Uno è sposato, l'altro no (manco unione civile stile pacs). Uno pagava delle ragazze, l'altro no. Uno pagava pure le minorenni, l'altro no.
Mi sembra che di differenze ce ne siano....non solo etiche (matrimonio religioso), ma pure di diritto civile (per l'ordinamento italiano almeno ci sono precisi diritti e doveri)