Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 17 di 17

Discussione: Mono..precarico idraulico o no ?

  1. #11
    TCP Rider L'avatar di jimmy27
    Data Registrazione
    14/09/07
    Località
    como
    Moto
    Street Triple RS
    Messaggi
    4,549
    Citazione Originariamente Scritto da giorgiorox Visualizza Messaggio
    idraulico tutta la vita

    io ho preso un MUPO AB1
    a me piace il vino rosso

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    TCP Rider Senior L'avatar di Ary675
    Data Registrazione
    04/08/10
    Località
    Padova
    Moto
    Rèka
    Messaggi
    10,119
    attenti all'idraulico...vi fotte la moglie

    meglio il buon vecchio metodo col precarico con la ghiera...volete mettere la soddisfazione di graffiare la ghiera cromata con la chiave a settore e bestemmiare?
    Pure a me sta su li cojoni sto speeDino

  4. #13
    TCP Rider Senior L'avatar di leo
    Data Registrazione
    14/09/07
    Località
    Firenze
    Moto
    speed neolitictriple 955
    Messaggi
    33,356
    Citazione Originariamente Scritto da Ary675 Visualizza Messaggio
    attenti all'idraulico...vi fotte la moglie

    meglio il buon vecchio metodo col precarico con la ghiera...volete mettere la soddisfazione di graffiare la ghiera cromata con la chiave a settore e bestemmiare?
    (Pre)caricare la moglie prima di uscire di casa,così l'idraulico non serve più?
    Ne sai una più del diavolo.....
    Citazione Originariamente Scritto da Mamba Visualizza Messaggio
    o lo sei o non lo sei......io lo sono...non si impara nulla........
    Citazione Originariamente Scritto da peppone Visualizza Messaggio
    Io sono la bibbia di tcp forum. Tonidayotona è i 10 comandamenti e voi non siete nessuno.

  5. #14
    TCP Rider Senior L'avatar di urasch
    Data Registrazione
    15/09/08
    Località
    CONVERSANO(BARI)
    Moto
    EX"urasch" SPEED TRIPLE 1050 2007 EX SPEED 2012 ORA KTM SD 1290 R
    Messaggi
    48,468
    Citazione Originariamente Scritto da giorgiorox Visualizza Messaggio
    idraulico tutta la vita

    io ho preso un MUPO AB1
    come ti trovi?
    Io ho scelto di essere l'eccezione, non la regola.
    "Perché le regole son belle e vanno bene,
    ma poi son le eccezioni che ci fanno innamorare".

  6. #15
    TCP Rider L'avatar di Le89le
    Data Registrazione
    15/09/11
    Località
    Como
    Moto
    Street R '012
    Messaggi
    3,941
    Citazione Originariamente Scritto da blackhound Visualizza Messaggio
    è sicuramente utile, tenendo comunque presente che il manettino ha un range molto inferiore alle ghiere tradizionali, per cui se il precarico è molto sballato tocca tirare giù il mono, se invece si sta nel range dei 5 mm. in + o in - ,ovvero occorre fare solo una regolazione fine, con il manettino è comodissimo, considerando che di regola ogni giro di manettino corrisponde a 1 mm.
    spè ma 1mm come lo intendi?? sulla verticale dell'ammortizzatore, cioè comprimo la molla di 1mm di altezza o chiude la ghiera di 1mm sul filetto (quindi praticamnete l'altezza molla rimane invariata)?? ...sulla altezza molla vero?

  7. #16
    TCP Rider Senior L'avatar di giorgiorox
    Data Registrazione
    15/02/07
    Località
    Moralista del cazzo
    Moto
    ex Speed Triple 1050 2007 khakicoloured
    Messaggi
    48,748
    Citazione Originariamente Scritto da urasch Visualizza Messaggio
    come ti trovi?
    benone
    spesso un rutto vale più di mille parole

  8. #17
    Triumphista Moderatore L'avatar di maurotrevi
    Data Registrazione
    13/08/09
    Località
    trevisano a Trieste
    Moto
    zx10r e freewillis 650
    Messaggi
    16,077
    utile ma non indispensabile come un sacco di altre cose.

    sicuramente con la maggior parte delle moto non si arriva agevolmente a variare il precarico quindi risulta difficilissimo fare gli aggiustamenti in pista.
    il contro è che è una parte in più e delicata che talvolta può dare probelmi e se non c'è non può rompersi e che spessissimo non è precisissimo ma almeno si arriva a fare le correzzioni.

    per valutare se ne vale la pena bisogna anche capire quanto uno è perfezionista e capisce come muoversi. a me capita anche di non toccarlo per un anno intero e poi giocarci spesso in una giornata, basta cambiare gomma o trovare ocndizioni climatiche particolari che io lo uso e nel primo periodo in cui dovevo settare la moto se non lo avessi avuto sarei impazzito.

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •