scusa....dove l'hai visto un 50lt a quel prezzo?
l'ho pagato 280patate per quel "extreme3T".......e non ha un cacchio di serba, ma solo il telaio tubolare che funge da raccoglitore aria........
cosi' evito il problema per lo smaltimento rifiuto.....che a dir la verita' non è nemmeno poco.......![]()
I have become comfortably numb (Pink Floyd)
Bricoman Italia Compressori da 50 lt
qualcosa avevo visto in offerta anche da un'altra parte
Send with the butterfly d' mammt
Riscaldalo
DIO esiste,ma state tranquilli,non sono IO
per cominciare farei un buco dall'altra parte, sotto le ruote, per rendermi conto in che stato è la polvere sotto... comunque il buco servirà poi per lo scarico condensa. In più potrai "scavare" la polvere anche da sotto
Fai prima a prendere un compressore nuovo...
"Sono una persona fragile. Mi si rompono subito i coglioni". (Anonimo).
Se lo si taglia o buca, poi va risaldato a regola d'arte, e per fare scarico condensa bisogna saldare una cicca filettata. Su un tubo sottile come un estintore non è facile. Inoltre se è scaduto, facilmente è scaduto il collaudo della bombola, se per caso succedesse poi un infortunio sono guai.
Se si sa saldare bene tanto vale comprare un pezzo di tubo di buon spessore (es. 4 mm), due fondi bombati, qualche cicca filettata e farselo.
Il materiale costa poco e si è sicuri che non è arrugginito o malmesso. Io anni fa mi feci fare così dai miei saldatori un compressore per l'aeropenna con il motore di un frigo. Ci gonfiavo anche le gomme della bici a 10 bar.
Comunque un compressore da 50 lt decente costa meno di 200 € e dura una vita...
da ex "estintorista" purtroppo ti devo dire che l'unico sistema è battere con una mazzuola di gomma fino a che la polvere non si sfalda, gira il serbatoio dalla parte superiore e mi raccomando, svuotalo all'aperto, meglio se non sul tuo prato usando una mascherina protettiva. La polvere è un composto di ammoniaca e saponaria, per cui potenzialmente è corrosiva.
Se eviti di forare / dissaldare è meglio: quei serbatoi sono testati per resistere fino a 24 bar senza deformazioni, e generalmente sono saldati a filo continuo in atmosfera inerte, dubito che a casa riuscirai a fare qualcosa di simile con attrezzature da hobbista. In ogni caso, non lavorare sulle saldature tra coppa e cilindro perchè dovresti tagliare il triplo dello spessore (spessore del cilindro + spessore della coppa + spessore del materiale di apporto) e se è un 50 lt dovrebbero essere almeno 3 mm di lamiera... insomma: valvola chiusa, picchia sulla coppa inferiore, svita la valvola e fai uscire la polvere. E' fattibile ma scomodo, tutto quà
Simula un incendio, usa un estintore non difettoso per spegnerlo e poi dici...vabbe', mi occupo io di smaltire l'estintore usato...![]()
Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
Questa è una mela...
IMHOSTICA
penso proprio di toglierli le ruote.....
gli tolgo anche il tubo di gomma con il getto finale a forma di imbuto....
il resto lo riporto in sede.....cosi' al prossimo controllo degli altri estintori.....se lo portano via
faro' una ricerca di trovarmi un serbatoio gia' pronto per "agganciarlo" al minicompressore gia' in uso.........
ed evito lo smadonnamento che devo fare........
Grazie dei consigli, come sempre![]()
I have become comfortably numb (Pink Floyd)