Bene ragazzi ho visto che vi siete sbizzarriti con le risposte alla discussione che ho iniziato comunque volevo aggiungere che se la sovralimentazione portasse benefici per quanto riguarda contenimento di peso dovuto da motori più piccoli e compatti inseriti in ciclistiche più snelle che vorrebbero dire moto più facili da guidare visto che il grosso problema degli anni 80 era per l'appunto il fatidico fenomeno del turbo- lag ovvero ritardo di risposta ( dovuto anche alle turbine di grosse dimensioni con giranti che avevano parecchia inerzia essendo azionate dai gas di scarico) che metteva in crisi stabilità e tenuta non certo meravigliose all'epoca vuoi per ciclistiche e pneumatici non all'altezza di tale sfodero improvviso di coppia ( mi ricordo un conoscente all'epoca che era proprio andato in terra insieme alla fidanzata in uscita di curva proprio per quell'erogazione scorbutica, la moto in questione era una fiammante Kawasaki GPZ 750 turbo 112 cv oltre 240 kmh). Devo dire che mi piacerebbe avere una moto d'epoca come la Kawa o come la Honda CX 500-650 turbo uniche moto che ho visto in giro a quei tempi visto che le rispettive concorrenti di Yamaha e Suzuki non ebbero neanche quel poco successo avuto dalle altre sorelle jap e poi essendo appassionato di auto turbo-benzina sono un felice possessore di una Opel Corsa OPC del 2008 ed avendo avuto in passato Mini turbo De Tomaso Uno turbo i.e. Ford Sierra Cosworth ,Delta HF integrale dico a gran voce: EVVIVA IL TURBO HA! HA! CIAO a tutti!![]()
![]()
![]()







Rispondi Citando