Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 37

Discussione: Oscar 2014

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider Senior L'avatar di streetTux
    Data Registrazione
    08/10/10
    Località
    Tonara
    Moto
    Triumph Speed Twin 1200 MY19 - Triumph Street Triple 765 R MY19.. addio Street Triple 675 :(
    Messaggi
    29,879

    Oscar 2014

    Il 2 Marzo saranno assegnati gli Oscar di quest'anno queste le candidature:

    AGGIORNAMENTO:

    Assegnate nella notte le statuette

    Il film che fa incetta è "Gravity", ben 7 Oscar
    Vince il miglior film "12 anni schiavo", era nell'aria, meritato
    Per il miglior attore nulla da fare anche questa volta per DiCaprio, vince McConaughey.. a mio avviso avrebbe meritato di più il primo, ma "Dallas Buyer's Club" è un film più impegnato e questo probabilmente ha dato una marcia in più a Matthew.. comunque una buona performance pure la sua
    Miglior attrice è Cate Blanchett
    Per i non protagonisti invece mi trovo completamente d'accordo, Jared Leto per gli uomini (bravissimo nell'interpretazione del transessuale in "Dallas Buyer's Club") e Lupita Nyong’o per le donne (interprete della drammatica e dolorosa storia di Patsey in "12 anni schiavo").
    Mi sorprende la doppia statuetta al "Grande Gatsby", per scenografie e costumi.. avrei visto meglio American Hustle per entrambi i riconoscimenti, invece su 10 nomination ha portato a casa 0 Oscar.. peccato
    Infine, Paolo Sorrentino ha vinto il premio per miglior film straniero con "La grande bellezza".. film che non mi è piaciuto, ma sono felice che lui e l'Italia abbia portato a casa questa statuetta

    Miglior Film

    12 anni schiavo

    Miglior Attore

    Matthew McConaughey - Dallas Buyer’s Club

    Miglior Attrice

    Cate Blanchett - Blue Jasmine

    Miglior Regista

    Alfonso Cuarón - Gravity

    Migliore Sceneggiatura

    Spike Jonze - Her

    Migliore Sceneggiatura non originale

    John Ridley - 12 anni schiavo

    Migliore Canzone Originale

    Let It Go - Frozen (di Robert Lopez e Kristen Anderson-Lopez)

    Migliore Colonna Sonora

    Steven Price - Gravity

    Migliori Scenografie

    Catherine Martin, Beverley Dunn - The Great Gatsby

    Miglior Montaggio

    Alfonso Cuarón, Mark Sanger - Gravity

    Migliore Fotografia

    Emmanuel Lubezki - Gravity

    Miglior Attrice non Protagonista

    Lupita Nyong’o - 12 anni schiavo

    Miglior Montaggio Sonoro

    Glen Freemantle - Gravity

    Miglior Sonoro

    Skip Lievsay, Niv Adiri, Christopher Benstead, Chris Munro - Gravity

    Miglior Film Straniero

    La grande bellezza

    Miglior Documentario

    20 Feet From Stardom

    Miglior Corto Documentario

    The Lady in Number 6: Music Saved My Life

    Miglior Cortometraggio

    Helium

    Migliori Effetti Speciali

    Tim Webber, Chris Lawrence, Dave Shirk, Neil Corbould - Gravity

    Miglior Film d’Animazione

    Frozen

    Miglior Corto d’Animazione

    Mr. Hublot

    Miglior Trucco e Parrucco

    Dallas Buyers Club

    Migliori Costumi

    Catherine Martin - The Great Gatsby

    Miglior Attore non Protagonista

    Jared Leto - Dallas Buyer’s Club

    Miglior film

    • American Hustle - L'apparenza inganna
    • Attacco in mare aperto (Captain Phillips)
    • Dallas Buyers Club
    • Gravity
    • Lei
    • Nebraska
    • Philomena
    • 12 anni schiavo
    • The Wolf of Wall Street


    Miglior regia

    • David O. Russell - American Hustle - L'apparenza inganna
    • Alfonso Cuarón - Gravity
    • Alexander Payne - Nebraska
    • Steve McQueen - 12 anni schiavo
    • Martin Scorsese - The Wolf of Wall Street


    Miglior attore protagonista

    • Christian Bale - American Hustle - L'apparenza inganna
    • Bruce Dern - Nebraska
    • Leonardo DiCaprio - The Wolf of Wall Street
    • Chiwetel Ejiofor - 12 anni schiavo
    • Matthew McConaughey - Dallas Buyers Club


    Miglior attrice protagonista

    • Amy Adams - American Hustle - L'apparenza inganna
    • Cate Blanchett - Blue Jasmine
    • Sandra Bullock - Gravity
    • Judi Dench - Philomena
    • Meryl Streep - I segreti di Osage County


    Miglior attore non protagonista

    • Barkhad Abdi - Captain Phillips - Attacco in mare aperto (Captain Phillips)
    • Bradley Cooper - American Hustle - L'apparenza inganna
    • Michael Fassbender - 12 anni schiavo
    • Jonah Hill - The Wolf of Wall Street
    • Jared Leto - Dallas Buyers Club


    Migliore attrice non protagonista

    • Sally Hawkins - Blue Jasmine
    • Jennifer Lawrence - American Hustle - L'apparenza inganna
    • Lupita Nyong'o - 12 anni schiavo
    • Julia Roberts - I segreti di Osage County
    • June Squibb - Nebraska


    Migliore sceneggiatura originale

    • David O. Russell e Eric Warren Singer - American Hustle - L'apparenza inganna
    • Woody Allen - Blue Jasmine
    • Craig Borten e Melisa Wallack - Dallas Buyers Club
    • Spike Jonze - Lei
    • Bob Nelson - Nebraska


    Migliore sceneggiatura non originale

    • Richard Linklater, Julie Delpy e Ethan Hawke - Before Midnight
    • Billy Ray - Captain Phillips - Attacco in mare aperto
    • Steve Coogan e Jeff Pope - Philomena
    • John Ridley - 12 anni schiavo
    • Terence Winter - The Wolf of Wall Street


    Miglior film straniero

    • Alabama Monroe - Una storia d'amore, regia di Felix Van Groeningen (Belgio)
    • La grande bellezza, regia di Paolo Sorrentino (Italia)
    • Il sospetto, regia di Thomas Vinterberg (Danimarca)
    • The Missing Picture, regia di Rithy Panh (Cambogia)
    • Omar, regia di Hany Abu-Assad (Palestina)


    Miglior film d'animazione

    • I Croods, regia di Kirk De Micco e Chris Sanders
    • Cattivissimo me 2, regia di Pierre Coffin e Chris Renaud
    • Ernest & Celestine, regia di Stéphane Aubier, Vincent Patar e Benjamin Renner
    • Frozen - Il regno di ghiaccio, regia di Chris Buck e Jennifer Lee
    • Kaze tachinu, regia di Hayao Miyazaki


    Migliore fotografia

    • Philippe Le Sourd - The Grandmaster
    • Emmanuel Lubezki - Gravity
    • Bruno Delbonnel - A proposito di Davis
    • Phedon Papamichael - Nebraska
    • Roger Deakins - Prisoners


    Miglior scenografia

    • Judy Becker e Heather Loeffler - American Hustle - L'apparenza inganna
    • Andy Nicholson, Rosie Goodwin e Joanne Woollard - Gravity
    • Catherine Martin e Beverley Dunn - Il grande Gatsby
    • K.K. Barrett e Gene Serdena - Lei
    • Adam Stockhausen e Alice Baker - 12 anni schiavo


    Miglior montaggio

    • Jay Cassidy, Crispin Struthers e Alan Baumgarten - American Hustle - L'apparenza inganna
    • Christopher Rouse - Captain Phillips - Attacco in mare aperto (Captain Phillips)
    • John Mac McMurphy e Martin Pensa - Dallas Buyers Club
    • Alfonso Cuarón e Mark Sanger - Gravity
    • Joe Walker - 12 anni schiavo


    Migliore colonna sonora

    • Steven Price - Gravity
    • William Butler e Owen Pallett - Lei
    • Alexandre Desplat - Philomena
    • Thomas Newman - Saving Mr. Banks
    • John Williams - Storia di una ladra di libri


    Migliore canzone

    • Happy, musica e parole di Pharrell Williams - Cattivissimo me 2
    • Let it Go, musica e parole di Kristen Anderson-Lopez e Robert Lopez - Frozen - Il regno di ghiaccio
    • The Moon Song, musica e parole di Karen O e Spike Jonze - Lei
    • Ordinary Love, musica e parole di Paul Hewson, David Evans, Adam Clayton, Larry Mullen e Paul Hewson - Mandela: Long Walk to Freedom


    Migliori effetti speciali

    • Tim Webber, Chris Lawrence, Dave Shirk e Neil Corbould - Gravity
    • Joe Letteri, Eric Saindon, David Clayton e Eric Reynolds - Lo Hobbit - La desolazione di Smaug
    • Roger Guyett, Patrick Tubach, Ben Grossmann e Burt Dalton - Into Darkness - Star Trek
    • Christopher Townsend, Guy Williams, Erik Nash e Dan Sudick - Iron Man 3
    • Tim Alexander, Gary Brozenich, Edson Williams e John Frazier - The Lone Ranger


    Miglior sonoro

    • Chris Burdon, Mark Taylor, Mike Prestwood Smith e Chris Munro - Captain Phillips - Attacco in mare aperto (Captain Phillips)
    • Skip Lievsay, Niv Adiri, Christopher Benstead e Chris Munro - Gravity
    • Skip Lievsay, Greg Orloff e Peter F. Kurland - A proposito di Davis
    • Christopher Boyes, Michael Hedges, Michael Semanick e Tony Johnson - Lo Hobbit - La desolazione di Smaug
    • Andy Koyama, Beau Borders e David Brownlow - Lone Survivor


    Miglior montaggio sonoro

    • Steve Boeddeker e Richard Hymns - All Is Lost
    • Oliver Tarney - Captain Phillips - Attacco in mare aperto (Captain Phillips)
    • Brent Burge - Lo Hobbit - La desolazione di Smaug
    • Glenn Freemantle - Gravity
    • Wylie Stateman - Lone Survivor


    Migliori costumi

    • Michael Wilkinson - American Hustle - L'apparenza inganna
    • William Chang Suk Ping - The Grandmaster
    • Catherine Martin - Il grande Gatsby
    • Michael O'Connor - The Invisible Woman
    • Patricia Norris - 12 anni schiavo


    Miglior trucco e acconciatura

    • Adruitha Lee e Robin Mathews - Dallas Buyers Club
    • Stephen Prouty - Jackass Presents: Bad Grandpa
    • Joel Harlow e Gloria Pasqua-Casny - The Lone Ranger


    Miglior documentario

    • The Act of Killing, regia di Joshua Oppenheimer e Signe Byrge Sørensen
    • Cutie and the Boxer, regia di Zachary Heinzerling e Lydia Dean Pilcher
    • Dirty Wars, regia di Richard Rowley e Jeremy Scahill
    • The Square, regia di Jehane Noujaim e Karim Amer
    • 20 Feet from Stardom, regia di Morgan Neville


    Miglior cortometraggio documentario

    • CaveDigger, regia di Jeffrey Karoff
    • Facing Fear, regia di Jason Cohen
    • Karama Has No Walls, regia di Sara Ishaq
    • The Lady in Number 6: Music Saved My Life, regia di Malcolm Clarke e Nicholas Reed
    • Prison Terminal: The Last Days of Private Jack Hall, regia di Edgar Barens


    Miglior cortometraggio

    • Aquel No Era Yo (That Wasn’t Me), regia di Esteban Crespo
    • Avant Que De Tout Perdre (Just Before Losing Everything), regia di Xavier Legrand e Alexandre Gavras
    • Helium, regia di Anders Walter e Kim Magnusson
    • Pitääkö Mun Kaikki Hoitaa? (Do I Have to Take Care of Everything?), regia di Selma Vilhunen e Kirsikka Saari
    • The Voorman Problem, regia di Mark Gill e Baldwin Li


    Miglior cortometraggio d'animazione

    • Feral, regia di Daniel Sousa e Dan Golden
    • Mr. Hublot, regia di Laurent Witz e Alexandre Espigares
    • Possessions, regia di Shuhei Morita
    • Room on the Broom, regia di Max Lang e Jan Lachauer
    • Tutti in scena!, regia di Lauren MacMullan e Dorothy McKim






    Che film avete visto di questi?
    Che ne pensate?

    Io personalmente ho visto "Dallas Buyers Club", "The Wolf of Wall Street" e "Lo Hobbit - la desolazione di Smaug".
    Tutti e 3 dei bei gran bei film nel loro genere
    Di "Dallas Buyers Club" è bella l'interpretazione di Matthew McConaughey (già molto bravo ne "Il momento di uccidere", sarebbe un attore di buon talento se non si vendesse per certe boiate.. ma vabbè, sono filosofie ) anche se in certi momenti non mi ha entusiasmato.. il film è comunque bello e vale la pena di esser visto.. credo potrà dire la sua nell'oscar per miglior film, miglior attore e in quello per trucco e acconciatura..
    Ne "The Wolf of Wall Street" c'è sempre una perfetta interpretazione di Leonardo di Caprio (sempre una certezza dopo interpretazioni come quelle di "Buon compleanno Mr. Grape", "Blood Diamond ", "The Departed", "Revolutionary Road", "Shutter Island", "Inception", "Django"..) e una bella regia di Scorsese (che già vinse meritatamente il premio per "The Departed").
    Questo film non credo avrà speranze per l'Oscar per il miglior film dato il suo carattere.. potrebbe essere la prima statuetta per miglior attore per Di Caprio (che tra l'altro si è aggiudicato il Golden Globe 2014 per questo) e magari la seconda di Scorsese per miglior regia..
    "Lo Hobbit - la Desolazione di Smaug" non mi è garbato.. si sono presi delle libertà non da poco rispetto alla storia originale e sono cose che non sopporto.. soprattutto se così pesanti.. comunque lo vedo forte nella corsa all'Oscar per i migliori effetti speciali (dei quali l'intera trilogia de "Il Signore degli Anelli" fece man bassa, a differenza del primo capitolo di questa trilogia che arrivò "solamente" secondo) e per il sonoro.

    Ho visto anche "Iron Man 3" e "il Grande Gatsby" ma non credo arriveranno a nulla su ciò che sono candidati.

    Mi riservo di vedere a breve "12 anni schiavo" e soprattutto "American Hustle" dove sono certo che Christian Bale (altro attore che adoro) non mi deluderà
    Ultima modifica di Marco Manila; 03/03/2014 alle 08:17
    ▓▓
    ▓▓▓▓▓▓▓▓
    ▓▓

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •