Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 12 di 16 PrimaPrima ... 28910111213141516 UltimaUltima
Risultati da 111 a 120 di 152

Discussione: La moto secondo Peppone

  1. #111
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    08/07/08
    Messaggi
    5,748
    Un falso è sempre un falso e quindi non potrà mai essere miglirore di un'originale.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #112
    TCP Rider Senior L'avatar di Dennis
    Data Registrazione
    26/07/07
    Località
    Cingoli
    Moto
    Speed Triple
    Messaggi
    29,315
    Citazione Originariamente Scritto da peppone Visualizza Messaggio
    Infatti è una cosa triste che riduce il parco circolante do veicoli che tra qualche anno diventeranno storici da lasciare alle generazioni che verranno. Un conto sono le moto USA e getta, nuove o seminuove per un uso normale, un altro moto i 15 anni che vanno conservate e che non trovano acquirenti nemmeno sul forum italiano della triumph. Questo la dice lunga sulla sensibilità e interesse verso la storia Dio un marchio. Fortuna ci sono i vari filomao e company che potendo, le tengono in garage.
    pepp, perché insisti col fatto che le moto nuove e seminuove sono usa e getta, comprate da idioti non appassionati, mentre le vecchiette sono attrezzi da intenditori che solo i veri motociclisti intenditori apprezzano?

    la T509 ai suoi tempi la compravano gli stessi smanettoni che oggi si fanno una maxinaked moderna, il buon talamo in Italia l'ha portata come sportiva bruciagomme da combattimento, mica come moto da sorseggiatori di earl gray e mangiapasticcini che discutono della meccanica inglese tra un tortino alle mele e l'altro.

    il fatto che ancora oggi sia esteticamente e dinamicamente apprezzabile non ne fa una moto di maggior valore, né di maggior possibilità, rispetto alla realtà dei fatti, non è mica una R7 (per citare una moto degli stessi anni che, invece, la "storia" l'ha fatta eccome).

  4. #113
    TCP Rider Senior L'avatar di Ary675
    Data Registrazione
    04/08/10
    Località
    Padova
    Moto
    Rèka
    Messaggi
    10,119
    grazie a Dio Warstly mi ha chiarito le idee...stavo per gettare sul cassonetto la mia daytona
    Pure a me sta su li cojoni sto speeDino

  5. #114
    TCP Rider Senior L'avatar di streetTux
    Data Registrazione
    08/10/10
    Località
    Tonara
    Moto
    Triumph Speed Twin 1200 MY19 - Triumph Street Triple 765 R MY19.. addio Street Triple 675 :(
    Messaggi
    29,883
    Citazione Originariamente Scritto da Ary675 Visualizza Messaggio
    grazie a Dio Warstly mi ha chiarito le idee...stavo per gettare sul cassonetto la mia daytona
    Ora dovresti aprire un thread "la moto secondo Ary"
    ▓▓
    ▓▓▓▓▓▓▓▓
    ▓▓

  6. #115
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    08/07/08
    Messaggi
    5,748
    Citazione Originariamente Scritto da Warsteiner Visualizza Messaggio
    pepp, perché insisti col fatto che le moto nuove e seminuove sono usa e getta, comprate da idioti non appassionati, mentre le vecchiette sono attrezzi da intenditori che solo i veri motociclisti intenditori apprezzano?

    l
    Io adesso non so se tu hai mai collezionato qualcosa o hai restaurato qualche moto , ma il discorso è diverso e non ha nulla a che vedere con quanto scritto qui sopa che quoto.


    te la metto in un altro modo così ci capiamo...

    non so la tua età ma te le ricordi le figurine dei calciatori che si usavano alle lelementari per fare il gioco del lancio delle figurine? bon allora le usaivi , le lanciavi chi copriva la figurina vinceva e via dicendo. poi si consumavano, si rompevano e le buttavi. lo stesso valeva per le auto. uno la usava, la consumava la rottamava e comprava quella nuova.

    quella stesse figurine , ritrovate oggi in una scatola , o la macchina del nonno ritrovata nel fienile, oggi hanno un altro valore e significato e sarebbe un peccato usarle e rovinarle o mandarle al macero o rottamarle. vanno tenute conservate restaurate e mantenute per chi quelle cose non le potrà mai vedere.

    lo stesso vale per le moto.. se compri una moto del 2013, quasi sicuramente la compri per usarla e consumarla, magari ci vai in pista ci cadi la distruggi, la ripari la riusi poi la consumi e tra 5 anni chissenefrega perchè la darai dentro e lne prendi una nuova.

    Acquistare oggi una moto di 15 anni significa prenderla, conservarla ,restaurarla valorizzarla ed utilizzarla in un modo diverso in previsione di un futuro veicolo ASI con tutto quello che ne comporta. la moto di cui si parlava (la speed blu) che prende il volo e se ne va in germania è un vero peccato se pensi che tra 8 anni diviene storico. tra tre anni le speed 97 saranno storiche con tutto quello che ne consegue.

    non è un discrso di cosa compravi ieri e cosa compri oggi, ma oggi comprare una speed vecchia ed una del 2013 hanno due distinti significati, usi e destinazioni. prendere una 2011 tirarle il collo in pista e schiantarla contro un muro a fine gara è una cosa che uno può fare se interessato alla competizione. tanto ne ricompra una nuova e va avanti.. prendere una moto di 17 anni (una speed 97) tirarle il collo, fonderla e sciantarla contro un muro e non c'è più perchè non la fanno più è un altro. megli allora usarla con cautela, conservarla e goderla in un modo completamente diverso che non è quello dello smanettone ma del collezionista o amante dell'oggetto che rappresenta un periodo, una tecnologia non più disponibile o semplicemente un ricordo di un tempo che fu.

    E' più chiaro il discorso? forse , se il discorso te lo fa uno checompra oggi una bonnie degli anni 70 ed una del 2013 è più chiaro.

  7. #116
    TCP Rider Senior L'avatar di Ary675
    Data Registrazione
    04/08/10
    Località
    Padova
    Moto
    Rèka
    Messaggi
    10,119
    quindi anche la mia daytona tra 13 anni sarà da collezionisti e avrà segnato un'epoca!

    speriamo di non schiantarla contro un muro



    sgraaaaaat
    Pure a me sta su li cojoni sto speeDino

  8. #117
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    08/07/08
    Messaggi
    5,748
    Citazione Originariamente Scritto da Warsteiner Visualizza Messaggio
    il buon talamo in Italia l'ha portata come sportiva bruciagomme da combattimento, mica come moto da sorseggiatori di earl gray e mangiapasticcini che discutono della meccanica inglese tra un tortino alle mele e l'altro.

    .
    Noi sorseggiatori di Earl grey (che ho giusto sorseggiato prima), amanti della meccanica inglese, delle Norton, delle Triumph, dei tortini di mele, degli isley e dei sigari cubani, se troviamo nella speed qualcosa di Old British non lo dobbiamo Certo a talamo ma alla Triumph.
    Talamo è arrivato dopo ed ha fatto un discorso diverso.

  9. #118
    Triumphista Moderatore L'avatar di cicorunner
    Data Registrazione
    15/05/07
    Località
    Biella
    Messaggi
    13,543
    quanta nostalgia nelle tue parole....anzichè rincorrere il passato viviti il presente!

    Fatti una speed tua , anche perchè, in svizzera le schiantano contro il lerdammer, che cià i buchi

  10. #119
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    08/07/08
    Messaggi
    5,748
    I ho la mia speed. ma mi dispiace che questa sia finita in germania e nessuno di questo forum se la sia minimamente cagata.

    http://www.forumtriumphchepassione.c...el-2001-a.html

  11. #120
    TCP Rider Senior L'avatar di MrTiger
    Data Registrazione
    12/06/06
    Località
    Monfalcone
    Moto
    Tiger 1050 WTF
    Messaggi
    17,717
    Citazione Originariamente Scritto da peppone Visualizza Messaggio
    Noi sorseggiatori di Earl grey (che ho giusto sorseggiato prima), amanti della meccanica inglese, delle Norton, delle Triumph, dei tortini di mele, degli isley e dei sigari cubani, se troviamo nella speed qualcosa di Old British non lo dobbiamo Certo a talamo ma alla Triumph.
    Talamo è arrivato dopo ed ha fatto un discorso diverso.
    se non c'era talamo non c'era la speed.... la speed è nata da una sua idea nei primi anni 90 vedendo rientrare da hynkley una daytona 900 finita in un fosso senza le carene...non è un idea Triumph.

    L unica vera speed di interesse storici è la t309/301...

    Citazione Originariamente Scritto da peppone Visualizza Messaggio
    I ho la mia speed. ma mi dispiace che questa sia finita in germania e nessuno di questo forum se la sia minimamente cagata.
    Non disc uto che era una moto buona, ma non certo una moto da comprare assolutamente...non ci ho visto niente di speciale.

Pagina 12 di 16 PrimaPrima ... 28910111213141516 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •