risulta difficilissimo fare gli aggiustamenti in pista.
il contro è che è una parte in più e delicata che talvolta può dare probelmi e se non c'è non può rompersi e che spessissimo non è precisissimo ma almeno si arriva a fare le correzzioni.
per valutare se ne vale la pena bisogna anche capire quanto uno è perfezionista e capisce come muoversi. a me capita anche di non toccarlo per un anno intero e poi giocarci spesso in una giornata, basta cambiare gomma o trovare ocndizioni climatiche particolari che io lo uso e nel primo periodo in cui dovevo settare la moto se non lo avessi avuto sarei impazzito.