Visto quanto accaduto recentemente nel mercatino (http://www.forumtriumphchepassione.c...nuove-rel.html) e senza soffermarmi sulla riferibilità o meno della domanda all'esempio, mi chiedo:
è lecito che nel mercatino vengano veduti non un singolo oggetto bensì un numero indefinito di prodotti acquistati magari sulla baia?

E ancora:
è lecito che la vendita sembri quella "classica" relativa a un acquisto di cui ci si è pentiti o di un particolare che non si usa più, mentre invece in realtà è la semplice rivendita di prodotti nuovi acquistati alla bisogna?

La mia risposta (ma non tollero neanche il dolus bonus, so di essere talebano) è negativa, in entrambi i casi; vedo il mercatino come un luogo in cui ci si scambia oggetti che si sono acquistati per sè e dei quali per le più disparate ragioni ci si vuole disfare, non un luogo per "venditori seriali".

Siamo al bar, qua dovrebbe essere possibile parlarne serenamente.

Lamps