Citazione Originariamente Scritto da peppone Visualizza Messaggio
Esagerato! Avevo i coperchi carter in magnesio ed il manubrio in ergal suk ktm 250 gs nel 1989, , . si può alleggerire di qualche kg senza mettere mano al progetto, ma anche mettendo mano alla scelta di alcuni materiali non si deve riprogettare nulla. Sinceramente io non vedo la necessità, ne nel turbo, ne nella riduzione di peso di una speed. Il peso serve per dare stabilità e migliore confort. Se uno vuole più agilità e non ha il fisico per spostare le moto da 200 kg può puntare ad altro.
Beh togliere qualche kg costa di più che aumentare di qualche cv il motore. Per avere un beneficio tangibile devi superare il 10% altro che 12 kg. Il peso nella produzione di serie serve per risparmiare dinero, la stabilità e il comfort te lo danno altre cose. Nel cross pesi e guidabilità cominciarono a migliorare nel 1983 con i motori raffredati a liquido e i mono ammortizzatori migliorati rispetto all'anno precedente, non per qualche etto di magnesio ed ergal, infatti le case aumentarono di botto i listini. Quando sul lavoro vidi la distinta base delle ultime Delta Integrali ufficiali e di qualche pezzo della Ferrari non ci volevo credere, tutto quello che deve essere leggero e resistente costa una cosa assurda, il cambio completo in titanio della Ferrari F1 costava quasi come il motore della Delta Integrale 200/220 milioni di lire.
Ah alla fine il motore della Delta sul costo finale, non era la voce principale. Su una Honda 600 XR spesi 2.200.000 per motore e scarico , per alleggerirla lasciai perdere mi sarebbe costato come un'altra moto. All'inizio della motogp si parlava di 10/15000 dollari al Kg.