100000 saranno anche indicativi , ma è una vaccata
perchè devo pagarla il doppio di quando è uscita
mica è un modello special tipo la 8 cilindri della guzzi o un pezzo da museo
e poi come fa ad essere un euro 3 ??
100000 saranno anche indicativi , ma è una vaccata
perchè devo pagarla il doppio di quando è uscita
mica è un modello special tipo la 8 cilindri della guzzi o un pezzo da museo
e poi come fa ad essere un euro 3 ??
Ultima modifica di Norik; 11/01/2014 alle 18:00 Motivo: Unione Post Automatica
È un pezzo da collezione unico: 230 esemplari, pistoni ovali per avere quasi un 8 cilindri, il vero stato dell'arte motociclistico di allora.
Perfino Tamburini si inchinò e ne trasse spunto per la Serie Perfetta Ducati.
E poi, in beneficenza bastano anche 100 euro alla volta, meglio pochi fatti che molti pensieri.
IMHO of course.
Lamps
I have a dream...
moto fantastica da collezzionisti....ma 100 mila son troppi....costa va 100 milioni 20anni fa.
se uno gli crescono, al netto di un sacrosanto accertamento della finanza, centomilaeuri e vuole sputtanarli per una vecchia moto ( o per una giovane bagascia, per la collezione delle figurine di Pelè............) beato lui![]()
Ieri ero un cane. Oggi sono un cane. Domani probabilmente sarò un cane. Sigh! Ci sono poche speranze in un avanzamento.
(Snoopy)
qui siamo di fronte a un opera d'arte, 4 cilindri che dicilindrico non hanno nulla, pistoni con 2 bielle, 32 valvole e tanto altro.
la moto più special ed esclusiva di tutti i tempi per i suoi contenuti
![]()
Che c'ha di tanto speciale oltre ad essere un pulman.
ogni singola vite... e pure la vernice
Sinceramente vorrei tanto tanto tanto poterci fare un giro...
Che grande prova di ingegneria!
un sogno!!
un garage con una nr750 ed una nsx-r, nient'altro