Ho letto tutto... non c'è bisogno che chiedi scusa per una cosa che tieni dentro e senti la necessità di buttare fuori (se proprio devo dirla tutta... hai anche fatto bene! perciò... niente scuse! per lo meno con me...)
Ma francamente mi sfugge il nesso con il mio intervento.
Ti sei trovato coinvolto in un incidente. Mi pare di capire, da quello che scrivi, che non l'hai causato tu... né tantomeno te la sei andata a cercare. Quindi... senso di colpa zero! Almeno per me sarebbe così... ma capisco e comprendo che tu ti ci sia sentito (e spero per te che tu non ti ci senta ancora). Il futuro nessuno lo conosce... un domani potrei trovarmi io al posto tuo... nessuno può dirlo. Io mi auguro di no.
Sempre proseguendo con il tuo esempio e con l'oggetto del 3D: il reato (data la dinamica) nemmeno ti si prefigura.
Io mi riferivo ad altre circostanze che noi tutti conosciamo benissimo (ne sono pieni i giornali e i tg).
Queste persone (cioè le persone delle circostanze di cui sopra) non hanno subìto incidenti, ma li hanno causati. E' leggermente (giusto un poco) diverso dal tuo esempio.
Se quello con lo scooter si fosse salvato e tu (o altri occupanti della macchina) avessi fatto una brutta fine sarebbe stato diverso.
Mooolto diverso.
Da parte mia uso questa semplice regola (che non sempre rispetto perché mi sento troppo sicuro!): se io penso alla mia incolumità, proteggo (di conseguenza) anche gli altri. Pensa se tutti la applicassero.
Non ci sarebbe nemmeno bisogno del Maestro.
E mi è andata bene. In almeno 3 circostanze (nelle quali IO sarei stato la causa!)!
Ma il più delle volte sono riuscito ad evitare il peggio proprio perché penso a stare attenti a me, al mezzo che conduco e ai suoi occupanti.
Gli incidenti capitano... è vero.
Per quanto si cerchi di mantenere i mezzi efficenti... una rottura meccanica è sempre dietro l'angolo e non si può prevedere. Si possono limitare, quello sì. Ma non prevedere.
Rispettare i limiti, mantenere una velocità adeguata (e non c'è bisogno di dare un numero al termine "adeguata"), stare a distanza di sicurezza, guardare una volta in più a destra e a sinistra prima di impegnare un incrocio, riduce (credo) di molto i danni di un incidente. Se non addirittura li evita del tutto.
Io la penso così: mi sono rotto i coglioni di andare per strada con la paura che il primo imbecille di turno rovini la vita a me e agli altri.
Non ci sarà legge o reato che possa contrastare questo.
Nemmeno il Maestro.
E' una cosa che dipende dalla consapevolezza degli utenti della strada. Ovvero da NOI!
E io mi sforzo di essere di esempio... anche se non sempre ci riesco perché ho i miei limiti e i miei difetti (come quello di sentirmi troppo sicuro).
Tutto qui.![]()