Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 11 di 13 PrimaPrima ... 78910111213 UltimaUltima
Risultati da 101 a 110 di 129

Discussione: Sequesto del libretto per il portatarga!!!

  1. #101
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    19/09/06
    Località
    PONTEDERA (PI)
    Moto
    Triumph TT600
    Messaggi
    24
    I vigili urbani hanno rotto veramente i coglioni. pensavo che stronzi come da noi (PISA e dintorni) non esistessero, ed invece la frustazione di non essere alla pari dei militari li fa essere ancora più teste di c...............oooooooo!!!!!!!!!!

    Te lo dice uno che lo scorso maggio 2006 ha pagato l'autovelox 730 euro al comune di gambassi terme (che vada in c..o il capitano + il sindaco e tutti i suoi assessori del c...o). Nota bene hanno messo il velox nel bosco, nascosto dietro un cespuglio giusto per far pagare le multe ai motociclisti (confermato dal capitaminchia dei vigili).

    Secondo me se ti consigli con un buon avvocato forse riesci a spuntare qualche sconto di Euri, anche se secondo me il problema + grosso è il sequestro del libretto, con revisione a Como.

    Lybe ma te non sei di Firenze?

    Hai chiesto al meno se puoi fare la revisione a firenze?

    Giusto una gioia, il comune di Riparbella deve pagare i risarcimenti per le migliaia di multe che ha fatto sulla ss68 (cecina-volterra). Qualche volta la giustizia lavora come si deve!

    lamps
    Alex

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #102
    TCP Rider L'avatar di Dalamar.o
    Data Registrazione
    23/05/06
    Località
    Nova Milanese (MI)
    Moto
    Triumph Speed Triple 1050
    Messaggi
    234
    Raga, ma come faccio a circolare senza libretto?
    Se mi fermano cosa gli faccio vedere ?!?!?!??!?!

    spiegate spiegate!!!!

  4. #103
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    21/11/06
    Messaggi
    21
    fai ricorso al giudice di pace (che x competenza è quello del comune di chi ti ha fatto il verbale) costui sospende la multa e le sue applicazioni.
    se non sbaglio ti dovrebbero aver lasciato il libretto e dato un foglio in cui ti autorizzano a tornare a casa. se non è così dovresti (ma senti qche avv) andare a riprendertelo con il ricorso in mano.
    non andare dal prefetto che se il prefetto respinge paghi doppio e se respinge il gdp paghi uguale.
    poi il prefetto tende a segare sempre e il gdp dipende dal culo che hai.

  5. #104
    TCP Rider L'avatar di ligax
    Data Registrazione
    03/06/06
    Località
    GENOVA Superba
    Moto
    SPEED 1050 New Black Mivv
    Messaggi
    119
    Solo 2 parole:

    I M P O T E N T I B A S T A R D I ! ! !
    CHE DOLORE VENDERE LA SPEED...

  6. #105
    TCP Rider L'avatar di Dalamar.o
    Data Registrazione
    23/05/06
    Località
    Nova Milanese (MI)
    Moto
    Triumph Speed Triple 1050
    Messaggi
    234

    Question ULTIMA ORA!!!

    Ciao ragazzi... scusate ma è l'emozione...
    qualche minuto fa mi ha chiamato l'avvocato...
    IO: Si salve avvocato mi dica
    Lui: Salve sono negli uffici della motorizzazione di Como...
    IO: mi dica...
    Lui: Avrei bisogno di un fax urgente, riesce a mandarmelo?
    IO: si si... ma...
    Lui: é una delega per ritirare il suo libretto di circolazione, altrimenti non posso ritirarlo, il giudice di pace ha accettato il ricorso e nell'attesa dell'analisi del caso ha disposto la sospensione della sanzione e della procedura di ritiro della sua carta di circolazione...
    IO: :bonk: :bonk: :bonk: :20: :20: :20: avvocato... gli mando il fax con piacere...

    raga... sapere che questa sera o domani posso andare in giro con la mia "GOLD SPEED" mi riempie il cuore...

    Spero solo che poi vada tutto per il meglio... ma per lo meno posso ancora circolare...

    Grazie raga, vi terrò informati sugli sviluppi...

  7. #106
    TCP Rider L'avatar di seven
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    Peschiera D/G
    Moto
    GENERAL SPEED 955
    Messaggi
    3,511
    novità?
    GENERAL SPEED 955
    ...col triple le marce non si tirano, SI SPARANO!!!

  8. #107
    TCP Rider L'avatar di Tommy-1050
    Data Registrazione
    15/03/06
    Località
    mondo
    Moto
    speed triple 1050-white
    Messaggi
    1,225
    Citazione Originariamente Scritto da seven Visualizza Messaggio
    novità?
    domanda:ma se mi hanno ritirato il libretto domenica ,che hanno loro in ufficio a prender aria..come faccio ad andare a riprendermelo ora senza fare x forza la prassi presso la MTC,tenendo conto che ho intenzione di fare ricorso?ma il ricorso posso farlo solo dopo che mi hanno notificano la multa a casa?
    gli porto una copia del futuro ricorso?
    __________________
    http://www.forumtriumphchepassione.c...-le-ferie.html
    Ultima modifica di Tommy-1050; 06/08/2007 alle 13:47

  9. #108
    TCP Rider Senior L'avatar di Speed-Fire
    Data Registrazione
    11/11/06
    Località
    spello
    Moto
    speed triple 1050 + scrambler 1200 xe
    Messaggi
    6,805
    Citazione Originariamente Scritto da Dalamar.o Visualizza Messaggio
    Grazie Jadore, ma l'inclinazione consentita è di 30° massimo... io saro stato a 40° massimo... non pensavo mi rompessero le palle... cavolo vedo gente andare in giro con la targa quasi orrizzontale!!!

    PS: guarda tu stesso quanto era inclinata la targa dalla foto...
    RAGAZZI SONO STATO IN CROAZIA A VODICE (40 KM) A SUD DI ZADRA. A PARTE LA FAUNA FEMMINILE SUPER
    LE MOTO GIRANO SENZA TARGA!!!!!! HO VISTO DUE GSX R 1000 IN GIRO SEnZA NEMMENO IL PORTATARGA PASSARE DAVANTI A DUE POLIZIOTTI E NON HANNO FATTO UN VERSO!!!!! IL PARADISO!!! AL LIMITE LE TARGHE SONO PIEGATE A 90'

    TRIPLE LAMPS

  10. #109
    Moderatore in cachemire L'avatar di Filomao
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    Rimini
    Moto
    Ktm SD 1290 GT
    Messaggi
    49,788
    In croazia le targhe sono all'interno del sottocoda, dietro il mono ammortizzatore.
    L'avidità, non trovo una parola migliore, è valida, l'avidità è giusta, l'avidità funziona, l'avidità chiarifica, penetra e cattura l'essenza dello spirito evolutivo. L'avidità in tutte le sue forme, l'avidità di vita, di amore, di sapere, di denaro, ha improntato lo slancio in avanti di tutta l'umanità.

  11. #110
    TCP Rider Senior L'avatar di natan
    Data Registrazione
    31/05/06
    Località
    Svizzera
    Moto
    Triumph Speedmaster
    Messaggi
    49,236
    Citazione Originariamente Scritto da Dalamar.o Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti, è con un pò di tristezza che vi racconto come la mia domenica di ieri da magico sogno si è trasformata in incubo...
    Ero a Como, precisamente a Magreglio, e me ne stavo andado tranquillo in compagnia di un amico con il CBR 600 in direzione Bellaggio, incominciamo a incrociare motociclisti e automobilisti che ci avvisano con fari e gesti la presenza di una pattuglia... ok, chiudo un pò il gas e procediamo tranquilli per la nostra strada... ovviamente dopo pochi chilometri ci hanno fermato ma noi tranquilli non abbiamo avuto problemi... sapete... ho cambiato il faro, ma è di tipo omologato... ho cambiato le frecce, ma è di tipo omologato, ho cambiato gli scarichi , ma caxxo sono di tipo omologato anche quelli... su che cosa ti vuoi attaccare se sei un povero frustrato della polizia municapale che non ti piace il tuo lavoro,,,, magari sei così arrogante e presuntuoso perchè volevi entrare nell'arma dei carabinieri ma neanche li ti hanno preso!!! va bhe.... dicevamo... su cosa ti attacchi? ma sul portatarga!!! Premetto che l'ho fatto io con un amico ma è sagomato e colorato di nero e se non lavori in una officina è difficile che a prima vista lo capisci!!!!
    "l'inclinazione della targa non va bene" il polizziotto
    "davvero? Non mi sembrava" sguardo rapido alla moto del mio amico che non gli hanno fatto storie... mha... non vedevo sta differenza così plateale...
    "Non va bene!" poliz.
    "non me ne ero reso conto..." io, e con fare tranquillo prendo la targa in mano e la spingo verso il basso "sarà stata l'aria con le vibrazioni..."
    "Non la tocchi! Si allontani dalla moto"
    Lo guardo un pò stupito... reazione un pò esagerata...
    "Mi deve fare la multa?" io
    "Non solo" lui
    "Ma c'è il sequestro del libretto" lui
    Attimo di gelo... "scusi? ma per la targa non c'è la multa? anche il sequestro del libretto?
    poi prende la sua caxxo di squadretta da disegno una macchina fotografica e mi fa un paio di foto alla targa della moto...
    "ma è proprio necessario?" io
    "si" lui con arroganza e godimento!!!
    mega discussione... ecc... ecc...

    Ora ragazzi dico io... mi hanno dato la bellezza di € 370,00, il sequestro del libretto e la revisione totale del veicolo presso la motorizzazione civile di como!!! Per un portatarga? Perchè non è inclinato nel modo giusto?

    Lui mi ha dato l'art. 78, 3 - 4 del codice della strada:

    Art. 78. Modifiche delle caratteristiche costruttive dei veicoli in circolazione e aggiornamento della carta di circolazione.
    I veicoli a motore ed i loro rimorchi devono essere sottoposti a visita e prova presso i competenti uffici della Direzione generale della M.C.T.C. quando siano apportate una o più modifiche alle caratteristiche costruttive o funzionali, ovvero ai dispositivi d'equipaggiamento indicati negli articoli 71 e 72, oppure sia stato sostituito o modificato il telaio. Entro sessanta giorni dall'approvazione delle modifiche, gli uffici della Direzione generale della M.C.T.C. ne danno comunicazione ai competenti uffici del P.R.A. solo ai fini dei conseguenti adeguamenti fiscali.


    Nel regolamento sono stabiliti le caratteristiche costruttive e funzionali, nonché i dispositivi di equipaggiamento che possono essere modificati solo previa presentazione della documentazione prescritta dal regolamento medesimo. Sono stabilite, altresì, le modalità per gli accertamenti e l'aggiornamento della carta di circolazione.


    Chiunque circola con un veicolo al quale siano state apportate modifiche alle caratteristiche indicate nel certificato di omologazione o di approvazione e nella carta di circolazione, oppure con il telaio modificato e che non risulti abbia sostenuto, con esito favorevole, le prescritte visita e prova, ovvero circola con un veicolo al quale sia stato sostituito il telaio in tutto o in parte e che non risulti abbia sostenuto con esito favorevole le prescritte visita e prova, è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 370 a euro 1.485 .


    Le violazioni suddette importano la sanzione amministrativa accessoria del ritiro della carta di circolazione, secondo le norme del capo I, sezione II, del titolo VI.


    Ma l'articolo corretto per l'inclinazione della targa era un'altro, l'art. 100:

    Art. 100. Targhe di immatricolazione degli autoveicoli, dei motoveicoli e dei rimorchi
    Gli autoveicoli devono essere muniti, anteriormente e posteriormente, di una targa contenente i dati diimmatricolazione.

    I motoveicoli devono essere muniti posteriormente di una targa contenente i dati di immatricolazione.

    I rimorchi devono essere muniti di una targa posteriore conte nente i dati di immatricolazione.

    I rimorchi e i carrelli appendice, quando sono agganciati ad una motrice, devono essere muniti posteriormente di una targa ripeti trice dei dati di immatricolazione della motrice stessa.

    Le targhe indicate ai commi 1,2,3,4 devono avere caratteristiche rifrangenti.

    I veicoli in circolazione di prova devono essere muniti posteriormente di una targa che e' trasferibile da veicolo a veicolo; nel caso di autotreni o autoarticolati la targa deve essere applicata posteriormente al veicolo rimorchiato.

    Nel regolamento sono stabiliti i criteri di definizione delle targhe di immatricolazione, ripetitrici, di prova e di riconoscimento.

    Ferma restando la sequenza alfanumerica fissata dal regolamento, l'intestatario della carta di circolazione può chiedere, per le targhe di cui ai commi 1 e 2, ai costi fissati con il decreto di cui all'articolo 101 comma 1 e con le modalità stabilite dal Dipartimento per i trasporti terrestri, una specifica combinazione alfanumerica. Il competente Ufficio del Dipartimento per i trasporti terrestri, dopo avere verificato che la combinazione richiesta non sia stata già utilizzata, immatricola il veicolo e rilascia la carta di circolazione. Alla consegna delle targhe provvede direttamente l'Istituto Poligrafico dello Stato nel termine di trenta giorni dal rilascio della carta di circolazione. Durante tale periodo è consentita la circolazione ai sensi dell'articolo 102, comma 3.

    Il regolamento stabilisce per le targhe di cui al presente articolo:

    i criteri per la formazione dei dati di immatricolazione;
    la collocazione e le modalita' di installazione;
    le caratteristiche costruttive, dimensionali, fotometriche, cromatiche e di leggibilita', nonche' i requisiti di idoneita' per l'accettazione.

    Sugli autoveicoli, motoveicoli e rimorchi e' vietato apporre iscrizioni, distintivi, o sigle che possano creare equivoco nella identificazione del veicolo.

    Chiunque viola le disposizioni dei commi 1, 2, 3, 4 e 9, lett. b) e' soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 74 a euro 296 .

    Chiunque circola con un veicolo munito di targa non propria o contraffatta e' punito con la sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 1.754 a euro 7.018

    Chiunque viola le disposizioni dei commi 5, 6 e 10 e' soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 22 a euro 88 .

    Chiunque falsifica, manomette o altera targhe automobilistiche ovvero usa targhe manomesse, falsificate o alterate e' punito ai sensi del codice penale.

    Dalle violazioni di cui ai commi precedenti deriva la sanzione amministrativa accessoria del ritiro della targa non rispondente ai requisiti indicati. Alle violazioni di cui al comma 12 consegue la sanzione accessoria del fermo amministrativo del veicolo o, in caso di reiterazione delle violazioni, la sanzione accessoria della confisca amministrativa del veicolo. La durata del fermo amministrativo è di tre mesi, salvo nei casi in cui tale sanzione accessoria è applicata a seguito del ritiro della targa. Si osservano le norme di cui al capo I, sezione II, del titolo VI

    e la multa non è più di € 370,00 ma di € 71,00 e non c'è il sequestro del libretto...

    ora io vi chiedo... cosa faccio? La contesto? Pago e sto zitto?

    Raga... ho un nervoso addosso... ciao a tutti e a presto...
    Io la contesterei e mi metterei a far storie sull'attegiamento. Avevi intenzione di verificare se la targa era stata spostata dalle vibrazioni? Non ti ha lasciato? Non so fino a che punto il suo strapotere sia accettabile. Non bisogna insultarli perché é dare un arma in più alla loro arroganza, bisogna chiedere nome e cognome, il grado, di che caserma fa parte, ecc. ecc. In questo caso é obbligato a dare i suoi dati e passare da indagatore a indagato. Poi, nessuna frase fuori posto tipo: la denuncio io o che altro. Si ringrazia gentilmente, gli si lascia fare il suo sporco dovere e via, per la propria strada. Vedi che abbassano la cresta velocemente, sti bastardi (e anche se pochi non fanno altro che mettere in cattiva luce chi porta la loro stessa divisa ma si comportano nel giusto). Non ci sono bastardi più bastardi di coloro che usano il loro potere per sopprimere la dignità dei propri simili.
    Le verre est un liquide lent

Pagina 11 di 13 PrimaPrima ... 78910111213 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Libretto
    Di pedro_1989 nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 05/09/2009, 08:47
  2. Risposte: 58
    Ultimo Messaggio: 10/07/2009, 10:07
  3. Ankora il Portatarga!!! (Multa+Ritiro libretto)
    Di dr_ics nel forum Street Triple
    Risposte: 52
    Ultimo Messaggio: 07/11/2008, 13:56
  4. libretto istruzioni
    Di ciot nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 24/09/2007, 07:42
  5. Ritirato Libretto
    Di CAVS nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 07/03/2007, 13:58

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •